Facebook Twitter YouTube
    Facebook Twitter YouTube
    • HOME
    • News
      • All News
      • Ferrari News
      • Analisi Tecnica
      • Auto
    • Live
    • Video
    • Risultati
    • Classifiche
      • Classifiche dal 2020 al 2025
      • Classifiche dal 2010 al 2019
      • Classifiche dal 2000 al 2009
      • Classifiche dal 1990 al 1999
    • Calendario Gp + Orari TV
    • Team e Piloti
    • [ + ]
      • Albo d’oro F1
      • Bandiere F1
      • Glossario F1
      • Biglietti Formula Uno

    24 Ore di Le Mans 2023: i 186 piloti dell’edizione del Centenario [ VIDEO ]

    Staff CircusF1By Staff CircusF19 Maggio 2023
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email

    Chi sono i 186 piloti dell’edizione del Centenario della 24 Ore di Le Mans 2023?

    I piloti della 24 ore di Le Mans 2023
    I piloti della 24 ore di Le Mans 2023

    La quarta tappa del Campionato del Mondo Endurance FIA, che si svolgerà il 10 e 11 giugno 2023, coincide con la celebre 24 Ore di Le Mans, che quest’anno celebra il proprio centenario e rappresenterà. quindi, un vero e proprio avvenimento storico.

    Nell’elenco provvisorio dei 186 piloti che parteciperanno alla gara si distinguono ben 62 vetture, che rispecchiano non solo il presente, ma anche il futuro dell’endurance, un magnifico riconoscimento per un evento che il prossimo mese compirà ben 100 anni.

    Una griglia d’eccezione

    Almeno 16 Hypercar di sette diversi produttori gareggeranno nella classe regina. A contendersi la vittoria, infatti, saranno Porsche, Peugeot, Ferrari, Vanwall, Glickenhaus, Toyota e Cadillac, tutti costruttori che hanno lasciato il loro segno nella storia dell’automobilismo. Schierando personaggi leggendari delle 24 Ore di Le Mans, tra cui Sébastien Buemi (quattro vittorie), André Lotterer (tre vittorie) e Romain Dumas (due volte vincitore e detentore del record di distanza), la classe Hypercar offrirà certamente uno spettacolo unico.

    Una battaglia avvincente in arrivo in LMP2

    Come di consueto, un’intensa battaglia di 24 ore si delineerà nella classe LMP2. Con alle spalle team del calibro di Jota, United Autosports, Prema Racing, Team WRT e Alpine Elf Team, i 24 concorrenti promettono un alto livello di competizione in una classe che vede gareggiare insieme talenti emergenti e veterani con un impressionante palmares. Unisce, infatti, il talento esplosivo del diciassettenne Josh Pierson e del giovane Charles Milesi, che vanta già una vittoria alle 24 Ore di Le Mans all’attivo, all’esperienza di Simon Pagenaud, Nicolas Lapierre e del vincitore dell’edizione 2016 Neel Jani.

    LMGTE Am al centro dell’azione

    La classe LMGTE Am sarà quella con cui verrà dato il via alla 24 Ore di Le Mans. Con diverse gare davvero memorabili all’attivo, non sorprende che questa categoria sia così importante. Quest’anno 21 equipaggi provenienti da tutto il mondo si contenderanno un posto sul podio di Le Mans. L’attore di Hollywood Michael Fassbender continua a vivere il suo sogno dopo l’esordio alle 24 Ore di Le Mans nel 2022. Naturalmente anche i fedelissimi del mondo GT, tra cui Ben Keating, Daniel Serra e Richard Lietz, saranno presenti, contando di far valere la loro esperienza.

    Una forte presenza femminile

    Alle 6 Ore di Spa-Francorchamps di TotalEnergies, Lilou Wadoux è diventata la prima donna a conquistare una vittoria di classe nella FIA WEC. Alle 24 Ore di Le Mans, altre quattro donne cercheranno di aggiungere i loro nomi alla lista dei vincitori della gara. Doriane Pin ha sfoggiato una notevole velocità con il prototipo Prema Racing LMP2 nelle prime gare della stagione. Passando alla LMGTE Am, il trio Iron Dames composto da Sarah Bovy, Michelle Gatting e Rahel Frey ha dimostrato di possedere tutte le capacità per calamitare l’attenzione del pubblico e arrivare fino al podio.

    24 Ore di Le Mans 2023 – Teaser ufficiale dell’edizione del centenario

    Cambi di disciplina

    Molti ex piloti di Formula 1 continueranno la tradizione di passare alle gare di endurance nella Centesima edizione delle 24 Ore di Le Mans. Dal 1950 molti campioni hanno accettato la sfida di Le Mans e il 2023 non farà eccezione. Ad esempio, Jacques Villeneuve, campione del mondo di F1 del 1997, gareggerà nella Hypercar del team Floyd Vanwall Racing. Anche il campione del mondo del 2009 Jenson Button sarà presente al volante della Chevrolet Camaro ZL1 NASCAR della Henrick Motorsports. Oltre a questi due leggendari piloti, Antonio Giovinazzi, Paul Di Resta, Robert Kubica e molti altri cercheranno di rubare la scena in questo evento eccezionale.

    Una NASCAR alle 24 Ore

    Una NASCAR si è unita all’avventura per questa edizione storica. Nel garage 56 i fan godranno della vista, e del rombo, di una Chevrolet Camaro ZL1, molto simile a quella che compete nel prestigioso campionato americano. La Henrick Motorsports ha schierato tre grandi nomi: Jenson Button, che sarà accompagnato da Mike Rockenfeller, vincitore delle 24 Ore di Le Mans del 2010, e da Jimmie Johnson, sette volte vincitore del campionato NASCAR con una Chevrolet. È in arrivo uno spettacolo davvero eccezionale!

    La lista complete di vetture (62) e piloti (186)

    2023 le mans wec
    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email
    Previous ArticleGp Miami F1 2023: la partenza, vista dagli onboard [ VIDEO ]
    Next Article F1 2023, Speed Championship: Miami incorona Sergio Perez
    Staff CircusF1
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    Staff CircusF1.com | CircusF1, il primo blog italiano sulla Formula 1. Dal 1997, notizie, commenti, analisi, risultati, calendari, foto e video sulla F1.

    Altre Notizie

    F1, Test Ferrari al Mugello: la nuova sospensione debutta in pista

    F1, Vasseur potrebbe restare in Ferrari ma con un ruolo diverso!

    Sting Energy, Gatorade e Doritos portano l’energia di PepsiCo in Formula 1

    Horner fuori dalla Red Bull. Le ragioni di un cambio e presto altri “scossoni”!

    Gp Gran Bretagna F1 2025, le pagelle: Hulkenberg eroe, Norris profeta in patria, Leclerc abominevole

    GP Gran Bretagna F1 2025: Norris trionfa. Hamilton 4° dietro al primo podio di Hulkenberg

    Classifica Piloti F1 2025
    Pos Pilota                 Punti
     1. Oscar Piastri           234
     2. Lando Norris            226
     3. Max Verstappen          165
     4. George Russell          147
     5. Charles Leclerc         119
    Classifica completa »
    Classifica Costruttori F1 2025
    Pos Costruttore           Punti
     1. McLaren                460
     2. Ferrari                222
     3. Mercedes               210
     4. Red Bull               172
     5. Williams                59
    Classifica completa »
    ULTIME NOTIZIE F1

    F1, Test Ferrari al Mugello: la nuova sospensione debutta in pista

    15 Luglio 2025

    F1, Vasseur potrebbe restare in Ferrari ma con un ruolo diverso!

    11 Luglio 2025

    Sting Energy, Gatorade e Doritos portano l’energia di PepsiCo in Formula 1

    11 Luglio 2025

    Horner fuori dalla Red Bull. Le ragioni di un cambio e presto altri “scossoni”!

    9 Luglio 2025

    Gp Gran Bretagna F1 2025, le pagelle: Hulkenberg eroe, Norris profeta in patria, Leclerc abominevole

    7 Luglio 2025
    Load More
    CIRCUSF1.COM

    Il primo BLOG sulla Formula 1. Gratis per te: F1 news, foto, video, piloti, team, classifiche, calendario, ticket e F1 Live.

    CircusF1 is not affiliated with Formula 1, Formula One Management, Formula One Administration, Formula One Licensing BV or any other subsidiary associated with the official Formula One governing organisations or their shareholders. Official Formula One information can be found at www.formula1.com.

    INFORMAZIONI UTILI
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Scrivici
    • Collabora con noi
    • Privacy Policy
    • Utilizzo dei Cookies
    • RSS Feed
    IL NOSTRO MOTTO

    "Ammiro tutti coloro che hanno una passione ed hanno la sapienza e la costanza di coltivarla. Sono loro il motore del mondo" | Enzo Ferrari

    ----------

    Privacy Policy Cookie Policy
    Cambia le impostazioni della privacy

    Facebook Twitter YouTube
    © 1997 - 2025 CircusF1.com. All Rights Reserved | FUTURA Srl, via Magenta 3 - 21100 Varese (VA), Italia | P.I. 038400090124 - REA Varese: VA-382928

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.