Close Menu
    Facebook X (Twitter) YouTube
    • HOME
    • News
      • All News
      • Ferrari News
      • Analisi Tecnica
    • Video
    • Classifiche
      • Classifiche dal 2020 al 2025
      • Classifiche dal 2010 al 2019
      • Classifiche dal 2000 al 2009
      • Classifiche dal 1990 al 1999
    • Calendario Gp + Orari TV
    • Team e Piloti
    • Albo d’oro F1
    • [ + ]
      • Bandiere F1
      • Glossario F1

    F1, McLaren indicata da tutti come la favorita. Sarà davvero così?

    Andrea GallazziBy Andrea Gallazzi9 Marzo 2025
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email
    f1 mclaren favorita
    BAHRAIN, BAHRAIN – FEBRUARY 27: Oscar Piastri of Australia driving the (81) McLaren MCL39 Mercedes during day two of F1 Testing at Bahrain International Circuit on February 27, 2025 in Bahrain, Bahrain. (Photo by Peter Fox/Getty Images) BAHRAIN, BAHRAIN – FEBRUARY 27: Fernando Alonso of Spain driving the (14) Aston Martin F1 Team AMR25 Mercedes during day two of F1 Testing at Bahrain International Circuit on February 27, 2025 in Bahrain, Bahrain. (Photo by Peter Fox/Getty Images) – Credits: Pirelli Motorsport

    In Formula 1 il team campione del mondo in carica parte sempre con i favori del pronostico. Come potrebbe essere diversamente? E’ così anche quest’anno con la McLaren, prima nella classifica costruttori 2024, indicata da tutti come la favorita al bis iridato.

    Il team è stato l’unico tra i Top 4 a confermare la coppia di piloti dello scorso anno, mentre Ferrari, Mercedes e Red Bull hanno effettuato un “cambio”. Il team inglese è stato il primo a presentare e a mettere in pista la nuova monoposto, sfidando tutti e dimostrando di non aver giocato in difesa. La MCL39 è un deciso passo in avanti rispetto alla già vincente MCL38. I test in Bahrain lo hanno subito dimostrato e Lando Norris ed Oscar Piastri potrebbero avere tra le mani una monoposto vincente, sia sul giro secco ma soprattutto sul passo gara.

    Partire però come favoriti, alle volte, non è poi così vantaggioso. La stagione 2025 sarà un anno “particolare” per via dei profondi cambiamenti al regolamento che saranno introdotti nel 2026. Tutti i team quindi, ad un certo punto della stagione, dovranno necessariamente pensare e concentrare le risorse tecniche alla nuova monoposto del prossimo anno.

    I più diretti avversari, soprattutto in Red Bull, hanno rilasciato dichiarazioni sul fatto che la McLaren abbia un vantaggio. Parole di “circostanza” oppure è la verità? Sarà la pista a dirlo, in particolare le prime qualifiche dell’anno a Melbourne e il primo Gran Premio dell’anno il giorno dopo. Se l’Australia non dovesse mostrare con chiarezza i valori in pista, dopo solamente una settimana, il Circus della Formula 1 sarà in pista in Cina, per il secondo round della stagione.

    A Shanghai avremo anche la prima gara con il format Sprint e quindi avremo modo di valutare anche meglio la bontà delle monoposto, sia sul giro veloce che sul passo gara.

    Gli avversari che possono impensierire la McLaren ed essere seriamente in lotta per la conquista dei due titoli in palio, costruttori e piloti, sono Ferrari, Red Bull e Mercedes. Questi tre team, nell’ordine indicato hanno chiuso dietro al team inglese nella classifica costrutori dello scorso anno.

    FERRARI

    La Scuderia di Maranello potrà contare sulla coppia di piloti, sulla carta, più forte del lotto. Inoltre la squadra si è rafforzata sia dal punto di vista tecnico che manageriale con l’arrivo di diverse pendine di peso da altri team. La SF-25 non brilla per spunti tecnici ma è un po’ così per tutti, in un anno, l’ultimo, con regolamenti stabili.

    RED BULL

    La Red Bull ha in casa il Campione del Mondo in carica. Max Verstappen è un pilota in grado di fare la differenza, sempre. In condizioni di inferiorità tecnica ha già dimostrato di poter essere comunque in grado di vincere. L’assenza di Adrian Newey ha pesato lo scorso anno e potrebbe essere un “problema” anche quest’anno ma quanto la RB21 sia una buona monoposto lo scopriremo presto.

    MERCEDES

    Infine la Mercedes. La perdita di Hamilton potrebbe non essere un problema nella misura in cui George Russell saprà prendere in mano la guida del team e sarà dato il tempo ad Andrea Kimi Antonelli di crescere e adattarsi alla Formula 1. Le parole di Toto Wolff, dopo i test in Bahrain, lasciano intendere che si sia un certo ottimismo per la nuova stagione.

    Tra pochi giorni di spegneranno i 5 semafori rossi della prima gara dell’anno e la stagione 2025, la numero 75 della storia della Formula 1, avrà inizio. Per il nostro sito (CircusF1.com), saremo alla stagione numero 29 e, siamo certi, ci divertiremo con voi anche quest’anno. Continuate a seguirci, con la passione di sempre!

    2025 F1 ferrari mclaren mercedes red bull
    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email
    Previous ArticleF1, GP Australia: una storia di velocità, passione e spettacolo
    Next Article F1 2025, la guida completa: i 20 piloti, i 10 team e i 24 circuiti in calendario
    Andrea Gallazzi
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    Andrea Gallazzi: founder di CircusF1, il primo blog italiano sul Circus della Formula 1. La passione per il web, l'amore per la F1: insieme, nel mio blog!

    Altre Notizie

    Gp Singapore F1 2025: Russell vince la gara. A McLaren il titolo costruttori. Ordine d’arrivo e classifiche aggiornate

    F1, Gp Singapore: Marina Bay è un circuito altamente impegnativo per i freni

    Gp Singapore F1 2025: prove libere, qualifiche e gara [ Live Timing ]

    F1 2025 | Gp Singapore: gli orari della F1 oggi in TV su Sky, TV8 e NOW

    Gp Azerbaijan F1 2025: vittoria a Verstappen davanti a Russell e Sainz. Ordine d’arrivo e classifiche aggiornate

    Gp Azerbaijan F1 2025: prove libere, qualifiche e gara [ Live Timing ]

    Classifica Piloti F1 2025
    Pos Pilota                 Punti
     1. Oscar Piastri           336
     2. Lando Norris            314
     3. Max Verstappen          273
     4. George Russell          237
     5. Charles Leclerc         173
    Classifica completa »
    Classifica Costruttori F1 2025
    Pos Costruttore           Punti
     1. McLaren                650
     2. Mercedes               325
     3. Ferrari                298
     4. Red Bull               290
     5. Williams               102
    Classifica completa »
    ULTIME NOTIZIE F1

    Gp Singapore F1 2025: Russell vince la gara. A McLaren il titolo costruttori. Ordine d’arrivo e classifiche aggiornate

    5 Ottobre 2025

    F1, Gp Singapore: Marina Bay è un circuito altamente impegnativo per i freni

    2 Ottobre 2025

    Gp Singapore F1 2025: prove libere, qualifiche e gara [ Live Timing ]

    2 Ottobre 2025

    F1 2025 | Gp Singapore: gli orari della F1 oggi in TV su Sky, TV8 e NOW

    2 Ottobre 2025

    Gp Azerbaijan F1 2025: vittoria a Verstappen davanti a Russell e Sainz. Ordine d’arrivo e classifiche aggiornate

    21 Settembre 2025
    Load More
    CIRCUSF1.COM

    Il primo BLOG sulla Formula 1. Gratis per te: F1 news, foto, video, piloti, team, classifiche, calendario, ticket e F1 Live.

    CircusF1 is not affiliated with Formula 1, Formula One Management, Formula One Administration, Formula One Licensing BV or any other subsidiary associated with the official Formula One governing organisations or their shareholders. Official Formula One information can be found at www.formula1.com.

    INFORMAZIONI UTILI
    • Scrivici
    • Privacy Policy
    • Utilizzo dei Cookies
    • RSS Feed
    IL NOSTRO MOTTO

    "Ammiro tutti coloro che hanno una passione ed hanno la sapienza e la costanza di coltivarla. Sono loro il motore del mondo" | Enzo Ferrari

    ----------

    Privacy Policy Cookie Policy
    Cambia le impostazioni della privacy

    © 1997 - 2025 CircusF1.com. All Rights Reserved | FUTURA Srl, via Magenta 3 - 21100 Varese (VA), Italia | P.I. 038400090124 - REA Varese: VA-382928

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.