Facebook Twitter YouTube
    Facebook Twitter YouTube
    • HOME
    • News
      • All News
      • Ferrari News
      • Analisi Tecnica
    • Video
    • Classifiche
      • Classifiche dal 2020 al 2025
      • Classifiche dal 2010 al 2019
      • Classifiche dal 2000 al 2009
      • Classifiche dal 1990 al 1999
    • Calendario Gp + Orari TV
    • Team e Piloti
    • Albo d’oro F1
    • [ + ]
      • Bandiere F1
      • Glossario F1

    George Russell: il 2025 dovrà essere la stagione della svolta per l’inglese

    Nicola SagliaBy Nicola Saglia21 Dicembre 2024
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email
    George Russell
    2023 Singapore Grand Prix, Thursday – Jiri Krenek – Mercedes-AMG Petronas Motorsport media

    Il campionato appena concluso è sicuramente stato molto importante per George Russell. L’inglese si è trovato praticamente per la prima volta in carriera ad essere leader del team Mercedes, vista la particolare situazione del team mate Hamilton. George ha fatto del suo meglio, ha portato a casa un ottimo bottino di punti, ma i dubbi sorgono in particolare in merito alla sua tenuta psicologica, dopo quanto visto nel confronto con Max Verstappen. Il 2025 sarà la stagione della verità per lui: dovrà fare il salto definitivo, altrimenti, diventerà tutto molto più complicato.

    George Russell: Un 2024 sulle montagne russe della Mercedes

    Difficile analizzare la stagione di George Russell prescindendo da quella della Mercedes. Le prestazioni del pilota di King’s Lynn hanno sicuramente risentito di una vettura che ha estratto il massimo del potenziale nel corso del periodo estivo, mentre in tante altre occasioni è sembrata soffrire il confronto con i diretti rivali. George, dopo un inizio veramente in sordina, condito da un botto importante a Melbourne, ha ottenuto il primo podio nella pioggia di Montreal, dove Mercedes ha approfittato del calo verticale di Ferrari per portarsi a ridosso dei primi. Soprattutto, da quel momento in avanti sia George che Hamilton sono parsi trovare molta più confidenza con una vettura complicata ma certamente migliore rispetto a quelle che la avevano preceduta.

    Due i successi, ma avrebbero dovuto essere tre. Se la vittoria del Red Bull Ring è arrivata all’ultimo respiro, dopo il contatto tra Max e Norris, a Spa Russell è salito veramente in cattedra nell’università della F1. Perfetto, scevro da errori e in grado di controllare dall’inizio alla fine dopo aver preso la leadership su Leclerc. La squalifica finale è stata una vera doccia gelata su cui il pilota ha ben poco controllo, ma la prestazione resta. Il trionfo sulla Strip di Las Vegas, dove in pochi se lo aspettavano, può lenire la rabbia, ma resta l’amaro in bocca. In tutto 245 punti e sesta posizione in classifica: non male, il trend è in netto miglioramento rispetto al passato. Ora, però, serve di più.

    George Russell: Kimi spina nel fianco, ora serve mostrare carattere

    Il 2025 sarà la cartina tornasole per George Russell, che si troverà nel box un giovane rampante e velocissimo come Andrea Kimi Antonelli. L’inglese sarà l’indiscusso capo squadra, e dovrà impartire la direzione da seguire agli uomini di Toto Wolff. Dovrà limitare al massimo gli errori, cercando anche di trovare un equilibrio interiore che gli permetta di ritrovare una credibilità anche fuori dalla pista, fattore da non sottovalutare.

    Le scaramucce verbali con Verstappen, infatti, hanno visto l’olandese uscirne vincitore, al di là di chi abbia ragione e di come la si voglia vedere a seconda del tifo. Russell, da questo punto di vista, deve ancora crescere per essere al livello dello stesso Verstappen e anche di Hamilton, e il 2025 sarà l’occasione perfetta per lui. Chiaramente, Mercedes dovrà assisterlo come team e a livello prestazionale, altrimenti tutto diventerà più complicato, soprattutto considerando la concorrenza spietata che si troverà a dover affrontare nel box.

    Sarà fondamentale partire forte già dalle prime trasferte F1 in Australia e Cina, che pure ultimamente sono sembrate poco congeniali ai colori del team di Brackley. Lavorando bene in inverno e al simulatore, però, Russell e il suo pool di tecnici hanno tutte le carte in regola per fare molto bene.

    2024 2025 antonelli F1 hamilton mercedes russell
    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email
    Previous ArticleF1, UFFICIALE: Isack Hadjar in RB con Yuki Tsunoda completa la line-up dei piloti F1 2025
    Next Article F1 2025: i 20 piloti, i loro numeri di gara e le riserve di ogni team
    Nicola Saglia
    • Facebook

    Nicola Saglia | La passione per il MotorSport mi spinge ad avvicinarmi alla F1 sin da piccolo. Dal 2018 scrivo sulle colonne di CircusF1, il primo blog sulla categoria in Italia. Cresciuto con le vittorie di Michael Schumacher, oggi continuo a tifare Rosso... e Daniel Ricciardo!

    Altre Notizie

    F1, Leclerc fermato da un problema alla sua Ferrari. Dalla pole al 4° posto finale!

    Gp Ungheria F1 2025: doppietta McLaren e Ferrari giù dal podio. Ordine d’arrivo e classifiche aggiornate

    F1, Ufficiale il rinnovo di Vasseur. Avrà forse meno “poteri”?

    Gp Ungheria F1 2025: prove libere, qualifiche e gara [ Live Timing ]

    F1 2025, Gp Ungheria: l’ultimo prima della pausa estiva. L’impegno dell’impianto frenante

    F1 2025 | Gp Ungheria: gli orari della F1 oggi in TV su Sky, TV8 e NOW

    Classifica Piloti F1 2025
    Pos Pilota                 Punti
     1. Oscar Piastri           284
     2. Lando Norris            275
     3. Max Verstappen          187
     4. George Russell          172
     5. Charles Leclerc         151
    Classifica completa »
    Classifica Costruttori F1 2025
    Pos Costruttore           Punti
     1. McLaren                559
     2. Ferrari                260
     3. Mercedes               236
     4. Red Bull               194
     5. Williams                70
    Classifica completa »
    ULTIME NOTIZIE F1

    F1, Leclerc fermato da un problema alla sua Ferrari. Dalla pole al 4° posto finale!

    3 Agosto 2025

    Gp Ungheria F1 2025: doppietta McLaren e Ferrari giù dal podio. Ordine d’arrivo e classifiche aggiornate

    3 Agosto 2025

    F1, Ufficiale il rinnovo di Vasseur. Avrà forse meno “poteri”?

    31 Luglio 2025

    Gp Ungheria F1 2025: prove libere, qualifiche e gara [ Live Timing ]

    31 Luglio 2025

    F1 2025, Gp Ungheria: l’ultimo prima della pausa estiva. L’impegno dell’impianto frenante

    31 Luglio 2025
    Load More
    CIRCUSF1.COM

    Il primo BLOG sulla Formula 1. Gratis per te: F1 news, foto, video, piloti, team, classifiche, calendario, ticket e F1 Live.

    CircusF1 is not affiliated with Formula 1, Formula One Management, Formula One Administration, Formula One Licensing BV or any other subsidiary associated with the official Formula One governing organisations or their shareholders. Official Formula One information can be found at www.formula1.com.

    INFORMAZIONI UTILI
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Scrivici
    • Collabora con noi
    • Privacy Policy
    • Utilizzo dei Cookies
    • RSS Feed
    IL NOSTRO MOTTO

    "Ammiro tutti coloro che hanno una passione ed hanno la sapienza e la costanza di coltivarla. Sono loro il motore del mondo" | Enzo Ferrari

    ----------

    Privacy Policy Cookie Policy
    Cambia le impostazioni della privacy

    Facebook Twitter YouTube
    © 1997 - 2025 CircusF1.com. All Rights Reserved | FUTURA Srl, via Magenta 3 - 21100 Varese (VA), Italia | P.I. 038400090124 - REA Varese: VA-382928

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.