Facebook Twitter YouTube
    Facebook Twitter YouTube
    • HOME
    • News
      • All News
      • Ferrari News
      • Analisi Tecnica
    • Video
    • Classifiche
      • Classifiche dal 2020 al 2025
      • Classifiche dal 2010 al 2019
      • Classifiche dal 2000 al 2009
      • Classifiche dal 1990 al 1999
    • Calendario Gp + Orari TV
    • Team e Piloti
    • Albo d’oro F1
    • [ + ]
      • Bandiere F1
      • Glossario F1

    F1, Tutti in fuga dalla Red Bull Racing. E Verstappen…

    Andrea GallazziBy Andrea Gallazzi12 Luglio 2024
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email
    F1 Red Bull
    BAHRAIN, BAHRAIN – FEBRUARY 29: Oracle Red Bull Racing Team Principal Christian Horner and Adrian Newey, the Chief Technical Officer of Oracle Red Bull Racing talk in the Paddock prior to practice ahead of the F1 Grand Prix of Bahrain at Bahrain International Circuit on February 29, 2024 in Bahrain, Bahrain. (Photo by Clive Rose/Getty Images) // Getty Images / Red Bull Content Pool // SI202402290138 // Usage for editorial use only //

    La vicenda che ha coinvolto Chris Horner a inizio anno è stata solo la goccia che ha fatto traboccare il vaso di una situazione esplosiva interna al team Red Bull Racing F1. Il primo tassello che sta portando alla fuga dalla Red Bull ha una data precisa: 22 ottobre 2022, quando morì Dietrich Mateschitz, co-fondatore dell’azienda di bevande energetiche e proprietario della Red Bull Formula One Racing Team.

    Il miliardario austriaco, aveva 78 anni, deteneva il 49% delle azioni Red Bull ed era tra le 100 persone più ricche al mondo. L’altro 51% dell’azienda di bevande energetiche a base di caffeina e taurina era detenuto dal thailandese Chalerm Yoovidhya, un personaggio che preferiva “stare dietro le quinte” anche se era stato proprio lui ad inventare la bevanda Krating Daeng (letteralmente Toro Rosso in thailandese) che Mateschitz poi, sul finire degli anni ’80, avrebbe importato in Europa ed esportato in tutto il mondo.

    Mateschitz non solo ha lanciato in tutto il mondo la bevanda energetica Red Bull ma ha anche costruito intorno ad essa un impero sportivo di cui il Team Red Bull Racing F1 è solo il fiore all’occhiello. Ma è su questo che, ovviamente, vogliamo concentrarci oggi. Un secondo tassello fondamentale per comprendere la fuga in corso da Red Bull è da ricercarsi nell’accordo che lo stesso Mateschitz aveva portato avanti con i vertici di Porsche per riportare la casa tedesca nel Circus della Formula 1. Il piano dell’imprenditore austriaco era quello di avere Porsche come partner in F1, con un’opzione vincolante per rilevare poi l’intera proprieà del Team.

    Le trattative andarono avanti per mesi ma la morte di Mateschitz fece saltare poi il tutto. A giocare un ruolo fondamentale in questo furono Chris Horner ed Helmut Marko che riuscirono a convincere Yoovidhya che l’operazione non doveva essere fatta e che poi, nel giro di pochi mesi, avrebbero trovato una valida alternativa al progetto Porsche.

    Il terzo tassello della vicenda è poi rappresentato della rottura tra Horner e Marko. Il Team Principal, dopo aver fatto saltare l’accordo con Porsche e aver avuto l’appoggio di Yoovidhya, volle mettere in atto un piano che lo avrebbe portato a diventare azionista di Red Bull Racing. Per fare questo presentò un piano per la crescita del team che prevedeva l’ingresso di un nuovo partner per i propulsori che potesse lavorare nella struttura Red Bull Powertrains, costituita per supplire al disimpegno da parte di Honda. E ad aprile 2023 venne annunciata la partnership tra Red Bull e Ford per lo sviluppo della nuova generazione di Power Unit 2026.

    Tutto questo non piacque a Marko né tanto meno a Jos Verstappen che cominciarono a tramare per provare a mettere in cattiva luce Horner agli occhi della proprietà. Il padre del pilota olandese cominciò anche a parlare con altri Top Team per un possibile approdo del figlio. A complicare poi il tutto, ci pensò anche il caso Horner, legato alla vicenda di suoi presunti comportamenti inappropriati verso una dipendente che ha poi sporto denuncia contro di lui.

    In tutti questi mesi, il clima nelle sedi di Milton Keynes è peggiorato e molti dipendenti hanno preferito lasciare il team per trovare lavoro nelle vicine sedi di Mercedes, Williams, McLaren e Aston Martin. Qualche tecnico ha trovato posto anche in Ferrari. La “pedina” più importante che ha deciso di dire addio a Red Bull è stato però Adrian Newey che, da quanto sappiamo, non sarà l’unico primo riporto di Horner a lasciare il team austriaco.

    E non a caso Toto Wolff ha parlato di un interessamento a Max Verstappen il quale, nella recente conferenza stampa piloti in Austria, non ha detto così chiaramente che resterà in Red Bull il prossimo anno. Alla domanda secca: “Resterai in Red Bull il prossimo anno?”, la sua risposta non è stata un sì deciso: “La cosa più importante è avere una macchina competitiva per il futuro”, ha detto Verstappen che quindi non ha escluso una sua uscita anticipata qualora la monoposto non sia più così competitiva. Nel video qui sotto le sue parole.

    F1 Red Bull, Verstappen nella conferenza stampa piloti in Austria [ VIDEO ]


    Riascoltando a distanza di qualche settimana l’intervista al pilota olandese, complici le due vittorie Mercedes e considerando che Red Bull ha totalizzato meno punti anche di McLaren, le condizioni per esercitare un’opzione a suo favore potrebbero esserci tutte.

    E proprio in questo spazio tra le righe del contratto si sarebbe “infilato” Wolff che coltiva l’idea di avere Verstappen in Mercedes, per aprire un nuovo ciclo. La crescita della monoposto del team della stella a tre punte, unita alle difficoltà della monoposto austriaca, hanno portato Max e il suo entourage a pensare seriamente ad un’uscita dal team. Oltre a questo la “cosa” che non convince per nulla né i Verstappen né Marko è la partnership con Ford. E il 2026 è già dietro l’angolo.

    2024 F1 horner newey red bull verstappen wolff
    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email
    Previous ArticleF1, Leclerc vuole resettare e ricominciare ma piovono critiche sul monegasco
    Next Article F1, Vasseur e la profonda riorganizzazione post Binotto
    Andrea Gallazzi
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    Andrea Gallazzi: founder di CircusF1, il primo blog italiano sul Circus della Formula 1. La passione per il web, l'amore per la F1: insieme, nel mio blog!

    Altre Notizie

    F1, Leclerc fermato da un problema alla sua Ferrari. Dalla pole al 4° posto finale!

    Gp Ungheria F1 2025: doppietta McLaren e Ferrari giù dal podio. Ordine d’arrivo e classifiche aggiornate

    F1, Ufficiale il rinnovo di Vasseur. Avrà forse meno “poteri”?

    Gp Ungheria F1 2025: prove libere, qualifiche e gara [ Live Timing ]

    F1 2025, Gp Ungheria: l’ultimo prima della pausa estiva. L’impegno dell’impianto frenante

    F1 2025 | Gp Ungheria: gli orari della F1 oggi in TV su Sky, TV8 e NOW

    Classifica Piloti F1 2025
    Pos Pilota                 Punti
     1. Oscar Piastri           284
     2. Lando Norris            275
     3. Max Verstappen          187
     4. George Russell          172
     5. Charles Leclerc         151
    Classifica completa »
    Classifica Costruttori F1 2025
    Pos Costruttore           Punti
     1. McLaren                559
     2. Ferrari                260
     3. Mercedes               236
     4. Red Bull               194
     5. Williams                70
    Classifica completa »
    ULTIME NOTIZIE F1

    F1, Leclerc fermato da un problema alla sua Ferrari. Dalla pole al 4° posto finale!

    3 Agosto 2025

    Gp Ungheria F1 2025: doppietta McLaren e Ferrari giù dal podio. Ordine d’arrivo e classifiche aggiornate

    3 Agosto 2025

    F1, Ufficiale il rinnovo di Vasseur. Avrà forse meno “poteri”?

    31 Luglio 2025

    Gp Ungheria F1 2025: prove libere, qualifiche e gara [ Live Timing ]

    31 Luglio 2025

    F1 2025, Gp Ungheria: l’ultimo prima della pausa estiva. L’impegno dell’impianto frenante

    31 Luglio 2025
    Load More
    CIRCUSF1.COM

    Il primo BLOG sulla Formula 1. Gratis per te: F1 news, foto, video, piloti, team, classifiche, calendario, ticket e F1 Live.

    CircusF1 is not affiliated with Formula 1, Formula One Management, Formula One Administration, Formula One Licensing BV or any other subsidiary associated with the official Formula One governing organisations or their shareholders. Official Formula One information can be found at www.formula1.com.

    INFORMAZIONI UTILI
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Scrivici
    • Collabora con noi
    • Privacy Policy
    • Utilizzo dei Cookies
    • RSS Feed
    IL NOSTRO MOTTO

    "Ammiro tutti coloro che hanno una passione ed hanno la sapienza e la costanza di coltivarla. Sono loro il motore del mondo" | Enzo Ferrari

    ----------

    Privacy Policy Cookie Policy
    Cambia le impostazioni della privacy

    Facebook Twitter YouTube
    © 1997 - 2025 CircusF1.com. All Rights Reserved | FUTURA Srl, via Magenta 3 - 21100 Varese (VA), Italia | P.I. 038400090124 - REA Varese: VA-382928

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.