Facebook Twitter YouTube
    Facebook Twitter YouTube
    • HOME
    • News
      • All News
      • Ferrari News
      • Analisi Tecnica
    • Video
    • Classifiche
      • Classifiche dal 2020 al 2025
      • Classifiche dal 2010 al 2019
      • Classifiche dal 2000 al 2009
      • Classifiche dal 1990 al 1999
    • Calendario Gp + Orari TV
    • Team e Piloti
    • Albo d’oro F1
    • [ + ]
      • Bandiere F1
      • Glossario F1

    Gp Monaco F1, conferenza stampa piloti: le voci dei protagonisti alla vigilia del Gp

    Alessandro De PaolaBy Alessandro De Paola22 Maggio 2025
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email

    La conferenza stampa piloti del Gran Premio di Monaco F1 2025: analisi e aspettative dal paddock di Monte Carlo.

    monaco f1 conferenza stampa
    LECLERC Charles (mco), Scuderia Ferrari SF-25, portrait in the press conference during the Formula 1 Tag Heuer Grand Prix de Monaco, 8th round of the 2025 FIA Formula One World Championship from May 23 to 25, 2025 on the Circuit de Monaco, in Monte-Carlo, Monaco – Photo Javier Jimenez / DPPI – credits: @Scuderia Ferrari Press Office

    Il glamour e l’adrenalina del Gran Premio di Monaco 2025 prendono il via con la tradizionale conferenza stampa dei piloti, offrendo uno sguardo approfondito sui protagonisti che si sfideranno tra le strette e iconiche strade del Principato. Con un mix di veterani affermati e giovani promesse, le dichiarazioni dei piloti hanno già acceso il dibattito e le aspettative per una delle gare più imprevedibili e affascinanti del calendario di Formula 1.

    Primo gruppo: tradizione, determinazione e sete di affermazione

    Il primo panel ha visto protagonisti nomi di spicco e volti nuovi, tutti con obiettivi ben precisi per questo appuntamento monegasco.

    Charles Leclerc (Ferrari): il sogno di casa


    Per Charles Leclerc, il Gran Premio di Monaco è molto più di una semplice gara; è un affare di cuore, una sfida personale sulle strade dove è cresciuto. Il pilota della Ferrari, pur essendo uno dei talenti più brillanti della sua generazione, non ha mai avuto fortuna a Monaco, tranne nel 2024 dove riesce a vincere a casa sua per la prima volta in carriera. “È sempre speciale correre qui,” ha dichiarato Leclerc con un sorriso carico di determinazione. “L’atmosferma è unica e il supporto dei tifosi è incredibile. Sappiamo che la vettura ha un buon potenziale su questa pista, ma Monaco è sempre imprevedibile. L’obiettivo è massimizzare ogni sessione e portare a casa un risultato significativo per me e per la squadra.” Le sue parole riflettono la consapevolezza delle difficoltà di Monaco, ma anche la ferma volontà di invertire la tendenza negativa nel “suo” Gran Premio.

    Pierre Gasly (Alpine): la ricerca della continuità

    Pierre Gasly si presenta a Monaco con l’obiettivo di consolidare le recenti buone prestazioni e trovare la giusta costanza. “Monaco è una pista che richiede una concentrazione incredibile e una fiducia totale nella macchina,” ha affermato Gasly. “Abbiamo lavorato duramente per ottimizzare il pacchetto aerodinamico e credo che possiamo fare bene qui. Sarà fondamentale essere puliti e precisi fin dalle prime libere per costruire un buon feeling con la vettura.” Le aspettative su Gasly sono quelle di una solida prestazione che possa dare slancio alla stagione dell’Alpine.

    Isack Hadjar (Racing Bulls): l’entusiasmo del debuttante

    Uno dei volti nuovi più attesi è Isack Hadjar, al suo debutto ufficiale a Monaco con la Racing Bulls. Il giovane talento francese ha espresso tutta la sua eccitazione per questa opportunità. “È un sogno che si avvera correre a Monaco in Formula 1,” ha dichiarato Hadjar, con gli occhi che brillavano. “Sarà una sfida enorme, ma sono pronto ad imparare il più possibile e a dare il massimo. Non vedo l’ora di affrontare le curve iconiche e di sentire l’adrenalina di questa pista leggendaria.” La sua presenza aggiunge un tocco di freschezza e imprevedibilità alla griglia, con la curiosità di vedere come si approccerà a un circuito così impegnativo.

    Secondo gruppo: campioni, nuove sfide e la fame di punti

    Il secondo gruppo ha messo in luce dinamiche diverse, con il campione in carica, un altro debuttante e un pilota in cerca di rilancio.

    Max Verstappen (Red Bull): la caccia al dominio continuo


    Max Verstappen, il dominatore delle ultime stagioni, arriva a Monaco con la consueta fiducia e la determinazione a estendere il suo regno. “Monaco è un circuito unico nel suo genere, dove ogni piccolo errore può costare caro,” ha commentato Verstappen con la sua solita pacatezza. “La qualifica sarà cruciale, forse più che altrove. Dobbiamo assicurarci di avere il bilanciamento perfetto fin dal venerdì e poi puntare a una prestazione solida in gara. Sono fiducioso nel lavoro della squadra e nel potenziale della nostra macchina.” Le sue parole sottolineano l’importanza della preparazione e della precisione in un fine settimana così particolare.

    Gabriel Bortoleto (Sauber): il sogno monegasco del debuttante

    Un altro giovane talento a debuttare a Monaco è Gabriel Bortoleto della Sauber, reduce da una solida carriera nelle formule minori. “È incredibile essere qui a Monaco come pilota di Formula 1,” ha detto Bortoleto con un misto di emozione e concentrazione. “È una pista che ho sempre ammirato e correre qui è un’emozione indescrivibile. Il mio obiettivo è acquisire esperienza, imparare il più possibile e portare la vettura al traguardo, cercando di massimizzare ogni opportunità.” La sua presenza è un segnale del continuo rinnovamento della Formula 1 e della fiducia nei giovani talenti.

    Alex Albon (Williams): la costanza per la squadra

    Alex Albon della Williams si presenta a Monaco con l’obiettivo di continuare a progredire e a raccogliere punti preziosi per la sua squadra. “Monaco è una pista che premia la fiducia e la capacità di spingere al limite senza commettere errori,” ha spiegato Albon. “Sappiamo che non sarà facile, ma il team ha lavorato duramente per migliorare la vettura e credo che possiamo fare un buon lavoro. L’obiettivo è essere costanti e approfittare di ogni situazione che si presenterà.” Le sue dichiarazioni evidenziano la dedizione al miglioramento continuo e la ricerca di opportunità in un circuito dove tutto è possibile.

    Aspettative per il Gran Premio di Monaco 2025

    Le conferenze stampa hanno offerto un’anteprima intrigante di ciò che ci aspetta a Monaco. Con la consueta sfida tra i big, le ambizioni dei debuttanti e la fame di punti di tutte le squadre, il Gran Premio di Monaco 2025 promette di essere uno spettacolo indimenticabile. La qualifica sarà, come sempre, fondamentale per dettare le sorti della gara, ma la natura imprevedibile del circuito e la possibilità di safety car o bandiere rosse rendono ogni edizione un’incognita. Gli appassionati di Formula 1 possono prepararsi a un fine settimana di pura adrenalina e colpi di scena, con i piloti pronti a dare il massimo per conquistare la vittoria sulle strade del Principato.

    2025 F1 leclerc monaco verstappen
    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email
    Previous ArticleGp Monaco F1 2025: prove libere, qualifiche e gara [ Live Timing ]
    Next Article Leclerc, intervista esclusiva ai microfoni di Sky Sport da Monaco [ VIDEO ]
    Alessandro De Paola

    Appassionato di F1 con esperienza internazionale (Parigi, Spagna, Svizzera, Repubblica Dominicana). Trasformo la mia passione in articoli di motorsport.

    Altre Notizie

    F1, Leclerc fermato da un problema alla sua Ferrari. Dalla pole al 4° posto finale!

    Gp Ungheria F1 2025: doppietta McLaren e Ferrari giù dal podio. Ordine d’arrivo e classifiche aggiornate

    F1, Ufficiale il rinnovo di Vasseur. Avrà forse meno “poteri”?

    Gp Ungheria F1 2025: prove libere, qualifiche e gara [ Live Timing ]

    F1 2025, Gp Ungheria: l’ultimo prima della pausa estiva. L’impegno dell’impianto frenante

    F1 2025 | Gp Ungheria: gli orari della F1 oggi in TV su Sky, TV8 e NOW

    Classifica Piloti F1 2025
    Pos Pilota                 Punti
     1. Oscar Piastri           284
     2. Lando Norris            275
     3. Max Verstappen          187
     4. George Russell          172
     5. Charles Leclerc         151
    Classifica completa »
    Classifica Costruttori F1 2025
    Pos Costruttore           Punti
     1. McLaren                559
     2. Ferrari                260
     3. Mercedes               236
     4. Red Bull               194
     5. Williams                70
    Classifica completa »
    ULTIME NOTIZIE F1

    F1, Leclerc fermato da un problema alla sua Ferrari. Dalla pole al 4° posto finale!

    3 Agosto 2025

    Gp Ungheria F1 2025: doppietta McLaren e Ferrari giù dal podio. Ordine d’arrivo e classifiche aggiornate

    3 Agosto 2025

    F1, Ufficiale il rinnovo di Vasseur. Avrà forse meno “poteri”?

    31 Luglio 2025

    Gp Ungheria F1 2025: prove libere, qualifiche e gara [ Live Timing ]

    31 Luglio 2025

    F1 2025, Gp Ungheria: l’ultimo prima della pausa estiva. L’impegno dell’impianto frenante

    31 Luglio 2025
    Load More
    CIRCUSF1.COM

    Il primo BLOG sulla Formula 1. Gratis per te: F1 news, foto, video, piloti, team, classifiche, calendario, ticket e F1 Live.

    CircusF1 is not affiliated with Formula 1, Formula One Management, Formula One Administration, Formula One Licensing BV or any other subsidiary associated with the official Formula One governing organisations or their shareholders. Official Formula One information can be found at www.formula1.com.

    INFORMAZIONI UTILI
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Scrivici
    • Collabora con noi
    • Privacy Policy
    • Utilizzo dei Cookies
    • RSS Feed
    IL NOSTRO MOTTO

    "Ammiro tutti coloro che hanno una passione ed hanno la sapienza e la costanza di coltivarla. Sono loro il motore del mondo" | Enzo Ferrari

    ----------

    Privacy Policy Cookie Policy
    Cambia le impostazioni della privacy

    Facebook Twitter YouTube
    © 1997 - 2025 CircusF1.com. All Rights Reserved | FUTURA Srl, via Magenta 3 - 21100 Varese (VA), Italia | P.I. 038400090124 - REA Varese: VA-382928

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.