
Su il sipario: inizia ufficialmente il mondiale di Formula 1. E lo fa con le prime qualifiche dell’anno, nella suggestiva cornice di Sakhir, circuito nel bel mezzo del deserto del Bahrain. E nella prima notte ad alta intensità del 2023 si riparte come avevamo terminato, con Max Verstappen davanti a tutti. Il campione del mondo firma la pole position in 1:29.708, davanti al compagno di squadra Sergio Perez: Red Bull semplicemente superiore, ma non di molto. Sì, perché la Ferrari c’è: Charles Leclerc e Carlos Sainz artigliano la seconda fila, dimostrando competitività e velocità. Da annotare come il monegasco abbia rinunciato a fare il secondo tentativo per salvaguardare un set di gomme rosse in più. Fernando Alonso con la sua Aston Martin, alla fine, si deve “accontentare” della quinta posizione, dopo le prove libere da sogno; dietro a lui le Mercedes di Russell e Hamilton, mentre chiudono la top 10 Lance Stroll, l’ottimo Nico Hulkenberg con la Haas e l’Alpine di Esteban Ocon.
Q1: ACUTO SAINZ, CHE BAGARRE DIETRO
Si parte subito con un po’ di ansia per la Ferrari: Leclerc sul rettilineo perde alcuni pezzi che provocano la prima bandiera rossa dell’anno. Nulla di trascendentale, che gli permette di ritornare in pista e firmare un buon primo tentativo. Ottimo Carlos Sainz, che si prende la prima posizione, davanti a Russell e al compagno di squadra monegasco. Dietro la bagarre è furiosa: Norris la spunta con lo stesso tempo di Sargeant (16°), privilegiato dall’aver fatto prima il tempo. Con il rookie della Williams vanno fuori Gasly, De Vries, Magnussen e Piastri.
Q2: LECLERC-VERSTAPPEN, ANCORA LORO
La seconda sessione si apre con i top con gomma nuova tranne le due Ferrari. La Red Bull con Verstappen mette in chiaro le cose con un gran tempo, ma nel secondo tentativo Leclerc tira fuori il coniglio dal cilindro, rifilando oltre due decimi al campione del mondo. Ottima la Mercedes, rediviva dopo le prove libere. Strepitoso Hulkenberg, al ritorno in griglia e già in top 10. Si salva, alla fine, Lance Stroll, che artiglia all’ultimo il decimo posto, escludendo Lando Norris. Fuori anche le Alfa Romeo di Bottas e Zhou, l’AlphaTauri di Tsunoda e la Williams di Albon.
Q3: ASSOLO RED BULL, FERRARI IN SECONDA FILA
Il primo tentativo, ancora una volta, ripropone il solito duello Verstappen-Leclerc. L’olandese fa un giro perfetto, scendendo sotto l’1:30, ma il monegasco è attaccato a un decimo. Dietro Perez, Sainz vittima di un errore resta sesto. A sorpresa, Leclerc non fa il secondo tentativo, e viene scavalcato da Sergio Perez, che completa la prima fila con il campione del mondo. Sainz si riprende e fa un buon secondo giro, mettendosi in seconda fila con il compagno di squadra. Bene Alonso davanti alle due Mercedes.
GP BAHRAIN F1 2023 - Sabato 4 Marzo 2023 - GRIGLIA DI PARTENZA Nr Pilota Team --Q1-- --Q2-- --Q3-- Gap 1 M. Verstappen Red Bull 1'31"295 1'30"503 1'29"708 2 S. Perez Red Bull 1'31"479 1'30"746 1'29"846 +0"138 3 C. Leclerc Ferrari 1'31"094 1'30"282 1'30"000 +0"292 4 C. Sainz Ferrari 1'30"993 1'30"515 1'30"361 +0"446 5 F. Alonso Aston Martin 1'31"158 1'30"645 1'30"336 +0"628 6 G. Russell Mercedes 1'31"057 1'30"507 1'30"340 +0"632 7 L. Hamilton Mercedes 1'31"543 1'30"513 1'30"384 +0"676 8 L. Stroll Aston Martin 1'31"184 1'31"127 1'30"836 +1"128 9 E. Ocon Alpine 1'31"508 1'30"914 1'30"984 +1"276 10 N. Hulkenberg Haas 1'31"204 1'30"809 - -- --- ----------------------------------------------------------------------- 11 L. Norris McLaren 1'31"652 1'31"381 12 V. Bottas Alfa Romeo 1'31"504 1'31"443 13 G. Zhou Alfa Romeo 1'31"615 1'31"473 14 Y. Tsunoda AlphaTauri 1'31"400 1'31"510 15 A. Albon Williams 1'31"461 - -- --- -------------------------------------------------------- 16 L. Sargeant Williams 1'31"652 17 K. Magnussen Haas 1'31"892 18 O. Piastri McLaren 1'32"101 19 N. De Vries AlphaTauri 1'32"121 20 P. Gasly Alpine 1'32"181
GP BAHRAIN F1 2023 – VIDEO
GP BAHRAIN F1 2023 – FOTO