E’ il momento di mandare in archivio l’ultimo venerdì dell’anno che si conclude con la supremazia del campione del mondo. Max Verstappen fa sue le seconde prove libere ad Abu Dhabi rimarcando come il favorito, sia per la qualifica che per la gara sia lui. Dopo il passaggio a vuoto del Brasile, l’olandese è tornato a fare il cannibale. Seppur contro una Mercedes che si conferma in forma. Il tutto mentre la Ferrari si ritrova nella mischia ma sembra essere l’anello debole tra i tre top team.
Il tempo che issa Verstappen al primo posto è 1:25.146 ben tre decimi più veloce di George Russell. Staccato di 112 millesimi dall’inglese c’è Charles Leclerc, apparso in buono stato almeno per quanto riguarda la simulazione di qualifica. Quarto, a sei decimi dalla vetta, troviamo Lewis Hamilton con l’altra Mercedes e quinto Sergio Perez con la seconda Red Bull. Sesta posizione per Carlos Sainz a sette decimi, sfavorito anche dal fatto che nella mattinata ha dovuto lasciare il suo sedile a Robert Shwartzman.
Ottime le Alpine che chiudono settima e ottava rispettivamente con Esteban Ocon e Fernando Alonso, poi un buon Daniel Ricciardo con la McLaren e decimo Valtteri Bottas ad un secondo e un decimo da Verstappen. Dominio, quindi, del campione del mondo che aumenta, se possibile, nella simulazione del passo gara: la Red Bull si è dimostrata una macchina costante e velocissima anche con Perez, ma è con Max che ha fatto vedere tempi davvero impressionanti.
Sia la Mercedes che la Ferrari hanno invece subito un degrado gomme preoccupante. Ottimi gli avvii di simulazione ma repentini i cali di prestazione. Soprattutto per quanto concerne la vettura di Maranello, il consumo delle coperture continua ad essere un rompicapo difficile da risolvere. Serviranno degli aggiustamenti nell’assetto tra stasera e domani per far in modo che la Rossa riesca quantomeno a competere per il podio. Una faccenda che, ora come ora, sembra essere riservata agli avversari.
GP ABU DHABI F1 2022 - Venerdì 18 Novembre 2022 - LIBERE II Pos. Nr Pilota Team Gap Tempo Giri 1 33 M. Verstappen Red Bull 1'25"135 18 2 63 G. Russell Mercedes +0"352 1'25"487 20 3 16 C. Leclerc Ferrari +0"464 1'25"599 23 4 44 L. Hamilton Mercedes +0"626 1'25"761 16 5 11 S. Perez Red Bull +0"717 1'25"852 19 6 55 C. Sainz Ferrari +0"797 1'25"932 24 7 31 E. Ocon Alpine +0"903 1'26"038 21 8 14 F. Alonso Alpine +0"908 1'26"043 23 9 3 D. Ricciardo McLaren +0"989 1'26"124 11 10 77 V. Bottas Alfa Romeo +1"165 1'26"300 23 11 4 L. Norris McLaren +1"242 1'26"377 22 12 5 S. Vettel Aston Martin +1"260 1'26"395 22 13 24 G. Zhou Alfa Romeo +1"344 1'26"479 24 14 18 L. Stroll Aston Martin +1"412 1'26"547 21 15 22 Y. Tsunoda AlphaTauri +1"545 1'26"680 23 16 23 A. Albon Williams +1"615 1'26"750 22 17 47 M. Schumacher Haas +1"704 1'26"839 20 18 20 K. Magnussen Haas +1"780 1'26"915 19 19 10 P. Gasly AlphaTauri +1"901 1'27"036 23 20 6 N. Latifi Williams +2"127 1'27"262 24