Facebook Twitter YouTube
    Facebook Twitter YouTube
    • HOME
    • News
      • All News
      • Ferrari News
      • Analisi Tecnica
    • Video
    • Classifiche
      • Classifiche dal 2020 al 2025
      • Classifiche dal 2010 al 2019
      • Classifiche dal 2000 al 2009
      • Classifiche dal 1990 al 1999
    • Calendario Gp + Orari TV
    • Team e Piloti
    • Albo d’oro F1
    • [ + ]
      • Bandiere F1
      • Glossario F1

    F1, GP Gran Bretagna (FP3): Leclerc primo, poi arriva la pioggia

    Nicola SagliaBy Nicola Saglia8 Luglio 2023
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email

    credit: @Scuderia Ferrari Press Office

    In una FP3 fortemente condizionata dalla pioggia caduta nella seconda metà della sessione, in Gran Bretagna è stato Leclerc a prendersi la migliore prestazione. Il monegasco della Ferrari ha preceduto un sorprendente Alex Albon, mentre le due Red Bull si sono concentrate in modo particolare sulla prestazione nel passo gara con gomme gialle, perlomeno nella prima parte di sessione.

    Charles con un giro quasi perfetto

    Nel giro più veloce, è sembrato di rivedere il Charles Leclerc quasi perfetto che aveva mancato la pole in Austria per pochissimi centesimi. 1:27.419 il suo tempo, migliore di circa mezzo secondo rispetto al team mate Sainz, sesto al termine della sessione. Nei primi minuti di pioggia, inoltre, il monegasco è rimasto in pista con gomme morbide per continuare ad immagazzinare dati importanti in vista della gara e della qualifica.

    Al contrario di quanto fatto da Ferrari, gli uomini Red Bull si sono focalizzati più che altro sulla simulazione del ritmo di gara. Con gomme gialle, Max Verstappen ha chiuso ottavo, a otto decimi da Leclerc, che è grosso modo il divario che esiste tra una mescola e l’altra. Solo quattordicesimo Perez, più in difficoltà rispetto al team mate, almeno in questa prima fase di weekend. Attenzione, però, perché i due Red Bull, nelle fasi finali, con pista bagnata, hanno fatto registrare tempi imprendibili per tutti gli altri piloti.

    Albon sorprende, Alonso resta lì

    La seconda posizione in classifica finale è stata ottenuta da un sorprendente Alex Albon, che ha portato la Williams, che qui festeggia 800 presenze ai Gran Premi, in alto nella tabella dei tempi. A tre decimi da Leclerc, e in terza posizione, troviamo Fernando Alonso, con una Aston Martin chiamata a rispondere dopo le prestazioni poco esaltanti mostrate al Red Bull Ring.

    Quarta posizione per la prima delle due Alpine, quella di Pierre Gasly, mentre dietro di lui, a quattro decimi da Leclerc, si è fermato il padrone di casa Lewis Hamilton. Attenzione al padrone di casa, perché in queste condizioni, la Mercedes potrebbe rappresentare una variabile importante in qualifica, ma soprattutto in gara.

    Nona l’altra Mercedes, quella di George Russell, dietro anche a Logan Sargeant (settimo), che conferma quanto di buono fatto dalla Williams nel weekend di casa. Senza tempo Guanyu Zhou, che non è riuscito a prendere parte alla sessione a causa di un problema alla sua Alfa Romeo.

    Sarà una sessione di qualifica tutta da seguire, in cui le condizioni meteo giocheranno un ruolo fondamentale. Chi sarà il più bravo ad interpretare la pista, sarà sicuramente avvantaggiato nella lotta per il successo anche nella gara di domani.

    GP GRAN BRETAGNA F1 2023 - PROVE LIBERE III (FP3)
    Pos.    Nr.     Pilota	        Team	          Gap    Tempo         Giri
    1	16	C. Leclerc	Ferrari		        1'27"419	15	
    2	23	A. Albon	Williams	+0"173	1'27"592	11	
    3	14	F. Alonso	Aston Martin	+0"365	1'27"784	11	
    4	10	P. Gasly	Alpine  	+0"474	1'27"893	14	
    5	44	L. Hamilton	Mercedes	+0"529	1'27"948	8	
    6	55	C. Sainz	Ferrari 	+0"545	1'27"964	12	
    7	2	L Sargeant	Williams	+0"732	1'28"151	13	
    8	33	M. Verstappen	Red Bull	+0"847	1'28"266	11	
    9	63	G. Russell	Mercedes	+0"865	1'28"284	9	
    10	22	Y. Tsunoda	AlphaTauri	+0"918	1'28"337	15	
    11	19	N. De Vries	AlphaTauri	+1"085	1'28"504	15	
    12	4	L. Norris	McLaren 	+1"144	1'28"563	13	
    13	10	L. Stroll	Aston Martin	+1"201	1'28"620	9	
    14	11	S. Perez	Red Bull	+1"485	1'28"904	11	
    15	20	K. Magnussen	Haas    	+1"788	1'29"207	10	
    16	31	E. Ocon 	Alpine  	+1"814	1'29"233	16	
    17	81	O. Piastri	McLaren 	+2"018	1'29"437	14	
    18	11	V. Bottas	Alfa Romeo	+2"167	1'29"586	14	
    19	27	N. Hulkenberg	Haas      	+6"171	1'33"590	8	
    20	24	G. Zhou 	Alfa Romeo			        2
    2023 F1 ferrari gran bretagna hamilton leclerc mercedes perez red bull russell silverstone verstappen
    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email
    Previous ArticleF1, Tutte le novità tecniche e aerodinamiche viste a Silverstone [ FOTO ]
    Next Article WEC, 6 Ore di Monza: Ferrari beffata di 17 millesimi da Toyota per la pole
    Nicola Saglia
    • Facebook

    Nicola Saglia | La passione per il MotorSport mi spinge ad avvicinarmi alla F1 sin da piccolo. Dal 2018 scrivo sulle colonne di CircusF1, il primo blog sulla categoria in Italia. Cresciuto con le vittorie di Michael Schumacher, oggi continuo a tifare Rosso... e Daniel Ricciardo!

    Altre Notizie

    F1, Leclerc fermato da un problema alla sua Ferrari. Dalla pole al 4° posto finale!

    Gp Ungheria F1 2025: doppietta McLaren e Ferrari giù dal podio. Ordine d’arrivo e classifiche aggiornate

    F1, Ufficiale il rinnovo di Vasseur. Avrà forse meno “poteri”?

    Gp Ungheria F1 2025: prove libere, qualifiche e gara [ Live Timing ]

    F1 2025, Gp Ungheria: l’ultimo prima della pausa estiva. L’impegno dell’impianto frenante

    F1 2025 | Gp Ungheria: gli orari della F1 oggi in TV su Sky, TV8 e NOW

    Classifica Piloti F1 2025
    Pos Pilota                 Punti
     1. Oscar Piastri           284
     2. Lando Norris            275
     3. Max Verstappen          187
     4. George Russell          172
     5. Charles Leclerc         151
    Classifica completa »
    Classifica Costruttori F1 2025
    Pos Costruttore           Punti
     1. McLaren                559
     2. Ferrari                260
     3. Mercedes               236
     4. Red Bull               194
     5. Williams                70
    Classifica completa »
    ULTIME NOTIZIE F1

    F1, Leclerc fermato da un problema alla sua Ferrari. Dalla pole al 4° posto finale!

    3 Agosto 2025

    Gp Ungheria F1 2025: doppietta McLaren e Ferrari giù dal podio. Ordine d’arrivo e classifiche aggiornate

    3 Agosto 2025

    F1, Ufficiale il rinnovo di Vasseur. Avrà forse meno “poteri”?

    31 Luglio 2025

    Gp Ungheria F1 2025: prove libere, qualifiche e gara [ Live Timing ]

    31 Luglio 2025

    F1 2025, Gp Ungheria: l’ultimo prima della pausa estiva. L’impegno dell’impianto frenante

    31 Luglio 2025
    Load More
    CIRCUSF1.COM

    Il primo BLOG sulla Formula 1. Gratis per te: F1 news, foto, video, piloti, team, classifiche, calendario, ticket e F1 Live.

    CircusF1 is not affiliated with Formula 1, Formula One Management, Formula One Administration, Formula One Licensing BV or any other subsidiary associated with the official Formula One governing organisations or their shareholders. Official Formula One information can be found at www.formula1.com.

    INFORMAZIONI UTILI
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Scrivici
    • Collabora con noi
    • Privacy Policy
    • Utilizzo dei Cookies
    • RSS Feed
    IL NOSTRO MOTTO

    "Ammiro tutti coloro che hanno una passione ed hanno la sapienza e la costanza di coltivarla. Sono loro il motore del mondo" | Enzo Ferrari

    ----------

    Privacy Policy Cookie Policy
    Cambia le impostazioni della privacy

    Facebook Twitter YouTube
    © 1997 - 2025 CircusF1.com. All Rights Reserved | FUTURA Srl, via Magenta 3 - 21100 Varese (VA), Italia | P.I. 038400090124 - REA Varese: VA-382928

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.