Facebook Twitter YouTube
    Facebook Twitter YouTube
    • HOME
    • News
      • All News
      • Ferrari News
      • Analisi Tecnica
      • Auto
    • Live
    • Video
    • Foto
    • Risultati
    • Classifiche
      • Classifiche dal 2020 al 2023
      • Classifiche dal 2010 al 2019
      • Classifiche dal 2000 al 2009
      • Classifiche dal 1990 al 1999
    • Calendario Gp + Orari TV
    • Team e Piloti
    • [ + ]
      • Albo d’oro
      • Biglietti Formula Uno

    Ferrari F1 2023, definita la direzione di sviluppo della nuova monoposto [ VIDEO ]

    Staff CircusF1By Staff CircusF125 Novembre 2022
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email


    Ferrari ha sospeso a fine settembre lo sviluppo della F1-75 per dar modo dei tecnici di concentrarsi su un progetto 2023 completamente nuovo. A Maranello sanno che ci vuole un concetto di rottura per rimanere al passo di Red Bull che metterà in pista un’evoluzione della sua attuale veste aerodinamica e soprattutto del salto che ci si aspetta da Mercedes.

    La Ferrari F1 2023, stando a Fabiano Vandone, sarà un progetto di rottura con una linea aerodinamica che tenderà ad allontanarsi dai concetti della F1-75 per andare nella direzione Red Bull e che richiederà anche un telaio diverso e sospensioni ripensate per un carico aerodinamico differente.

    A questo punto, entrano in gioco tutti i lavori di simulazione aerodinamica, per capire come si comporteranno le nuove pance, il fondo rialzato di 15 mm e tutta l’aerodinamica del progetto 2023.

    Stando sempre a quanto riportato da ChronoGp, nei recenti test Pirelli 2023 ad Abu Dhabi, Ferrari ha provato alcuni componenti prototipali destinati alla nuova monoposto del prossimo anno. A Maranello, la carrozzeria in scala, per le prove in galleria del vento, è già in fase avanzata di produzione e il modello fisico completo dovrebbe fare i primi test nel wind tunnel già nelle prossime settimane.

    La convergenza aerodinamica 2023 verso le pance Red Bull è condizionata dai nuovi regolamenti che impongono i bordi del fondo più alti di 15 mm. Questa nuova misura aumenta le infiltrazioni d’aria nel sotto vettura, causando una perdita di effetto suolo che compromette il carico. La conformazione delle pance della F1-75 era una buona soluzione per ridurre le turbolenze ma non era stata progettata per difendere e schermare al meglio il fondo vettura. La conformazione Red Bull invece, con le pance che presentano un profilo “a scendere” nella parte terminale, cambia la mappa di pressione e permette un’accelerazione dei flussi d’aria che generano così un effetto down-wash che aiuta a neutralizzare le infiltrazioni nel sotto vettura.

    Oltre a questo, la particolare forma scavata sotto le pance stesse potenzia i vortici sulla linea periferica del fondo indirizzando anche al meglio i flussi a difesa del fondo, soprattutto nella zona del “marciapiede”.

    È molto probabile che anche altri team, oltre a Ferrari, seguano la direzione vista quest’anno dalla Red Bull per la veste aerodinamica e non solo.

    Infatti, Adrian Newey ha dotato la Red Bull RB18 di uno schema di sospensione posteriori push rod con ammortizzatori, terzo elemento e smorzatore ad azoto posizionato in alto. Questa configurazione ha ridotto gli ingombri della parte inferiore del cambio, cedendo spazio ai canali venturi, un compromesso indispensabile per potenziare l’effetto suolo e disporre di una stabilità aerodinamica migliore.

    Questo eventuale cambiamento potrebbe rivelarsi un passaggio doloroso per Ferrari che con F1-75 dispone di una buona trazione proprio grazie alla sospensione posteriore pull rod.

    2022 2023 F1 ferrari red bull
    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email
    Previous ArticleF1, Ezio Zermiani: “Un clan francese contro Mattia Binotto” [ VIDEO ]
    Next Article Il riassunto del Mondiale F1 2022 in una sequenza di tweet
    Staff CircusF1
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    Staff CircusF1.com | CircusF1, il primo blog italiano sulla Formula 1. Dal 1997, notizie, commenti, analisi, risultati, calendari, foto e video sulla F1.

    Altre Notizie

    F1, Gp Monaco 2023: per Red Bull ritorna un mondiale a due velocità

    GP Monaco F1 2023: la nuova Mercedes sfiora il podio

    Gp Monaco F1 2023, le pagelle: Verstappen alla Senna, Ocon magico, Ferrari indegna!

    GP Monaco F1 2023: la Ferrari delude ancora, anche nel Principato

    F1 2023, Gp Monaco: ordine di arrivo della gara di Monte Carlo

    F1 2023: La classifica piloti e costruttori, dopo il Gp di Monaco

    Supporta CircusF1 quando acquisti su Amazon
    Come funziona »
    Classifica Piloti F1 2023
    Pos Pilota                 Punti
     1. Max Verstappen           144
     2. Sergio Perez             105
     3. Fernando Alonso           93
     4. Lewis Hamilton            69
     5. George Russell            50
    Classifica completa »
    Classifica Costruttori F1 2023
    Pos Costruttore           Punti
     1. Red Bull               249
     2. Aston Martin           120
     3. Mercedes               119
     4. Ferrari                 90
     5. Alpine                  35
    Classifica completa »
    LE ULTIME FOTO
    SI202305270367 230023-scuderia-ferrari-monaco-gp-friday 230038-scuderia-ferrari-monaco-gp-friday 230036-scuderia-ferrari-monaco-gp-friday 230028-scuderia-ferrari-monaco-gp-friday 230037-scuderia-ferrari-monaco-gp-friday
    ULTIME NOTIZIE F1

    F1, Gp Monaco 2023: per Red Bull ritorna un mondiale a due velocità

    28 Maggio 2023

    GP Monaco F1 2023: la nuova Mercedes sfiora il podio

    28 Maggio 2023

    Gp Monaco F1 2023, le pagelle: Verstappen alla Senna, Ocon magico, Ferrari indegna!

    28 Maggio 2023

    GP Monaco F1 2023: la Ferrari delude ancora, anche nel Principato

    28 Maggio 2023

    F1 2023, Gp Monaco: ordine di arrivo della gara di Monte Carlo

    28 Maggio 2023
    Load More
    CIRCUSF1.COM

    Il primo BLOG sulla Formula 1. Gratis per te: F1 news, foto, video, piloti, team, classifiche, calendario, ticket e F1 Live.

    CircusF1 is not affiliated with Formula 1, Formula One Management, Formula One Administration, Formula One Licensing BV or any other subsidiary associated with the official Formula One governing organisations or their shareholders. Official Formula One information can be found at www.formula1.com.

    INFORMAZIONI UTILI
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Scrivici
    • Collabora con noi
    • Privacy Policy
    • Utilizzo dei Cookies
    • RSS Feed
    IL NOSTRO MOTTO

    "Ammiro tutti coloro che hanno una passione ed hanno la sapienza e la costanza di coltivarla. Sono loro il motore del mondo" | Enzo Ferrari

    ----------

    Privacy Policy Cookie Policy
    Cambia le impostazioni della privacy

    Facebook Twitter YouTube
    © 1997 - 2023 CircusF1.com. All Rights Reserved | FUTURA Srl, via Magenta 3 - 21100 Varese (VA), Italia | P.I. 038400090124 - REA Varese: VA-382928

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.