Facebook Twitter YouTube
    Facebook Twitter YouTube
    • HOME
    • News
      • All News
      • Ferrari News
      • Analisi Tecnica
      • Auto
    • Live
    • Video
    • Risultati
    • Classifiche
      • Classifiche dal 2020 al 2025
      • Classifiche dal 2010 al 2019
      • Classifiche dal 2000 al 2009
      • Classifiche dal 1990 al 1999
    • Calendario Gp + Orari TV
    • Team e Piloti
    • [ + ]
      • Albo d’oro F1
      • Bandiere F1
      • Glossario F1
      • Biglietti Formula Uno

    Leclerc legge il suo futuro: “Il prossimo anno punto al mondiale. Non aspetto il 2026”

    Edoardo SanfilippoBy Edoardo Sanfilippo8 Novembre 2022
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email

    La carota ed il bastone per i tifosi della Ferrari. Charles Leclerc, intervistato da Roberto Chinchero per Motorsport.com, riflette sul suo futuro a breve e lungo termine. A partire dalla prossima annata, in cui il monegasco vuole prendersi ciò che la Red Bull, le direttive tecniche e lo sviluppo della sua vettura gli hanno tolto, ovvero il titolo iridato. Queste le sue parole in merito:

    “Farò di tutto per vincere il mondiale nel 2023. So che il presidente (John Elkann, ndr) ha posto come scadenza il 2026 per il ritorno al successo, ma io sono impaziente. Non voglio pensare a quella data, ma voglio vincere prima”.

    Chiaro, conciso e diretto. Come un pilota che punta al titolo dovrebbe essere nelle sue dichiarazioni. Ma non solo. Il presente resta fondamentale per capire gli errori e migliorare. Per questo, a Charles viene chiesto un bilancio della sua stagione e il suo grado di soddisfazione:

    “A inizio anno avrei firmato solo per vincere il mondiale e non per quello che ho ottenuto. Comunque, dobbiamo ricordare dove eravamo nel 2021 e nel 2020: abbiamo fatto un grande passo in avanti anche se non è ancora abbastanza. I miglioramenti ci sono e stiamo lavorando per migliorare ancora”.

    La crisi della Ferrari è partita dalla fine dell’estate. Leclerc ha trovato esattamente il gran premio che ha segnato la svolta negativa della sua annata e di quella di Maranello:

    “Molti pensano che quel momento sia il Gran Premio di Francia: si sbagliano. Durante la pausa estiva ci credevo ancora. Solo a Spa ho capito che non avremmo mai potuto competere per il titolo: si è trattato del primo weekend in cui la Red Bull ci è stata totalmente superiore”. 

    Chinchero insiste sui punti deboli della F1-75, con la gestione delle gomme in primo piano. Questa la visione di Charles:

    “Ad inizio stagione la nostra macchina era migliore della Red Bull, poi loro hanno cominciato a portare aggiornamenti gara dopo gara. I punti specifici in cui dobbiamo migliorare sono la comunicazione, la strategia, l’affidabilità e la gestione gomme. Per quanto riguarda i primi due punti sto già vedendo passi in avanti della squadra. Il team, invece, sa bene quanto la gestione degli pneumatici sia fondamentale, anche se a volte siamo rimasti sorpresi dai distacchi subiti dalla Red Bull”. 

    Insomma, c’è tanto da lavorare e ancor di più da capire in casa Ferrari; se veramente la Rossa vuole riprendersi il titolo dopo più di 15 anni deve bagnarsi di umiltà ed imparare dai propri errori. Leclerc è pronto a combattere e lo ha dimostrato più volte. Ora tocca alla squadra.

    2022 F1 ferrari leclerc
    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email
    Previous ArticleF1, Mario Isola (Pirelli): “In Brasile ci aspettiamo molti sorpassi”
    Next Article I problemi della Ferrari F1-75, tra direttiva TD39 e sviluppi non ottimali [ VIDEO ]
    Edoardo Sanfilippo
    • Facebook
    • Twitter
    • LinkedIn

    Edoardo Sanfilippo | Classe 1996, con un'immensa passione a 4 ruote. Storia, piloti, innovazione e tanta velocità...

    Altre Notizie

    Ferrari, il dopo-Vasseur potrebbe essere affidato a Coletta, secondo La Gazzetta dello Sport

    F1, Crisi Ferrari: dai preoccupanti segnali a cosa potrebbe servire per tornare a vincere

    Terruzzi Racconta, GP Canada 2025 | Dai trionfi inattesi al futuro incerto della Ferrari

    Ferrari, come tradurre il successo a Le Mans in un rinnovato slancio per la Formula 1

    Gp Canada F1 2025, le pagelle: Antonelli storico, Russell stoffa del campione, Norris crolla

    F1, Hamilton parla chiaro: “Pensiamo all’anno prossimo. Non dobbiamo perdere troppo tempo con questa macchina” [ VIDEO ]

    Classifica Piloti F1 2025
    Pos Pilota                 Punti
     1. Oscar Piastri           198
     2. Lando Norris            176
     3. Max Verstappen          155
     4. George Russell          136
     5. Charles Leclerc         104
    Classifica completa »
    Classifica Costruttori F1 2025
    Pos Costruttore           Punti
     1. McLaren                374
     2. Mercedes               199
     3. Ferrari                183
     4. Red Bull               162
     5. Williams                55
    Classifica completa »
    ULTIME NOTIZIE F1

    Ferrari, il dopo-Vasseur potrebbe essere affidato a Coletta, secondo La Gazzetta dello Sport

    20 Giugno 2025

    F1, Crisi Ferrari: dai preoccupanti segnali a cosa potrebbe servire per tornare a vincere

    20 Giugno 2025

    Terruzzi Racconta, GP Canada 2025 | Dai trionfi inattesi al futuro incerto della Ferrari

    20 Giugno 2025

    Ferrari, come tradurre il successo a Le Mans in un rinnovato slancio per la Formula 1

    16 Giugno 2025

    Gp Canada F1 2025, le pagelle: Antonelli storico, Russell stoffa del campione, Norris crolla

    16 Giugno 2025
    Load More
    CIRCUSF1.COM

    Il primo BLOG sulla Formula 1. Gratis per te: F1 news, foto, video, piloti, team, classifiche, calendario, ticket e F1 Live.

    CircusF1 is not affiliated with Formula 1, Formula One Management, Formula One Administration, Formula One Licensing BV or any other subsidiary associated with the official Formula One governing organisations or their shareholders. Official Formula One information can be found at www.formula1.com.

    INFORMAZIONI UTILI
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Scrivici
    • Collabora con noi
    • Privacy Policy
    • Utilizzo dei Cookies
    • RSS Feed
    IL NOSTRO MOTTO

    "Ammiro tutti coloro che hanno una passione ed hanno la sapienza e la costanza di coltivarla. Sono loro il motore del mondo" | Enzo Ferrari

    ----------

    Privacy Policy Cookie Policy
    Cambia le impostazioni della privacy

    Facebook Twitter YouTube
    © 1997 - 2025 CircusF1.com. All Rights Reserved | FUTURA Srl, via Magenta 3 - 21100 Varese (VA), Italia | P.I. 038400090124 - REA Varese: VA-382928

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.