
Va in archivio una qualifica molto frizzante sul circuito di Imola, teatro del Gran Premio dell’Emilia Romagna, da cui emerge al top ancora una volta Oscar Piastri. L’australiano della McLaren conquista una pole position tiratissima, con il tempo di 1:14.670, appena 34 millesimi più veloce di Max Verstappen. 3° posto per George Russell con la Mercedes, davanti a un deludente Lando Norris, distante 3 decimi dal compagno di squadra. Fenomenale 5° posto per Fernando Alonso, davanti a Sainz, Albon, Stroll, Hadjar e Gasly, a completare la top-10. Disastro totale per la Ferrari, eliminata con entrambi i piloti nel Q2: Leclerc 11°, Hamilton 12°. Ennesima pagina vergognosa di un team imbarazzante, che non merita tutta la passione ricevuta in questo fine settimana dai numerosissimi tifosi presenti sulle tribune del Santerno.
Q1: MAX VOLA, CHE BOTTI TSUNODA E COLAPINTO
Sessione che si apre con un botto terribile di Yuki Tsunoda , con tanto di cappottamento: pilota per fortuna illeso. La manche riprende con tanta bagarre e piloti in costante miglioramento: il migliore è Verstappen, che crea un buon gap di margine su Piastri e sulle sorprendenti Aston Martin di Alonso e Stroll. La sessione si chiude così come si era aperta: in bandiera rossa, provocata dal brutto incidente di Colapinto alla chicane del Tamburello. Eliminati Lawson, Hulkenberg, Ocon, Bearman e lo stesso Tsunoda.
Q2: FERRARI ROSSO DI VERGOGNA, EXPLOIT SAINZ
Succede di tutto nella seconda sessione: Sainz frega tutti con un tempo clamoroso e si mette davanti alle due McLaren. Bagarre enorme dietro, da cui emerge la sorprendentissima Aston Martin, che con gomma media usata beffa un’indecorosa Ferrari. Leclerc e Hamilton vanno fuori con l’11° e 12° tempo, confezionando l’ennesima umiliazione stagionale per un team allo sbando. Delude anche Antonelli, solo 13°, eliminato insieme a Bortoleto e Colapinto.
Q3: PIASTRI BEFFA VERSTAPPEN, NORRIS DEMOLITO
Primo tentativo miracoloso di Max Verstappen, che continua a mettersi dietro le McLaren, con il solito George Russell lì a punzecchiare. Il secondo tentativo ribalta il primo, con Piastri che beffa l’olandese per appena 34 millesimi. Ennesimo buco nell’acqua per Norris, dietro anche alla Mercedes di Russell (gran chiamata fare il tempo con gomme medie). Ottimo Alonso, 5° e davanti a Sainz e Albon.
F1 2025, GP Emilia-Romagna (Imola): Griglia Partenza della gara
Nr Pilota Team --Q1-- --Q2-- --Q3-- Gap 1 O. Piastri McLaren 1'15"500 1'15"214 1'14"670 2 M. Verstappen Red Bull 1'15"175 1'15"349 1'14"704 +0"034 5 G. Russell Mercedes 1'15"852 1'15"334 1'15"807 +0"137 4 L. Norris McLaren 1'15"894 1'15"261 1'14"962 +0"292 5 F. Alonso Aston Martin 1'15"695 1'15"442 1'15"431 +0"761 6 C. Sainz Williams 1'15"987 1'15"198 1'15"432 +0"762 7 A. Albon Williams 1'16"123 1'15"521 1'15"473 +0"803 8 L. Stroll Aston Martin 1'15"817 1'15"497 1'15"581 +0"911 9 I. Hadjar RB 1'16"253 1'15"510 1'15"746 +1"076 10 P. Gasly Alpine 1'15"937 1'15"505 1'15"787 +1"117 ------------------------------------------------------------------- 11 C. Leclerc Ferrari 1'16"108 1'15"604 12 L. Hamilton Ferrari 1'16"163 1'15"765 13 K. Antonelli Mercedes 1'15"943 1'15"772 14 G. Bortoleto Kick Sauber 1'16"340 1'16"260 15 F. Colapinto Alpine 1'16"256 - -- --- -------------------------------------------------------------- 16 L. Lawson RB 1'16"379 17 N. Hulkenberg Kick Sauber 1'16"518 18 E. Ocon Haas 1'16"613 19 O. Bearman Haas 1'16"918 20 Y. Tsunoda Red Bull - -- ---
F1, GP Emilia-Romagna (Imola): I VIDEO