Autore: Alessandro Crupi

Alessandro Crupi | Classe '81, laureato in Scienze Politiche e giornalista pubblicista. Scopre quasi casualmente la F1 all'età di 10 anni e se ne innamora dedicandosi a questo sport con assiduità ed entusiasmo.

Tenendo sempre presenti le ovvie varianti sul maggiore e minore uso del drs in gara, l’assolo Red Bull dell’Arabia Saudita è stato confermato anche dai riscontri velocistici della top speed media espressa tra sabato e domenica. Alla speed trap Max Verstappen, forte anche del grande utilizzo dell’ala mobile nella fuoriosa rimonta, ha demolito tutti con un rilevamento di 340,1 km/h. Alle sue spalle il team mate, Sergio Perez, vincitore del Gp, d’un soffio davanti alla sorpresa assoluta in questa speciale classifica rappresentata dalla Haas spinta dalla power unit Ferrari. I due piloti del team americano hanno fatto segnare sostanzialmente la…

Read More

Carlos Sainz non può che confermare quanto è stato oltremodo chiaro e lampante anche nel Gp Arabia Saudita. E cioè che la Ferrari SF23 è troppo lenta nel passo gara e che soffre le gomme hard Carlos Sainz lamenta eccessivo degrado delle gomme hard e passo gara insufficiente Il Gp Arabia Saudita ha confermato sulla pista le avvisaglie negative del Bahrain per la Ferrari sulle prestazioni della nuova macchina presentata in pompa magna a febbraio. Sainz non può che prenderne atto: “Nel secondo stint con la hard si è visto chiaramente che siamo un passo indietro e che dobbiamo migliorare.…

Read More

Ogni anno questa F1 ci sorprende sempre per regole e decisioni spesso bizzarre. Il primo episodio 2023 di questo tipo non è tardato ad arrivare già nel Gp dell’Arabia Saudita e vede protagonista Fernando Alonso. Il forte pilota spagnolo dell’Aston Martin è stato prima penalizzato di 5″ ad inizio gara per essersi posizionato in modo non corretto sulla griglia di partenza. Poi, subito dopo aver stappato lo champagne per il secondo terzo posto consecutivo, gli è stato sferrato un ulteriore colpo: altra penalità di 10″ e perdita del podio a vantaggio di Russell. Motivo? Per aver scontato la prima penalizzazione…

Read More

Red Bull ridicolizza la concorrenza nel Gp dell’Arabia Saudita. La nuova F1 che ha debuttato nel 2022 avrebbe dovuto mettere le basi per un nuovo ciclo vincente Ferrari nelle aspettative di Maranello. A pensarci oggi a quei propositi ambiziosi sembra una battuta. Anche su una pista molto diversa da quella del Bahrain in cui si pensava ad un riavvicinamento dei rivali dei primi della classe la musica non è cambiata. Anzi. La sinfonia della gloria assoluta è stata suonata con disarmante agevolezza dal team campione del mondo. Perez e Verstappen hanno offerto una dimostrazione di forza talmente mostruosa da far…

Read More

Scendendo dalla sua Ferrari SF23 Carlos Sainz è come sempre molto realista sulle reali possibilità della vettura ed è quasi certo che anche in Arabia Saudita la gara sarà appannaggio di Red Bull Sainz non si fa troppe illusioni: “In gara ce la giocheremo con Aston e Mercedes” Carlos Sainz e Charles Leclerc la pensano allo stesso modo sulle effettive possibilità Ferrari in gara al momento attuale. Anche il pilota spagnolo vede la Red Bul per adesso fuori dalla portata della Rossa: “La vittoria al momento è molto difficile con Perez e Verstappen così veloci. Possiamo combattere per il podio”.…

Read More

Charles Leclerc è soddisfatto del giro compiuto in qualifica che gli sarebbe valso il secondo miglior tempo ma è preoccupato del gap ancora esistente con la Red Bull Leclerc ribadisce l’eccessivo distacco dalla Red Bull anche a Jeddah Il pilota monegasco della Ferrari nota un certo miglioramento della sua SF23 rispetto al Bahrain ma denuncia ancora un eccessivo ritardo di prestazioni rispetto al team campione in carica. “Ho fatto un giro al massimo – afferma Charles – però le Red Bull sono di un altro pianeta. Bisogna lavorare perché il nostro obiettivo resta sempre quello di batterle ma per adesso…

Read More

Come Leclerc, anche Carlos Sainz solo 4° all’arrivo punta il dito sui problemi in gara della nuova Ferrari dai problemi antichi, tra cui soprattutto l’eccessivo degrado delle gomme Carlos Sainz evidenzia l’annoso punto debole Ferrari sulle gomme Degrado, degrado, degrado delle gomme. Ormai è un leit-motiv negativo alla Ferrari ogni anno. Un incubo da cui non se ne esce e che affligge anche la nuova SF23. “Gli altri possono spingere di più in gara, noi no”. Più chiaro di così Sainz non potrebbe essere. “Siamo costretti a salvare le gomme – sottolinea il pilota spagnolo – stando molto attenti al…

Read More

Charles Leclerc molto preoccupato dopo il ritiro e un inizio di Mondiale di F1 2023 con una Ferrari mai in grado di tenere il passo della Red Bull in gara Leclerc: “Red Bull è di un’altra categoria rispetto a noi” I timori della vigilia si sono rivelati fondati sulla forza della Red Bull. Ma in modo così evidente da far sorprendere anche lo stesso pilota monegasco della Ferrari: “Loro hanno trovato qualcosa. In qualifica eravamo più o meno lì con loro ma in gara siamo finiti dietro 1” al giro. Sono di un’altra categoria. Non si è mai vista una…

Read More

Il Gp Bahrain che apre la stagione 2023 ci consegna una F1 uguale a come l’avevamo lasciata, e cioè con una Red Bull mostruosa. Anzi, ancora più veloce e consistente del 2022. Dopo il lungo dominio Mercedes dal 2014 al 2020 sembra che si sia aperto in successione un altro ciclo vincente. È stato tutto facile oggi per il team di Milton Keynes, troppo facile. Uno-due micidiale, disarmante e avversari della vigilia per adesso annientati, Ferrari in primis. “Monoposto che non avrà precedenti in termini di velocità”, aveva affermato il CEO del Cavallino Benedetto Vigna il giorno della presentazione della…

Read More