Close Menu
    Facebook X (Twitter) YouTube
    • HOME
    • News
      • All News
      • Ferrari News
      • Analisi Tecnica
    • Video
    • Classifiche
      • Classifiche dal 2020 al 2025
      • Classifiche dal 2010 al 2019
      • Classifiche dal 2000 al 2009
      • Classifiche dal 1990 al 1999
    • Calendario Gp + Orari TV
    • Team e Piloti
    • Albo d’oro F1
    • [ + ]
      • Bandiere F1
      • Glossario F1

    F1, C’è già il nome del prossimo pilota Ferrari. A farlo è un Team Principal

    Staff CircusF1By Staff CircusF124 Gennaio 2025
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email
    Bearman
    Oliver Bearman – credits: @Scuderia Ferrari Press Office

    La stagione 2025 di Formula 1 non è ancora cominciata ma c’è già qualcuno che ha indicato chi sarà il futuro pilota della Scuderia Ferrari.

    A fare il nome di Oliver Bearman è stato il Team Principal del Team Haas, Ayao Komatsu, per il quale il giovane pilota inglese guiderà da pilota titolare nel prossimo mondiale.

    Intervistato da Motorsport.com, Komatsu, riferendosi a Bearman ha detto: “È un pilota Ferrari e lo abbiamo preso per due anni, più un’opzione per un altro, ma se facciamo un buon lavoro e se Ollie fa la stessa cosa, non c’è modo che la Ferrari possa ignorarlo”.

    Il Team Principal del team americano ha poi aggiunto: “Oliver ha una buona esperienza nell’Academy Ferrari, al simulatore e ha guidato la nostra vettura, sia la VF-23 che la VF-24. Ogni volta che è salito in macchina, il suo feedback e l’approccio sono stati eccellente e la velocità è stata ottima. A Baku e ad Interlagos, in entrambe le sessioni di qualifica, ha superato Nico (Hulkenberg, ndr), che era il nostro riferimento”.

    Oliver Bearman, la sua carriera

    Oliver è nato l’8 maggio 2005 a Chelmsford, nel Regno Unito. Sale sul kart per la prima volta a otto anni in una gara di club, ma molto rapidamente comincia a mostrare tutto il proprio talento. Un anno più tardi finisce nella top 5 del British Karting GP e conquista il quarto posto tra i cadetti nel campionato nazionale.

    Nelle due stagioni successive Oliver vince il Kartmasters British Grand Prix ed è vicecampione tra i cadetti. Nel 2019 vince a Valencia la Coppa del Mondo nella classe Junior X30 e poi la serie europea e il campionato del mondo a Le Mans.

    Nel 2020 debutta in monoposto nei campionati di Formula 4 di Germania e Italia con il team US Racing impressionando subito per le sue performance. Alla prima gara, al Lausitzring, conquista un posto in prima fila e centra la sua prima affermazione ad Hockenheim all’ottava gara nella categoria piazzandosi settimo assoluto in classifica. Si impone anche in una gara del campionato italiano dove chiude decimo.

    Nel 2021 passa al team Van Amersfoort Racing con il quale porta a casa entrambi i titoli ottenendo la bellezza di 17 vittorie (11 in Italia e sei in Germania). Si impone anche in una gara del campionato GB3 e viene suggerito da ACI Sport alla Ferrari Driver Academy per le Scouting World Finals nelle quali eccelle e si conquista un posto nella Academy.

    Nel 2022 corre in Formula 3 con Prema e si mette subito in luce fin dalla prima gara in Bahrain. Conquista una vittoria, sette podi e un giro più veloce e a fine anno è terzo, a soli sette punti dal vincitore. A fine stagione viene annunciato il suo passaggio in Formula 2, sempre con il team Prema.

    La stagione 2023 di Oliver è stata solida. In un campionato tradizionalmente combattuto come quello della F2 ha conquistato quattro vittorie, di cui tre nelle Feature Race di Baku (dove si è imposto anche nella Sprint Race), Barcellona e Monza, oltre a tre pole position, concludendo il campionato al sesto posto, secondo nella classifica dei migliori rookie. Nello stesso anno ha l’occasione di salire per quattro volte su una monoposto di Formula 1: prima a Fiorano, a bordo di una SF21 per compiere i chilometri necessari alla superlicenza, e poi sulla Haas VF-23 per due sessioni di prove libere, in Messico e ad Abu Dhabi, e poi nei test post-stagionali a Yas Marina, dove impressiona il team per la maturità e la concretezza della prestazione.

    Nel 2024 viene confermato da Prema in F2, e viene scelto dalla Scuderia Ferrari come terzo reserve driver. Nel corso della stagione ha l’opportunità di partecipare a tre Gran Premi di Formula 1, uno con Ferrari in Arabia Saudita e due con Haas a Baku e Brasile.

    2025 bearman F1 ferrari leclerc
    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email
    Previous ArticleF1, Leclerc avrà un’unica arma contro Hamilton: il cronometro!
    Next Article Max Verstappen e Ford già insieme in uno spot Mustang [ VIDEO ]
    Staff CircusF1
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    Staff CircusF1.com | CircusF1, il primo blog italiano sulla Formula 1. Dal 1997, notizie, commenti, analisi, risultati, calendari, foto e video sulla F1.

    Altre Notizie

    Gp Singapore F1 2025: Russell vince la gara. A McLaren il titolo costruttori. Ordine d’arrivo e classifiche aggiornate

    F1, Gp Singapore: Marina Bay è un circuito altamente impegnativo per i freni

    Gp Singapore F1 2025: prove libere, qualifiche e gara [ Live Timing ]

    F1 2025 | Gp Singapore: gli orari della F1 oggi in TV su Sky, TV8 e NOW

    Gp Azerbaijan F1 2025: vittoria a Verstappen davanti a Russell e Sainz. Ordine d’arrivo e classifiche aggiornate

    Gp Azerbaijan F1 2025: prove libere, qualifiche e gara [ Live Timing ]

    Classifica Piloti F1 2025
    Pos Pilota                 Punti
     1. Oscar Piastri           336
     2. Lando Norris            314
     3. Max Verstappen          273
     4. George Russell          237
     5. Charles Leclerc         173
    Classifica completa »
    Classifica Costruttori F1 2025
    Pos Costruttore           Punti
     1. McLaren                650
     2. Mercedes               325
     3. Ferrari                298
     4. Red Bull               290
     5. Williams               102
    Classifica completa »
    ULTIME NOTIZIE F1

    Gp Singapore F1 2025: Russell vince la gara. A McLaren il titolo costruttori. Ordine d’arrivo e classifiche aggiornate

    5 Ottobre 2025

    F1, Gp Singapore: Marina Bay è un circuito altamente impegnativo per i freni

    2 Ottobre 2025

    Gp Singapore F1 2025: prove libere, qualifiche e gara [ Live Timing ]

    2 Ottobre 2025

    F1 2025 | Gp Singapore: gli orari della F1 oggi in TV su Sky, TV8 e NOW

    2 Ottobre 2025

    Gp Azerbaijan F1 2025: vittoria a Verstappen davanti a Russell e Sainz. Ordine d’arrivo e classifiche aggiornate

    21 Settembre 2025
    Load More
    CIRCUSF1.COM

    Il primo BLOG sulla Formula 1. Gratis per te: F1 news, foto, video, piloti, team, classifiche, calendario, ticket e F1 Live.

    CircusF1 is not affiliated with Formula 1, Formula One Management, Formula One Administration, Formula One Licensing BV or any other subsidiary associated with the official Formula One governing organisations or their shareholders. Official Formula One information can be found at www.formula1.com.

    INFORMAZIONI UTILI
    • Scrivici
    • Privacy Policy
    • Utilizzo dei Cookies
    • RSS Feed
    IL NOSTRO MOTTO

    "Ammiro tutti coloro che hanno una passione ed hanno la sapienza e la costanza di coltivarla. Sono loro il motore del mondo" | Enzo Ferrari

    ----------

    Privacy Policy Cookie Policy
    Cambia le impostazioni della privacy

    © 1997 - 2025 CircusF1.com. All Rights Reserved | FUTURA Srl, via Magenta 3 - 21100 Varese (VA), Italia | P.I. 038400090124 - REA Varese: VA-382928

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.