Close Menu
    Facebook X (Twitter) YouTube
    • HOME
    • News
      • All News
      • Ferrari News
      • Analisi Tecnica
    • Video
    • Classifiche
      • Classifiche dal 2020 al 2025
      • Classifiche dal 2010 al 2019
      • Classifiche dal 2000 al 2009
      • Classifiche dal 1990 al 1999
    • Calendario Gp + Orari TV
    • Team e Piloti
    • Albo d’oro F1
    • [ + ]
      • Bandiere F1
      • Glossario F1

    F1, Spa-Francorchamps un circuito ad alta sollecitazione per i freni [ VIDEO ]

    Staff CircusF1By Staff CircusF124 Luglio 2024
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email

    Secondo l’analisi tecnica del team Brembo, il Circuito di Spa-Francorchamps, con i suoi 7.004 metri di lunghezza, rientra nella categoria dei tracciati ad alta sollecitazione dei sistemi frenanti.
    Gp Belgio F1 - Brembo

    L’ultimo Gran Premio prima della pausa estiva rappresenta un momento cruciale per la Formula 1, offrendo ai piloti e ai membri dei team l’opportunità di ricaricare le energie in previsione della seconda metà della stagione.

    Il Gran Premio del Belgio, una tappa storica del campionato mondiale fin dal 1950, ha subito una sola interruzione nel 2006 a causa dei lavori di ammodernamento del celebre circuito di Spa-Francorchamps. Tra i suoi tratti più emblematici spicca l’Eau Rouge, così chiamata in onore del fiume che la attraversa. Contrariamente a quanto suggerisce il nome, non è l’acqua a essere rossa, ma le pietre del letto fluviale, colorate dall’ossido di ferro depositato.

    I dati del GP del Belgio

    Valutato con un indice di difficoltà pari a 4 su una scala da 1 a 5, il circuito belga presenta cinque zone di frenata categorizzate come ‘Hard’, ciascuna caratterizzata da decelerazioni che eccedono i 4 g. Inoltre tre di queste zone di frenata impongono un impiego dei freni per oltre 2,8 secondi e distanze di arresto che si estendono per almeno 120 metri.

    Non tutti sanno che…

    …le pinze freno delle vetture di Formula 1 vengono restituite a Brembo dopo circa 2.600 km di percorrenza per sottoporle a un rigoroso controllo di efficienza. Questo intervallo di chilometraggio, sebbene possa sembrare limitato, rappresenta un cambiamento significativo rispetto al passato, quando, prima dell’introduzione del budget cap, le pinze venivano revisionate dopo ogni Gran Premio.

    All’interno del reparto Brembo Racing, tecnici altamente specializzati procedono allo smontaggio di ogni singola pinza, effettuando la sostituzione di tutte le parti soggette a usura, inclusi gli elementi in gomma come le guarnizioni. Successivamente al rimontaggio, la pinza non viene immediatamente rispedita al team di appartenenza; prima è necessario assicurarsi della sua integrità attraverso un esame di controllo qualità estremamente preciso. Questo controllo prevede l’analisi di ogni componente uscente mediante apparecchiature capaci di eseguire scansioni con una precisione di 0,02 millimetri. Solo dopo aver confermato la perfetta corrispondenza di tutti i parametri, la pinza è nuovamente pronta per essere impiegata in pista.

    La curva più dura del circuito di Spa-Francorchamps

    La curva numero 5 del Circuito di Spa-Francorchamps rappresenta la massima sfida per l’impianto frenante delle monoposto. In prossimità di questa curva, le vetture raggiungono una velocità di 320 km/h lungo il rettilineo del Kemmel e devono ridurre la loro velocità a 167 km/h in soli 1,62 secondi, coprendo una distanza di 99 metri. Durante questa manovra, i piloti sono sottoposti a una decelerazione massima di 4,5 g e devono esercitare una forza di 135 kg sul pedale del freno.

    La potenza frenante generata in questo processo è di 2.401 kW, una testimonianza dell’eccezionale capacità di assorbimento energetico delle componenti Brembo.

    2024 belgio brembo F1
    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email
    Previous ArticleAudi riporta Mattia Binotto in Formula 1 come direttore tecnico di Sauber
    Next Article F1, I timori di Vasseur alla vigilia di Spa-Francorchamps
    Staff CircusF1
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    Staff CircusF1.com | CircusF1, il primo blog italiano sulla Formula 1. Dal 1997, notizie, commenti, analisi, risultati, calendari, foto e video sulla F1.

    Altre Notizie

    Gp Messico F1 2025: Norris vince davanti a Leclerc. Ordine d’arrivo e classifiche aggiornate

    F1, Gp Messico: come cambia l’efficienza del raffreddamento dei freni per l’altitudine

    Gp Messico F1 2025: prove libere, qualifiche e gara [ Live Timing ]

    F1 2025 | Gp Messico: gli orari della F1 oggi in TV su Sky, TV8 e NOW

    Gp USA F1 2025: ad Austin vince Verstappen e ripare il mondiale. Ferrari sul podio. Ordine d’arrivo e classifiche aggiornate

    Gp USA (Austin) F1 2025: prove libere, qualifiche e gara [ Live Timing ]

    Classifica Piloti F1 2025
    Pos Pilota                 Punti
     1. Lando Norris            357
     2. Oscar Piastri           356
     3. Max Verstappen          321
     4. George Russell          258
     5. Charles Leclerc         210
    Classifica completa »
    Classifica Costruttori F1 2025
    Pos Costruttore           Punti
     1. McLaren                713
     2. Ferrari                356
     3. Mercedes               355
     4. Red Bull               346
     5. Williams               111
    Classifica completa »
    ULTIME NOTIZIE F1

    Gp Messico F1 2025: Norris vince davanti a Leclerc. Ordine d’arrivo e classifiche aggiornate

    26 Ottobre 2025

    F1, Gp Messico: come cambia l’efficienza del raffreddamento dei freni per l’altitudine

    26 Ottobre 2025

    Gp Messico F1 2025: prove libere, qualifiche e gara [ Live Timing ]

    23 Ottobre 2025

    F1 2025 | Gp Messico: gli orari della F1 oggi in TV su Sky, TV8 e NOW

    23 Ottobre 2025

    Gp USA F1 2025: ad Austin vince Verstappen e ripare il mondiale. Ferrari sul podio. Ordine d’arrivo e classifiche aggiornate

    19 Ottobre 2025
    Load More
    CIRCUSF1.COM

    Il primo BLOG sulla Formula 1. Gratis per te: F1 news, foto, video, piloti, team, classifiche, calendario, ticket e F1 Live.

    CircusF1 is not affiliated with Formula 1, Formula One Management, Formula One Administration, Formula One Licensing BV or any other subsidiary associated with the official Formula One governing organisations or their shareholders. Official Formula One information can be found at www.formula1.com.

    INFORMAZIONI UTILI
    • Scrivici
    • Privacy Policy
    • Utilizzo dei Cookies
    • RSS Feed
    IL NOSTRO MOTTO

    "Ammiro tutti coloro che hanno una passione ed hanno la sapienza e la costanza di coltivarla. Sono loro il motore del mondo" | Enzo Ferrari

    ----------

    Privacy Policy Cookie Policy
    Cambia le impostazioni della privacy

    © 1997 - 2025 CircusF1.com. All Rights Reserved | FUTURA Srl, via Magenta 3 - 21100 Varese (VA), Italia | P.I. 038400090124 - REA Varese: VA-382928

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.