Dopo i primi cinque appuntamenti in calendario, la Ferrari si trova solo al quarto posto della classifica costruttori con 78 punti, dietro a McLaren (188), Mercedes (111) e Red Bull (89). Nella classifica piloti, Charles Leclerc ha 47 punti ed occupa la quinta posizione mentre Lewis Hamilton è al settimo posto, con soli 31 punti all’attivo. I due piloti Ferrari, insieme, hanno meno punti dei piloti che occupano le prime tre posizioni in classifica: Oscar Piastri (99), Lando Norris (89) e Max Verstappen (87). Dopo l’ottimo finale di stagione 2024, gli obiettivi dichiarati della Scuderia Ferrari per il Campionato Mondiale…
Autore: Andrea Gallazzi
Nella giornata di ieri, la Ferrari è scesa in pista sul circuito del Mugello con Antonio Giovinazzi. Il test, tenuto top secret dalla Scuderia di Maranello, aveva lo scopo di mettere a punto la (ri)taratura della galleria del vento, in vista delle prove dei nuovi sviluppi che vedremo sulla SF-25 a Imola tra qualche settimana e poi anche nel corso dell’intera stagione. Il pilota collaudatore della Ferrari, Antonio Giovinazzi, è stato “avvistato” in pista al Mugello nella giornata di ieri, giovedì 24 aprile. Il pilota italiano era a bordo di una SF-23 di due anni fa, come consente di fare…
Proviamo ad analizzare i motivi della crisi di quest’anno di Lewis Hamilton e il piano della Scuderia Ferrari per aiutare il pilota inglese ad uscire dalla crisi. La crisi di Lewis Hamilton è sotto gli occhi di tutti. Il sette volte campione del mondo, passato alla corte di Maranello dopo dodici anni in Mercedes, non è ancora riuscito a trovare la via per ottenere un rendimento degno del suo palmares. Dopo cinque appuntamenti mondiali, Hamilton occupa la settima posizione nella classifica mondiale piloti, ovvero la penultima considerando i piloti dei quattro top team: McLaren, Mercedes, Ferrari e Red Bull. I…
Dall’analisi dei dati della telemetria di Charles Leclerc e Lewis Hamilton emerge in maniera chiara dove l’inglese perda nei confronti del monegasco. Curva 13 e 27, i due tornanti più lenti del circuito di Jeddah sono i punti critici dove Leclerc apre il gap con il compagno di squadra. Le qualifiche del Gran Premio dell’Arabia Saudita hanno visto Max Verstappen conquistare la pole position davanti a Oscar Piastri (McLaren) e George Russell (Mercedes). Al quarto posto ha chiuso Charles Leclerc, con un distacco di 0″376 dal pole man. Il suo compagno di squadra scatterà dalla griglia di partenza della gara…
Il Campionato Mondiale 2025 di Formula 1 è appena iniziato ma il mercato piloti F1 pare sia già entrato nel vivo. La pedina più pregiata che potrebbe scatenare poi un effetto domino è sicuramente Max Verstappen. Vediamo insieme alcuni scenari, sia in ottica 2026 che 2027. La stagione 2025, lo sapevamo, è di “transizione”, visto che il prossimo anno ci sarà un importante cambio di regolamento che potrebbe rimescolare i valori in pista. Non ci aspettiamo una rivoluzione come quella del primo anno dell’era turbo-ibrida con i motorizzati Mercedes che avevano un marcato vantaggio su tutti gli altri ma qualcosa…
Dai pre-season test in Bahrain di fine febbraio al fine settimana del Gran Premio sul medesimo circuito di Sakhir sono passate solamente sei settimane. Tra questi due eventi abbiamo avuto anche altre tre gare in Australia, Cina e Giappone e la sprint di Shanghai. La tre giorni di prove invernali avevano lasciato intravedere qualche indicazione sui valori in pista che, dopo la gara in Bahrain, hanno trovato diverse conferme ma anche qualche sorpresa. F1 2025, valori in pista: McLaren prima forza Era già abbastanza evidente dai test in Bahrain ma i primi 4 appuntamenti della stagione 2025 di Formula 1,…
Charles Leclerc non si aspettava certo un posto in seconda fila sulla griglia di partenza del Gran Premio del Bahrain ma il terzo miglior tempo di oggi ha certamente dato fiducia al monegasco e reso anche più sereno il pilota della Scuderia Ferrari. Le parole di Leclerc, al termine della sessione di qualifica, lanciano messaggi molto chiari, sia alla squadra che al compagno di squadra: “Sono soddisfatto perchè sto spingendo nella direzione di cui ho parlato più volte che mi permette di estrarre di più dalla macchina”. Il monegasco lo aveva già detto in Giappone dove, al termine della gara…
C’è grande attesa per il Gran Premio del Bahrain della Scuderia Ferrari ma, secondo chi vi scrive, il 4° appuntamento dell’anno sarà un’altra gara dove occorrerà giocare in difesa. Nei primi tre Gran Premi dell’anno, la Ferrari ha raccolto solamente 35 punti, grazie a un 4°, un 7°, un 8° e un 10° posto in gara, oltre alla vittoria di Lewis Hamilton e al quinto posto di Charles Leclerc nella gara Sprint di Shanghai. Mentre gli avversari “volano”, con la McLaren a quota 111 e la Red Bull a +40 con il solo Max Verstappen, la Scuderia di Maranello si…
Tra Max Verstappen e Red Bull Racing pare proprio che l’amore sia finito! Il divorzio del pilota olandese dal suo storico team è ormai certo e restano da capire solo i tempi. Da sempre sotto contratto con il team del colosso delle bibite energetiche, Max Verstappen ha esordito in Formula 1 a marzo 2015 con Toro Rosso. L’anno dopo, a stagione iniziata, il suo passaggio in Red Bull dove, all’esordio nel Gran Premio di Spagna, centrò subito una storica vittoria. Da allora, i Gran Premio disputati in Formula 1 sono stati 211, le vittorie 63, i podi 113, le pole…
Quali sono i problemi della Ferrari SF-25? Stante i dati raccolti, a Maranello pare abbiano le idee chiare su dove e come agire per dare ai due piloti una monoposto presto vincente. Dopo le prime due gara del Calendario F1 2025, la Scuderia di Maranello è tornata in Italia per analizzare tutti i dati raccolti e provare ad indirizzare una prima correzione dei problemi riscontrati sulla Ferrari SF-25. Ma quali sono i reali problemi della monoposto di Charles Leclerc e Lewis Hamilton? Da quanto abbiamo appreso da fonti vicine a Maranello, gli ingegneri Ferrari concentreranno gli sforzi su tre aree…