Facebook Twitter YouTube
    Facebook Twitter YouTube
    • HOME
    • News
      • All News
      • Ferrari News
      • Analisi Tecnica
      • Auto
    • Live
    • Video
    • Risultati
    • Classifiche
      • Classifiche dal 2020 al 2025
      • Classifiche dal 2010 al 2019
      • Classifiche dal 2000 al 2009
      • Classifiche dal 1990 al 1999
    • Calendario Gp + Orari TV
    • Team e Piloti
    • [ + ]
      • Albo d’oro F1
      • Bandiere F1
      • Glossario F1
      • Biglietti Formula Uno

    A Eicma il casco di Niki Lauda dell’incidente al Ring: era stato rubato nel 1988 [ VIDEO ]

    Alex GalloBy Alex Gallo11 Novembre 2024
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email

    Il casco AGV, indossato da Niki Lauda nel terribile rogo seguito all’incidente del 1° agosto 1976 al Nurburgring. Rubato nel 1988, è riapparso a sorpresa all’EICMA, presso lo stand Dainese. Guarda il video.

    Il casco AGV modello X1 Air System, indossato da Niki Lauda durante il terribile incidente al Gran Premio di Germania di Formula 1 del 1° agosto 1976 sul circuito del NĂĽrburgring, è riapparso allo stand Dainese all’EICMA 2024.

    Proprietaria del brand AGV, Dainese è riuscita a recuperare il casco del pilota austriaco che era stato rubato nel lontano 1988.

    A Eicma il casco di Lauda del rogo al Ring [ VIDEO ]


    AGV in Formula 1

    Il primo pilota a portare un casco AGV alla vittoria in Formula 1 fu il brasiliano Emerson Fittipaldi. Nel 1974 il pilota di San Paolo passò dal Teal Lotus alla McLaren F1 e conquistò il secondo titolo iridato in carriera, dopo quello del 1972.

    L’anno successivo per il brand AGV andò ancora meglio. A trionfare su la Ferrari con al volante un giovane pilota austriaco, all’epoca nemmeno trentenne, che sarebbe di lì a poco entrato di diritto nel ristretto club dei piloti leggendari: stiamo parlando proprio di Niki Lauda.

    In quel 1975 Lauda era al secondo anno sulle rosse di Maranello e a tutti gli effetti uno dei piloti più accreditati al titolo mondiale. Ne uscì dominatore, con cinque successi e quasi due gare di vantaggio su Fittipaldi a fine stagione.

    Casco Lauda Ring - foto: dainese.com
    Niki Lauda – foto: dainese.com

    La storia di AGV in Formula 1 non si fermò qui, come non si fermarono i successi. Nel 1980 fu la volta dell’australiano Alan Jones, che si impose sulla Williams FW07. Nel 1982 seguì Keke Rosberg ancora con la Williams, mentre l’ultimo titolo per il marchio di Valenza arrivò nel 1987 per mano di Nelson Piquet.

    In nemmeno vent’anni nel circus, AGV ha collezionato cinque titoli iridati e tantissime vittorie e podi, dimostrando come un approccio vincente non abbia confini fra gli sport.

    2024 agv dainese F1 lauda
    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email
    Previous ArticleF1, Colapinto attratto dalle sirene Red Bull. Ricordate come finì con De Vries?
    Next Article F1, Zak Brown e il suo piano per avere 28 Gran Premi
    Alex Gallo
    • Twitter

    Alessandro Gallo - La passione per il motorsport e la F1 sopra tutto / Passion for motorsport and F1 above all else

    Altre Notizie

    F1, Test Ferrari al Mugello: la nuova sospensione debutta in pista

    F1, Vasseur potrebbe restare in Ferrari ma con un ruolo diverso!

    Sting Energy, Gatorade e Doritos portano l’energia di PepsiCo in Formula 1

    Horner fuori dalla Red Bull. Le ragioni di un cambio e presto altri “scossoni”!

    Gp Gran Bretagna F1 2025, le pagelle: Hulkenberg eroe, Norris profeta in patria, Leclerc abominevole

    GP Gran Bretagna F1 2025: Norris trionfa. Hamilton 4° dietro al primo podio di Hulkenberg

    Classifica Piloti F1 2025
    Pos Pilota                 Punti
     1. Oscar Piastri           234
     2. Lando Norris            226
     3. Max Verstappen          165
     4. George Russell          147
     5. Charles Leclerc         119
    Classifica completa »
    Classifica Costruttori F1 2025
    Pos Costruttore           Punti
     1. McLaren                460
     2. Ferrari                222
     3. Mercedes               210
     4. Red Bull               172
     5. Williams                59
    Classifica completa »
    ULTIME NOTIZIE F1

    F1, Test Ferrari al Mugello: la nuova sospensione debutta in pista

    15 Luglio 2025

    F1, Vasseur potrebbe restare in Ferrari ma con un ruolo diverso!

    11 Luglio 2025

    Sting Energy, Gatorade e Doritos portano l’energia di PepsiCo in Formula 1

    11 Luglio 2025

    Horner fuori dalla Red Bull. Le ragioni di un cambio e presto altri “scossoni”!

    9 Luglio 2025

    Gp Gran Bretagna F1 2025, le pagelle: Hulkenberg eroe, Norris profeta in patria, Leclerc abominevole

    7 Luglio 2025
    Load More
    CIRCUSF1.COM

    Il primo BLOG sulla Formula 1. Gratis per te: F1 news, foto, video, piloti, team, classifiche, calendario, ticket e F1 Live.

    CircusF1 is not affiliated with Formula 1, Formula One Management, Formula One Administration, Formula One Licensing BV or any other subsidiary associated with the official Formula One governing organisations or their shareholders. Official Formula One information can be found at www.formula1.com.

    INFORMAZIONI UTILI
    • Chi Siamo
    • PubblicitĂ 
    • Scrivici
    • Collabora con noi
    • Privacy Policy
    • Utilizzo dei Cookies
    • RSS Feed
    IL NOSTRO MOTTO

    "Ammiro tutti coloro che hanno una passione ed hanno la sapienza e la costanza di coltivarla. Sono loro il motore del mondo" | Enzo Ferrari

    ----------

    Privacy Policy Cookie Policy
    Cambia le impostazioni della privacy

    Facebook Twitter YouTube
    © 1997 - 2025 CircusF1.com. All Rights Reserved | FUTURA Srl, via Magenta 3 - 21100 Varese (VA), Italia | P.I. 038400090124 - REA Varese: VA-382928

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.