Di scontato nel Gp del Canada 2023 c’è stata solo l’ormai abituale vittoria della coppia Max Verstappen-Red Bull. Tutto lo scenario al di fuori di questa sfera adamantina ha avuto uno sviluppo molto più dinamico. In tale contesto abbiamo racchiuso la corsa nordamericana in tre spunti di riflessione emersi dalla gara: 1) l’enorme gap apertosi tra fuoriclasse e chi non lo è; 2) il capolavoro di Alexander Albon; 3) lo splendido ritmo in testa fra tre campioni del mondo. La pista “Stop&Go” di Montréal che mangia freni e gomme ha consegnato alla storia una competizione vivace ma soprattutto ha valorizzato il talento assoluto.
Fuoriclasse e onesti protagonisti del volante
Il Gp del Canada 2023 ha aperto un solco profondo tra chi detiene un talento non comune e chi appartiene alla categoria dei piloti onesti, capaci di qualche isolato exploit ma senza incidere alla lunga. Tra prove e gara si è avuta chiara evidenza di ciò in casa Red Bull e in Aston Martin. In entrambi i casi Max Verstappen e Fernando Alonso hanno semplicemente surclassato i loro rispettivi team mate facendo emergere una differenza di performance imbarazzante. Sergio Perez e Lance Stroll sono stati presi a pallonate dai due super campioni. Mentre Max e Fernando erano sempre lì davanti, i compagni di squadra hanno mostrato notevoli difficoltà a trovare guizzi velocistici e ritmo. Non c’è stata partita, insomma, senza contare che in questa occasione anche in Mercedes George Russell le ha prese da Hamilton, grazie soprattutto ad un grave errore del giovane britannico. Ma in questo caso non si tratta certo di un onesto pilota bensì di un potenziale campione in erba.
Alexander Albon gara da campione
Il valore di Alexander Albon ha brillato come non mai sulla pista canadese confermando che il pilota thailandese ha un talento non indifferente. Il modo in cui ha interpretato la Williams aggiornata è stato perfetto. Ma, soprattutto, è stata eccellente la sua difesa nelle fasi finali della gara quando aveva una coda di macchine alle sue spalle pronte ad azzannarlo. Lui non ha fatto una piega e si è conquistato con le unghie e con i denti un settimo posto di grande prestigio per lui e il suo team. Albon è un pilota che in passato è stato sottovalutato ma che, soprattutto, quest’anno sta trovando la sua dimensione, il modo di esprimersi al meglio mostrando di cosa è capace.
La corsa dei campioni del mondo
Il Gp del Canada 2023 di F1 ci ha fatto gustare una parata di campioni del mondo davanti a tutti a lottare per la vittoria. Il trio Verstappen, Alonso ed Hamilton giunti al traguardo in quest’ordine è stato quello delle meraviglie con il piatto forte: la bagarre tra Fernando e Lewis. I due si sono sfidati senza quartiere quando lo spagnolo ha sorpassato il sette volte iridato respingendo la reazione di quest’ultimo sul rettilineo del traguardo. E poi, nelle fasi finali, il pilota della Mercedes ha cercato di tornare alla carica tentando di riprendere l’Aston Martin con grande ritmo. Uno spettacolo di classe e grinta.
GP CANADA F1 2023 - ORDINE DI ARRIVO DELLA GARA Pos Nr Pilota Team Tempo/Gap Giri 1 33 M. Verstappen Red Bull 70 2 14 F. Alonso Aston Martin + 9"570 70 3 44 L. Hamilton Mercedes + 14"168 70 4 16 C. Leclerc Ferrari + 18"648 70 5 55 C. Sainz Ferrari + 21'"540 70 6 11 S. Perez Red Bull + 51"028 70 7 23 A. Albon Williams + 60"813 70 8 31 E. Ocon Alpine + 61"692 70 9 10 L. Stroll Aston Martin + 64"402 70 10 11 V. Bottas Alfa Romeo + 64"432 70 11 81 O. Piastri McLaren + 65"101 70 12 10 P. Gasly Alpine + 65"249 70 13 4 L. Norris McLaren + 68"363 70 14 22 Y. Tsunoda AlphaTauri + 73"426 70 15 27 N. Hulkenberg Haas + 1 giro 69 16 24 G. Zhou Alfa Romeo + 1 giro 69 17 20 K. Magnussen Haas + 1 giro 69 18 19 N. De Vries AlphaTauri + 1 giro 69 19 63 G. Russell Mercedes Retirato 20 2 L Sargeant Williams Retirato
CLASSIFICA PILOTI F1 2023 1 M. Verstappen Red Bull 195 2 S. Perez Red Bull 126 3 F. Alonso Aston Martin 117 4 L. Hamilton Mercedes 102 5 C. Sainz Ferrari 68 6 G. Russell Mercedes 65 7 C. Leclerc Ferrari 54 8 L. Stroll Aston Martin 37 9 E. Ocon Alpine 29 10 P. Gasly Alpine 15 11 L. Norris McLaren 12 12 A. Albon Williams 7 13 N. Hulkenberg Haas 6 14 O. Piastri McLaren 5 15 V. Bottas Alfa Romeo 5 16 G. Zhou Alfa Romeo 4 17 Y. Tsunoda AlphaTauri 2 18 K. Magnussen Haas 2 19 N. De Vries AlphaTauri 0 20 L. Sargeant Williams 0 CLASSIFICA COSTRUTTORI F1 2023 1 Red Bull 321 2 Mercedes 167 3 Aston Martin 154 4 Ferrari 122 5 Alpine 44 6 McLaren 17 7 Alfa Romeo 9 8 Haas 8 9 Williams 7 10 AlphaTauri 2
GP CANADA F1 2023 – VIDEO
GP CANADA F1 2023 – FOTO
[ngg src=”galleries” ids=”573″ display=”basic_thumbnail” thumbnail_crop=”0″]