Cala ufficialmente il sipario sul mondiale di Formula 1, e anche sul circuito di Yas Marina va in scena l’ennesimo dominio di Max Verstappen, che chiude una stagione memorabile con 19 vittorie su 22. La palma di migliore, però (l’olandese è una categoria a parte, ormai) va ancora una volta a Charles Leclerc, protagonista di un finale di stagione strepitoso ma che non riesce a portare la Ferrari al secondo posto nella classifica costruttori. Grandiosa la gara (e il weekend) di Yuki Tsunoda, che dal Messico ha sempre battuto Daniel Ricciardo. Caparbio Russell, mentre uno dei peggiori è Carlos Sainz, disastroso sin dal venerdì e anche penalizzato da una strategia discutibile della Ferrari.…
Autore: Vincenzo Zurzolo
Con le FP3 del Gran Premio di Abu Dhabi vanno ufficialmente in archivio le prove libere per il mondiale 2023 di Formula 1. E, a sorpresa, davanti non c’è né una Red Bull, né una Ferrari. Infatti, a firmare il miglior tempo è un ottimo George Russell, autore dell’1:24.414 che gli vale la prima posizione. Davvero pimpante sin da subito il pilota della Mercedes, che conferma l’ottimo stato di forma messo in mostra già dal venerdì mattina. Staccato di poco meno di un decimo Lando Norris con la McLaren, a sua volta davanti di 3 decimi rispetto al compagno di squadra, Oscar Piastri. Qualche difficoltà per la Ferrari: Charles Leclerc chiude al quinto posto, circa 7 decimi…
Va in archivio la terza edizione del Gran Premio di Las Vegas, la prima sul nuovissimo circuito sulla Strip. Per l’ennesima volta, l’epilogo non cambia: vince sempre Max Verstappen. Ma mai come stavolta il suo successo è più dovuto a fattori esterni che alla superiorità in pista. Perché il vero uomo da battere oggi era Charles Leclerc, per distacco il migliore di questo week-end. In una gara da roulette, spiccano le prestazioni e le rimonte da urlo di Esteban Ocon e Lance Stroll, così come il solido ritorno sul podio di Sergio Perez. Brutto fine settimana per Lando Norris, ma la palma di peggiore in assoluto va (che…
Alba rossa nella notte di Las Vegas. Nella prima qualifica sul nuovo circuito cittadino nella Strip, a fare la voce grossa è la Ferrari: pole position di Charles Leclerc, dominante sin dal Q1 e autore del tempo inarrivabile per tutti di 1:32.726, 44 millesimi più veloce del compagno di squadra Carlos Sainz. Lo spagnolo, per via della discutibile penalizzazione rimediata al venerdì, scatterà però 12°. Quindi, in prima fila con il monegasco ci sarà Max Verstappen, lontano quasi 4 decimi dai ferraristi, e di poco davanti alla Mercedes di George Russell. Ottimo quinto posto dell’Alpine con Pierre Gasly, davanti alle due Williams di Alexander Albon e Logan Sargeant. Chiudono la top-10 Bottas, Magnussen e Alonso. Q1: FERRARI DOMINANTE, DISASTRO…
Il terzultimo appuntamento del Mondiale di Formula 1, sul circuito di Interlagos, lascia tanti spunti di riflessione e diversi interrogativi a cui dare risposta. Non per la prima posizione, a cui ormai è destinato (se continua così) in eterno Max Verstappen, alla vittoria n. 17. Ma per il resto del gruppo, con un podio inedito che ritrova un brillante Lando Norris e un fenomenale Fernando Alonso, vincitore del duello al fotofinish con Sergio Perez. Sonoramente sconfitte, invece, Ferrari e Mercedes. Menzione speciale per la iella di Charles Leclerc, riassunta nel Team Radio a margine dell’assurdo incidente nel giro di formazione. Questo e molto altro nelle pagelle del Gp del Brasile. VOTO 9…
Si alza il sipario sul week-end in Brasile, sul circuito di Interlagos, terz’ultimo appuntamento del campionato di Formula 1. Nonché ultima volta in questa stagione che si svolgerà il week-end con la Sprint Race. E, di conseguenza, il venerdì si apre con l’unica sessione di prove libere in programma, che vede la Ferrari chiudere davanti a tutti. Carlos Sainz firma il tempo di 1:11.732, un decimo più veloce del compagno di squadra Charles Leclerc. I due ferraristi, tra i top, sono stati gli unici a provare la gomma soft, per preparare al meglio la qualifica. E infatti, al terzo posto si colloca la Mercedes di George Russell, che con gomma media è distante…
Rispetto agli anni precedenti, il Gran Premio del Messico ha regalato spettacolo e diversi sorpassi, seppur con il solito epilogo: il trionfo di Max Verstappen. Stavolta aiutato dalla bandiera rossa, ma in ogni caso con un ritmo fin troppo superiore alla concorrenza. Ottima la gara di Lewis Hamilton, luci e ombre per la Ferrari che, nonostante l’1-2 in qualifica, alla fine non concretizza (per l’ennesima volta) il passo in qualifica. Prosegue inesorabile, invece, la caduta libera dell’Aston Martin. Questo e molto altro nelle pagelle del week-end messicano. VOTO 9 A RICCIARDO, WEEK-END COME AI VECCHI TEMPI Da tempo non si vedeva questa versione di Daniel Ricciardo in pista.…
Il sabato messicano si colora tutto di rosso. Le qualifiche del Gran Premio del Messico regalano un sogno ai tifosi della Ferrari, che dopo oltre un anno mette entrambe le macchine in prima fila. Pole position del solito Charles Leclerc, che firma un super giro in 1:17.166, circa 7 centesimi più veloce del compagno di squadra. Sorprendente la performance della SF-23, in ombra nelle prime due sessioni. Soltanto terzo Max Verstappen, ma comunque vicino ai due ferraristi. Strepitoso il quarto posto di Daniel Ricciardo con l’AlphaTauri, davanti anche all’altra Red Bull di Sergio Perez. Sesto Lewis Hamilton con la Mercedes, davanti alla McLaren di Oscar Piastri e a George Russell con l’altra Freccia Nera. Chiudono la top-10 le ottime Alfa Romeo di…
Come al solito il Gran Premio degli USA, sul circuito di Austin, regala emozioni e tanto equilibrio tra le vetture della Formula 1. Anche se il risultato finale è il solito (vittoria di Max Verstappen), gli spunti che lascia la corsa in Texas sono diversi. A cominciare dalla grande prestazione di Lewis Hamilton, migliore in pista (nonostante la squalifica finale). Ottima la corsa di Lance Stroll, che torna a battere un colpo con una gara in rimonta dalla pit-lane fino al 9° posto. Fa storcere il naso la strategia della Ferrari con Leclerc, anche lui comunque vittima dello stesso destino di LH44. Questo e molto altro nelle pagelle…
Le appassionanti qualifiche ammirate ieri e oggi vanno già in soffitta, perché la legge di Max Verstappen si impone inesorabilmente anche nella Sprint Race del Gran Premio degli USA, sul circuito di Austin. Il tre volte campione del mondo vince in scioltezza, dominando dal primo all’ultimo giro e rifilando distacchi abissali. A partire da Lewis Hamilton, che chiude secondo dopo aver accarezzato, per i primi giri, il sogno di battagliare con l’olandese della Red Bull, salvo poi arrendersi al suo ritmo impressionante. Terza posizione per la Ferrari con Charles Leclerc: superato al via dall’inglese della Mercedes, il monegasco ha faticato a tenere il ritmo dei due davanti, costretto a gestire anche la…