Facebook Twitter YouTube
    Facebook Twitter YouTube
    • HOME
    • News
      • All News
      • Ferrari News
      • Analisi Tecnica
      • Auto
    • Live
    • Video
    • Foto
    • Risultati
    • Classifiche
      • Classifiche dal 2020 al 2023
      • Classifiche dal 2010 al 2019
      • Classifiche dal 2000 al 2009
      • Classifiche dal 1990 al 1999
    • Calendario Gp + Orari TV
    • Team e Piloti
    • [ + ]
      • Albo d’oro
      • Biglietti Formula Uno

    Ferrari F1 2023: i punti di forza del nuovo progetto [ VIDEO ]

    Staff CircusF1By Staff CircusF124 Gennaio 2023
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email


    A Maranello si lavora a ritmi serrati per arrivare preparati alla presentazione della nuova Ferrari F1 2023 che disputerà il Campionato Mondiale di Formula 1 con Carlos Sainz e Charles Leclerc.

    Al di là del lancio, previsto per martedì 14 febbraio, Fred Vasseur e tutti i suoi uomini stanno definendo, proprio in queste ore, i programmi per i test in pista, previsti sul circuito del Bahrain dal 23 al 25 febbraio.

    Prima di quella data però la nuova monoposto Ferrari dovrebbe scendere in pista a Fiorano, molto probabilmente già il 14 febbraio stesso, tempo permettendo, per un primo shake down camuffato da filming day.

    Ma, vediamo a che punto è il nuovo progetto 675, nome in codice della nuova monoposto Ferrari 2023.

    Un po’ come lo scorso anno, gli ingegneri di Maranello che stanno lavorando da mesi alla nuova monoposto si sentono molto confidenti di avere la Power Unit tra i punti di forza della nuova vettura. Grazie al fatto di essere andata alla ricerca della piena affidabilità della sua unità, la Ferrari ha potuto lavorare sia sullo sviluppo del motore endotermico che su quello delle sue componenti ibride.

    Nel suo complesso la Power Unit Ferrari in versione 2023 sarà più potente ed efficiente, sia dal punto di vista dei consumi che del raffreddamento, rispetto all’unità dello scorso anno. E ci auguriamo che abbia anche definitivamente risolto i grossi problemi di affidabilità, di cui ha sofferto nella passata stagione.

    Da quanto abbiamo però appreso e già anticipato (LEGGI QUI), la prima versione di Power Unit 2023, deliberata per l’inizio della stagione, non avrebbe dato ancora la garanzia di poter percorrere il quantitativo di chilometri tale da poter permette ai tecnici Ferrari di pianificare una stagione con solo tre motori endotermici e le quantità minimi delle altre componenti, così come imposto dal regolamento.

    Ricordiamo che lo scorso anno, sia Charles Leclerc che Carlos Sainz arrivarono ad utilizzare anche il doppio di alcune componenti della Power Unit, rispetto alle tre consentite.

    Al momento attuale, il piano 2023 prevede che siano almeno quattro le Power Unit e relative componenti pianificate per poter affrontare con una certa sicurezza l’intera stagione. Nel corso dei prossimi mesi la Ferrari potrebbe comunque giocare ancora la carta “affidabilità”, per poter mettere mano nuovamente ad alcuni particolari della sua unità e migliorare ulteriormente il già ottimo lavoro che il team di ingegneri di Maranello hanno svolto fin ad ora.

    Difficile invece valutare ad oggi la distanza del progetto complessivo Ferrari dalla concorrenza, soprattutto per quanto riguarda lo sviluppo della veste aerodinamica e in particolare la fluidodinamica dei canali venturi, posizionati sul fondo vettura.

    Sarà sempre più l’aerodinamica ad avere un ruolo fondamentale sul livello prestazionale dell’intero pacchetto, ma questo aspetto lo potremo valutare solo una volta che le 10 monoposto scenderanno in pista nei test collettivi in Bahrain e poi ancora meglio al primo Gran Premio della nuova stagione, in programma dal 3 al 5 marzo, sempre in Bahrain.

    Tra gli altri punti di forza della Ferrari nel 2023 non possiamo non citare Fred Vasseur. Il nuovo Team Principal della Scuderia di Maranello ha sicuramente portato una ventata di aria nuova, nuovi stimoli e iniziato ad avviare un cambio di uomini e metodo di lavoro che vedrà i suoi effetti già nei primi mesi della nuova stagione.

    Altro punto di forza sono i piloti: Leclerc e Sainz sono al loro terzo anno insieme e potrebbe essere il momento giusto per mettere in pista quella determinazione in più per puntare in alto.

    Ultimo elemento che costituisce un vantaggio per la Ferrari risiede nel fatto che i lavori sul progetto 675 sono iniziati prima di altri team, e soprattutto a Maranello potranno contare su un numero di ore in galleria del vento superiore sia a Red Bull che a Mercedes.

    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email
    Previous ArticleF1, Robert Shwartzman apre i Test Ferrari in pista a Fiorano
    Next Article F1 2023, La data di presentazione della livrea della nuova Haas VF-23
    Staff CircusF1
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    Staff CircusF1.com - - CircusF1, il primo blog italiano sulla Formula 1. Dal 1997, notizie, commenti, analisi, risultati, calendari, foto e video sulla F1.

    Altre Notizie

    Con Ricciardo alla scoperta dell’Australia, a bordo di una Formula 1 [ VIDEO ]

    F1, Mario Isola: “In Australia vedremo sorpassi e spettacolo”

    F1, Il mondiale senza Red Bull? La sorprendente classifica e i tanti temi nascosti

    F1, La TD39 non è stata cancellata ma superata dal nuovo regolamento

    GP Australia F1 2023: Orari TV Sky e TV8, diretta web, programma, circuito e gomme

    F1 2023, Red Bull super a Jeddah anche nella velocità massima

    Supporta CircusF1 quando acquisti su Amazon
    Come funziona »
    Classifica Piloti F1 2023
    Pos Pilota                 Punti
     1. Max Verstappen           44
     2. Sergio Perez             43
     3. Fernando Alonso          30
     4. Carlos Sainz             20
     5. Lewis Hamilton           20
    Classifica completa »
    Classifica Costruttori F1 2023
    Pos Costruttore           Punti
     1. Red Bull               87
     2. Mercedes               38
     3. Aston Martin           38
     4. Ferrari                26
     5. Alpine                  8
    Classifica completa »
    LE ULTIME FOTO
    003_nominations_australia-en-2 230037-saudi-arabian-gp-saturday 230036-saudi-arabian-gp-saturday 230035-saudi-arabian-gp-saturday 230034-saudi-arabian-gp-saturday 230038-saudi-arabian-gp-saturday
    ULTIME NOTIZIE F1

    Con Ricciardo alla scoperta dell’Australia, a bordo di una Formula 1 [ VIDEO ]

    27 Marzo 2023

    F1, Mario Isola: “In Australia vedremo sorpassi e spettacolo”

    27 Marzo 2023

    F1, Il mondiale senza Red Bull? La sorprendente classifica e i tanti temi nascosti

    27 Marzo 2023

    F1, La TD39 non è stata cancellata ma superata dal nuovo regolamento

    26 Marzo 2023

    GP Australia F1 2023: Orari TV Sky e TV8, diretta web, programma, circuito e gomme

    26 Marzo 2023
    Load More
    CIRCUSF1.COM

    Il primo BLOG sulla Formula 1. Gratis per te: F1 news, foto, video, piloti, team, classifiche, calendario, ticket e F1 Live.

    CircusF1 is not affiliated with Formula 1, Formula One Management, Formula One Administration, Formula One Licensing BV or any other subsidiary associated with the official Formula One governing organisations or their shareholders. Official Formula One information can be found at www.formula1.com.

    INFORMAZIONI UTILI
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Scrivici
    • Collabora con noi
    • Privacy Policy
    • Utilizzo dei Cookies
    • RSS Feed
    IL NOSTRO MOTTO

    "Ammiro tutti coloro che hanno una passione ed hanno la sapienza e la costanza di coltivarla. Sono loro il motore del mondo" | Enzo Ferrari

    ----------

    Privacy Policy Cookie Policy
    Cambia le impostazioni della privacy

    Facebook Twitter YouTube
    © 1997 - 2023 CircusF1.com. All Rights Reserved.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.