Facebook Twitter YouTube
    Facebook Twitter YouTube
    • HOME
    • News
      • All News
      • Analisi Tecnica
      • Auto
    • Live
    • Video
    • Foto
    • Risultati
    • Classifiche
      • Classifiche dal 2020 al 2023
      • Classifiche dal 2010 al 2019
      • Classifiche dal 2000 al 2009
      • Classifiche dal 1990 al 1999
    • Calendario Gp + Orari TV
    • Team e Piloti
    • [ + ]
      • Albo d’oro
      • Biglietti Formula Uno

    I numeri di gara scelti dai 20 piloti del Mondiale F1 2023 [ VIDEO ]

    Staff CircusF1By Staff CircusF15 Gennaio 2023
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email

    Quasi tutti i piloti di Formula 1 scelgono il loro numero di gara e lo utilizzano per tutta la durata della loro carriera in F1. Solo al campione del mondo in carica è concesso di utilizzare il numero 1. In questo nostro articolo vedremo insieme quali sono i numeri scelti dai piloti che prenderanno parte al Campionato Mondiale 2023 di Formula 1 e qualche curiosità legata alla scelta dei numeri stessi.
    Numeri Piloti F1 2023

    Fino al 2013 i numeri di gara dei piloti di Formula 1 venivano assegnati dalla Federazione Internazionale, in base alla classifica costruttori dell’anno precedente. Dalla stagione 2014 invece, ogni pilota è libero di scegliere il numero da apporre sulla sua monoposto.

    Una volta scelto, il numero solitamente viene mantenuto dal pilota per tutto l’arco della sua carriera in Formula 1. Solamente il pilota Campione del Mondo ha la facoltà di decidere se correre con il suo numero oppure utilizzare il “Numero 1“. Solo Max Verstappen ha optato per questa scelta, “rinunciando” al suo 33 per apporre sulla sua Red Bull il numero 1 di campione del mondo piloti. Non fu così per esempio per Lewis Hamilton che, anche da campione del mondo, decise di mantenere il suo iconico 44, numero con il quale ha corso la sua prima gara di Kart.

    La scelta del 33 per il pilota olandese era stata invece un “ripiego”: Verstappen infatti avrebbe voluto utilizzare il numero 3, suo numero fortunato e utilizzato spesso in passato. Purtroppo tale numero era già utilizzato da Daniel Ricciardo e così Max optò per il 33.

    Anche Charles Leclerc ha dovuto rinunciare ad utilizzare il suo numero fortunato, il 7. Tale numero era infatti già stato scelto da Kimi Raikkonen. Il monegasco allora decise di optare per il 16, giorno in cui è nato (16.10.1997) e anche perché 1+6 fa proprio 7! Scelta completamente diversa per Carlos Sainz: il numero 55 che utilizza sulle sue monoposto di Formula 1 deriva dalla “vicinanza” del numero 5 con la S, lettera con la quale termina il suo nome e inizia il suo cognome: carloSSainz.

    Qualcosa di analogo ha portato Lando Norris a scegliere il numero 4. Il pilota inglese della McLaren utilizza spesso il 4 al posto della lettera A del suo nome: “L4ndo”. Legato invece alla data di nascita la scelta del numero 14 per Fernando Alonso: il pilota spagnolo è infatti nato il 14 luglio anche se poi lo stesso numero è legato al kart #14 con il quale vinse il campionato del mondo all’età di 14 anni!

    Un po’ più articolata la scelta del numero 27 per Nico Hulkenberg, anche se sempre legata ad una data. Il pilota tedesco, rientrante quest’anno in F1 con il Team Haas, sostiene che sia la somma del giorno (19) e del mese (8) di nascita. Il 27 era un numero ambito da molti piloti in quanto in passato era stato utilizzato da piloti come Gilles Villeneuve, Ayrton Senna e Jean Alesi.

    Ultima curiosità per il 77, scelto da Valtteri Bottas. Il pilota finlandese, un po’ come Verstappen, non potendo correre con il numero 7, già scelto dal suo connazionale Raikkonen, raddoppiò la cifra. Come poi per Norris, anche Bottas utilizzò il numero scelto all’interno del suo cognome, sostituendo le due T: da Bottas a Bo77as.

    Numeri Piloti F1 2023

    Numero	Pilota           Team
    1	Max Verstappen   Red Bull
    2	Logan Sargeant   Williams
    4	Lando Norris     McLaren
    10	Pierre Gasly     Alpine
    11	Sergio Perez     Red Bull
    14	Fernando Alonso  Aston Martin
    16	Charles Leclerc  Ferrari
    18	Lance Stroll     Aston Martin
    20	Kevin Magnussen  Haas
    21	Nyck De Vries    AlphaTauri
    22	Yuki Tsunoda     AlphaTauri
    23	Alex Albon       Williams
    24	Guanyu Zhou      Alfa Romeo
    27	Nico Hulkenberg  Haas
    31	Esteban Ocon     Alpine
    44	Lewis Hamilton   Mercedes
    55	Carlos Sainz     Ferrari
    63	George Russell   Mercedes
    77	Valtteri Bottas  Alfa Romeo
    81	Oscar Piastri    McLaren

    Infine un’ultima curiosità, legata alla scadenza dei numeri dei piloti in Formula 1. Dopo due anni dal ritiro o comunque di non presenza nel mondiale F1, il numero scelto da un pilota torna libero. Nel 2023 qualcuno avrebbe potuto decidere di utilizzare per esempio il numero 7 di Raikkonen, il numero 9 di Nikita Mazepin oppure anche il 99 di Antonio Giovinazzi. Nel 2024 altri numeri si libereranno, come meglio indicato nella tabella qui sotto:

    
    Numero	Pilota              Scadenza
    3       Daniel Ricciardo    2024
    5       Sebastian Vettel    2024
    6       Nicholas Latifi     2024
    7       Kimi Raikkonen      2023
    9       Nikita Mazepin      2023
    17      Jules Bianchi       Nessuna*
    26      Daniil Kvyat        2022
    47      Mick Schumacher     2024
    99      Antonio Giovinazzi  2023

    (*) in numero 17 di Bianchi non potrà essere utilizzato da nessun altro pilota.

    2023 F1 piloti
    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email
    Previous ArticleF1 2023, La data di presentazione della nuova Alpine
    Next Article F1, Hamilton: le sue speranze per il 2023 e gli elogi a Toto Wolff
    Staff CircusF1
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    Staff CircusF1.com - - CircusF1, il primo blog italiano sulla Formula 1. Dal 1997, notizie, commenti, analisi, risultati, calendari, foto e video sulla F1.

    Altre Notizie

    F1, Vasseur: “Tra Leclerc e Sainz non c’è una prima o una seconda guida” [ VIDEO ]

    F1, Vasseur: “Obiettivo vincere. L’affidabilità sarà la chiave” [ VIDEO ]

    F1, Fred Vasseur: “La Ferrari ha tutte le carte in regola per vincere il mondiale”

    F1, Leclerc chiude i test Ferrari a Fiorano coprendo 123 giri [ FOTO ]

    F1, Come funziona la Power Unit? Il motore endotermico: ICE [ VIDEO ]

    Test F1, Ben 354 Km per Sainz sulla Ferrari SF21 a Fiorano [ VIDEO ]

    Supporta CircusF1 quando acquisti su Amazon
    Come funziona »
    Classifica Piloti F1 2023
    Pos Pilota                 Punti
     1. Max Verstappen           0
     2. Charles Leclerc          0
     3. Sergio Perez             0
     4. George Russell           0
     5. Carlos Sainz             0
    Classifica completa »
    Classifica Costruttori F1 2023
    Pos Costruttore           Punti
     1. Red Bull               0
     2. Ferrari                0
     3. Mercedes               0
     4. Alpine                 0
     5. McLaren                0
    Classifica completa »
    LE ULTIME FOTO
    220053-abu-dhabi-gp-saturday 220052-abu-dhabi-gp-saturday GP2222_151702SMG_3372 220051-abu-dhabi-gp-saturday SI202211181452 SI202211170580
    ULTIME NOTIZIE F1

    F1, Vasseur: “Tra Leclerc e Sainz non c’è una prima o una seconda guida” [ VIDEO ]

    27 Gennaio 2023

    F1, Vasseur: “Obiettivo vincere. L’affidabilità sarà la chiave” [ VIDEO ]

    27 Gennaio 2023

    F1, Fred Vasseur: “La Ferrari ha tutte le carte in regola per vincere il mondiale”

    27 Gennaio 2023

    F1, Leclerc chiude i test Ferrari a Fiorano coprendo 123 giri [ FOTO ]

    26 Gennaio 2023

    F1, Come funziona la Power Unit? Il motore endotermico: ICE [ VIDEO ]

    26 Gennaio 2023
    CIRCUSF1.COM

    Il primo BLOG sulla Formula 1. Gratis per te: F1 news, foto, video, piloti, team, classifiche, calendario, ticket e F1 Live.

    CircusF1 is not affiliated with Formula 1, Formula One Management, Formula One Administration, Formula One Licensing BV or any other subsidiary associated with the official Formula One governing organisations or their shareholders. Official Formula One information can be found at www.formula1.com.

    INFORMAZIONI UTILI
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Scrivici
    • Collabora con noi
    • Privacy Policy
    • Utilizzo dei Cookies
    • RSS Feed
    IL NOSTRO MOTTO

    "Ammiro tutti coloro che hanno una passione ed hanno la sapienza e la costanza di coltivarla. Sono loro il motore del mondo" | Enzo Ferrari

    ----------

    Privacy Policy Cookie Policy
    Cambia le impostazioni della privacy

    Facebook Twitter YouTube
    © 1997 - 2023 CircusF1.com. All Rights Reserved.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.