Si apre finalmente il sipario sulla stagione di Formula 1. Seppur non ancora in maniera ufficiale, ma con il primo giorno di test sul circuito di Sakhir, in Bahrain. La prima delle tre (e uniche) giornate di prove in vista dell’inizio del nuovo mondiale, fissato per il prossimo week-end. E dai primi chilometri, sembra di essere rimasti nel 2022: infatti, il più veloce di tutti è stato Max Verstappen, con il tempo di 1:32.837. Per il due volte campione del mondo una giornata da circa 150 giri, in cui ha portato a termine il programma in maniera devastante: nessun intoppo, velocità immediata, ma soprattutto quella costanza di prestazione ammirata in tutto lo scorso campionato.
Apre questi test in maniera ottimale anche l’Aston Martin, che con Fernando Alonso si piazza al secondo posto a pochi centesimi dalla Red Bull dell’olandese. Lo spagnolo si mette dietro le due Ferrari di Carlos Sainz e Charles Leclerc, e su cui pendono diversi dubbi. Sì, perché se al mattino la vettura con lo spagnolo si è comportata abbastanza bene, nel pomeriggio si è vista una SF-23 nervosa con il monegasco e, soprattutto, vittima di un porpoising preoccupante. Da valutare più attentamente, dunque, in vista dei prossimi giorni.
Stessa incertezza attorno alla Mercedes: Lewis Hamilton ha chiuso al sesto posto, mentre George Russell al nono. Nessun particolare problema in termini di affidabilità, ma in termini cronometrici non sono arrivati grossi exploit delle Frecce Nere. Tra le vetture più in difficoltà si segnalano l’Alpine e la McLaren, che hanno dovuto fare i conti con qualche problema di troppo, gettando un po’ di dubbi sulla loro competitività. Ma questa non era che la prima giornata di una stagione lunghissima, e che già domani potrà dare risposte molto diverse; appuntamento alle ore 8 con il Day-2 della sessione di test 2023 della Formula 1.
TEST F1 2023, BAHRAIN - Giovedì 23 Febbraio (MATTINO+POMERIGGIO) Pos Pilota Team Tempo/Gap - Giri 1 Max VERSTAPPEN - Red Bull Racing 1:32.837 - 157 giri 2 Fernando ALONSO - Aston Martin +0.029 - 60 giri 3 Carlos SAINZ - Ferrari +0.416 - 72 giri 4 Charles LECLERC - Ferrari +0.430 - 64 giri 5 Lando NORRIS - McLaren +0.625 - 40 giri 6 Lewis HAMILTON - Mercedes +0.671- 83 giri 7 Alexander ALBON - Williams +0.834 - 74 giri 8 Guanyu ZHOU - Alfa Romeo +0.886 - 67 giri 9 George RUSSELL - Mercedes +1.337 - 69 giri 10 Logan SARGEANT - Williams +1.487 - 75 giri 11 Nico HULKENBERG - Haas F1 Team +1.587 - 51 giri 12 Valtteri BOTTAS - Alfa Romeo +1.721- 71 giri 13 Nyck DE VRIES - AlphaTauri +1.722 - 85 giri 14 Felipe DRUGOVICH - Aston Martin +1.727 - 40 giri 15 Yuki TSUNODA - AlphaTauri +1.834 - 46 giri 16 Pierre GASLY - Alpine +1.985 - 60 giri 17 Esteban OCON - Alpine +2.034 - 53 giri 18 Oscar PIASTRI - McLaren +2.051 - 52 giri 19 Kevin MAGNUSSEN - Haas F1 Team +2.250 - 57 giri