Facebook Twitter YouTube
    Facebook Twitter YouTube
    • HOME
    • News
      • All News
      • Ferrari News
      • Analisi Tecnica
      • Auto
    • Live
    • Video
    • Risultati
    • Classifiche
      • Classifiche dal 2020 al 2025
      • Classifiche dal 2010 al 2019
      • Classifiche dal 2000 al 2009
      • Classifiche dal 1990 al 1999
    • Calendario Gp + Orari TV
    • Team e Piloti
    • [ + ]
      • Albo d’oro F1
      • Bandiere F1
      • Glossario F1
      • Biglietti Formula Uno

    F1, Ferrari SF-24 EVO: quanti decimi al giro valgono gli sviluppi?

    Andrea GallazziBy Andrea Gallazzi14 Maggio 2024
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email

    Venerdì scorso ha fatto il suo debutto in pista la nuova Ferrari SF-24 EVO. In diversi articoli, vi abbiamo già parlato nel dettaglio di tutti gli sviluppi che hanno interessato pance, fondo, canali venturi e ala anteriore. In questo post invece vogliamo quantificare quanti decimi di secondo al giro occorrerebbero per pareggiare il gap con Red Bull, sia in qualifica che in gara.

    Ferrari SF-24 EV
    Ferrari – credit: @Scuderia Ferrari Press Office

    I primi sei Gran Premi del Calendario F1 2024 hanno mostrato l’enorme vantaggio che la coppia Verstappen-Red Bull hanno su tutto il resto del “gruppo”. Il pilota olandese ha conquistato sei pole position in altrettante sessioni di qualifica ed è salito sul gradino più alto del podio in quattro occasioni. Solamente nell’ultimo appuntamento a Miami Verstappen non ha vinto, tagliando il traguardo in seconda posizione dietro a Lando Norris.

    Il campionato mondiale è ancora molto lungo – da Imola ad Abu Dhabi, restano ancora da disputare ben 18 gare – ma il favorito numero uno per la corsa al titolo piloti resta comunque l’olandese della Red Bull.

    Al di là di questo, gli aggiornamenti sulla McLaren di Norris nello scorso Gran Premio, hanno dimostrato come sia possibile ridurre il gap che separa i più diretti avversari dalla “imbattibile” coppia Verstappen-Red Bull. Dopo il team inglese guidato dal Team Principal Andrea Stella, a Imola sarà la volta della Ferrari a portare i tanto attesi aggiornamenti. In alcuni nostri articoli, vi abbiamo già parlato nel dettaglio di tutti gli sviluppi che a Maranello hanno già provato durante una giornata di “test” (filming day) in pista a Fiorano. In questo articolo, potrete guardare le foto e i video di tutti i nuovi aggiornamenti aerodinamici mentre in un post dedicato troverete un video con l’analisi tecnica completa.

    Fred Vasseur, gli ingegneri e i piloti Ferrari si aspettano molto da questo nuovo pacchetto. Nessuno si è ancora sbilanciato sui decimi che potrebbero portare le nuove pance, il nuovo fondo e la nuova ala anteriore ma sicuramente possiamo quantificare quanto occorrerebbe per arrivare alla prestazione della Red Bull di Max Verstappen.

    Dall’analisi dei tempi in qualifica e sul passo gara, al netto di situazioni anomale o di condizioni di pioggia che non hanno portato ad un confronto veritiero dei valori in pista, il gap sul giro secco in qualifica tra la Red Bull di Verstappen e la Ferrari di Charles Leclerc o Carlos Sainz possiamo dire sia compreso in una forchetta che va dai 0″238 a 0″303. In gara i decimi da recuperare sono compresi tra 0″370 e 0″420.

    Il pacchetto che la Ferrari ha fatto debuttare nel filming day a Fiorano e che vedremo ancora meglio venerdì, nelle prime due sessione di prove libere del Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia Romagna, potrebbe ridurre o addirittura azzerare tali gap. Se guardiamo alla McLaren, sia lo scorso anno che nell’ultimo appuntamento a Miami, possiamo dire che un paio di decimi non sono cosa impossibile da “trovare” nel momento in cui si portano in pista degli sviluppi sulla monoposto. Auspicando che le prove al CFD e poi quelle in galleria del vento trovino poi una perfetta correlazione con la pista, nei corridoi di Maranello si respira aria di ottimismo.

    La Ferrari SF-24 EVO si presenta infatti come una monoposto profondamente rivista, rispetto a quella che abbiamo visto al lancio e durante i primi sei appuntamenti in calendario. In particolare su una pista come Imola dove i sorpassi in gara non sono così agevoli, un’ottima prestazione in qualifica, trovando quindi quei due decimi o poco più sulla Red Bull, potrebbero essere sufficienti per trovarsi poi nelle migliori condizioni per poter fare una bella gara e puntare alla vittoria.

    Non ci resta che attendere il responso della pista: i giorni che ci separano dall’attesissimo Gran Premio a Imola sono davvero pochi.

    2024 F1 ferrari imola
    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email
    Previous ArticleF1, Ferrari strappa d’Ambrosio alla Mercedes: sarà il vice di Vasseur
    Next Article Io e Ayrton, il monologo di Stefano Fresi sulla vita del pilota F1
    Andrea Gallazzi
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    Andrea Gallazzi: founder di CircusF1, il primo blog italiano sul Circus della Formula 1. La passione per il web, l'amore per la F1: insieme, nel mio blog!

    Altre Notizie

    Gp Gran Bretagna F1 2025, le pagelle: Hulkenberg eroe, Norris profeta in patria, Leclerc abominevole

    GP Gran Bretagna F1 2025: Norris trionfa. Hamilton 4° dietro al primo podio di Hulkenberg

    F1, Classifica piloti e costruttori dopo il Gp di Gran Bretagna F1 2025

    F1 2025 | Gp Gran Bretagna, ordine di arrivo: risultato e classifica della gara di oggi

    F1, GP Gran Bretagna: Verstappen in pole a Silverstone. Leclerc e Hamilton cercheranno il riscatto in gara

    F1 2025 | Gp Gran Bretagna: la griglia di partenza, dopo le qualifiche di oggi

    Classifica Piloti F1 2025
    Pos Pilota                 Punti
     1. Oscar Piastri           234
     2. Lando Norris            226
     3. Max Verstappen          165
     4. George Russell          147
     5. Charles Leclerc         119
    Classifica completa »
    Classifica Costruttori F1 2025
    Pos Costruttore           Punti
     1. McLaren                460
     2. Ferrari                222
     3. Mercedes               210
     4. Red Bull               172
     5. Williams                59
    Classifica completa »
    ULTIME NOTIZIE F1

    Gp Gran Bretagna F1 2025, le pagelle: Hulkenberg eroe, Norris profeta in patria, Leclerc abominevole

    7 Luglio 2025

    GP Gran Bretagna F1 2025: Norris trionfa. Hamilton 4° dietro al primo podio di Hulkenberg

    6 Luglio 2025

    F1, Classifica piloti e costruttori dopo il Gp di Gran Bretagna F1 2025

    6 Luglio 2025

    F1 2025 | Gp Gran Bretagna, ordine di arrivo: risultato e classifica della gara di oggi

    6 Luglio 2025

    F1, GP Gran Bretagna: Verstappen in pole a Silverstone. Leclerc e Hamilton cercheranno il riscatto in gara

    5 Luglio 2025
    Load More
    CIRCUSF1.COM

    Il primo BLOG sulla Formula 1. Gratis per te: F1 news, foto, video, piloti, team, classifiche, calendario, ticket e F1 Live.

    CircusF1 is not affiliated with Formula 1, Formula One Management, Formula One Administration, Formula One Licensing BV or any other subsidiary associated with the official Formula One governing organisations or their shareholders. Official Formula One information can be found at www.formula1.com.

    INFORMAZIONI UTILI
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Scrivici
    • Collabora con noi
    • Privacy Policy
    • Utilizzo dei Cookies
    • RSS Feed
    IL NOSTRO MOTTO

    "Ammiro tutti coloro che hanno una passione ed hanno la sapienza e la costanza di coltivarla. Sono loro il motore del mondo" | Enzo Ferrari

    ----------

    Privacy Policy Cookie Policy
    Cambia le impostazioni della privacy

    Facebook Twitter YouTube
    © 1997 - 2025 CircusF1.com. All Rights Reserved | FUTURA Srl, via Magenta 3 - 21100 Varese (VA), Italia | P.I. 038400090124 - REA Varese: VA-382928

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.