Fabiano Vandone ha analizzato la Ferrari SF-24 che oggi, nella seconda giornata di Test F1 in Bahrain, ha fatto molto bene sul passo gara.
L’analisi tecnica della Ferrari SF-24 [ VIDEO ]
L’analisi tecnica di ChronoGp ha insistito sui punti distintivi della nuova Ferrari SF-24 e le differenze tecniche rispetto alla SF-23 della passata stagione.
Partendo dalla zona a fianco dell’halo, Vandone ha evidenziato come si sia “una nuova paratia che serve a schermare i flussi che viaggia in tandem aerodinamico con l’uscita dell’S-Duct. Poi abbiamo un profilo che tende a schermare tutti i flussi in uscita dall’halo e cercare di ottimizzare la prestazione aerodinamica”.
Concentrandosi sulle pance, Vandone ha poi anche aggiunto: “Le pance che abbiamo visto a partire da Barcellona 2023 sono state evolute; presentano una cavità nella parte centrale per far scivolare i flussi in stile Aston Martin accelerarli e quindi avere a disposizione più carico su alettone e diffusore”.
Sempre sulle pance della Ferrari SF-24, Vandone ha concluso dicendo: “Abbiamo ancora un’ottimizzazione di tutto il sistema aerodinamico legato alle pance che sono state alzate e il labbro allungato per avere più spazio tra la parte superiore della carenatura e il fondo; questo consente quindi di creare un canale aerodinamico molto potente per far scorrere i flussi periferici e alimentare tutta l’aerodinamica posteriore”.