Le qualifiche del Gran Premio di Francia F1 2022 sono in programma oggi, sabato 23 luglio 2022. Scopri come seguirle in TV, in diretta su Sky Sport F1 o TV8, sul web, grazie alla nostra DIRETTA oppure in streaming su NOW. Le qualifiche di oggi saranno valide per lo schieramento di partenza della gara che si disputerà domani, domenica 24 luglio. La programmazione di oggi, sabato 23 luglio, di Sky Sport F1, NOW e TV8 Ore 13.00: prove libere 3 F1 Ore 16.00: qualifiche F1 (live anche su TV8) Tuttavia potrete seguire la nostra diretta su CircusF1, dove avrete a…
Autore: Staff CircusF1
Scopri come vincere la Formula 1 con il nuovo concorso di Ticketmaster che premia gli appassionati di musica, sport, arte e teatro: in palio Pass esclusivi per il Gran Premio di Monza 2022 Il 29 giugno 2022 è ufficialmente partito il nuovo concorso Vinci la Formula 1 con Ticketmaster, grazie al quale i fortunati vincitori potranno aggiudicarsi Pass esclusivi per il Gran Premio d’Italia di Monza 2022. COME PARTECIPARE Il concorso, realizzato in collaborazione con Trident MotorSport, dà l’opportunità a tutti coloro che hanno effettuato almeno un acquisto su Ticketmaster.it dal 1° gennaio 2022 al 27 agosto 2022 di partecipare…
Nel video qui sotto, Fabiano Vandone fa un’analisi tecnica dettagliata con modelli 3D dei nuovi elementi aerodinamici in prossimità dell’imbocco dei canali venturi e delle nuove paratie, sotto il fondo vettura, che la Ferrari ha fatto debuttare nelle prove libere del Gran Premio di Francia. Il video di ChronoGp ci mostra i cambiamenti che gli ingegneri di Maranello hanno progettato e fatto debuttare sulla Ferrari F1-75 per migliorare l’effetto suolo, già in funzione dei nuovi regolamenti che entreranno in vigore a partire dal Gran Premio del Belgio di fine agosto che comporteranno, con tutta probabilità, un innalzamento dell’altezza da terra…
Gli importanti aggiornamenti all’imbocco dei venturi sulla Ferrari F1-75 visti e analizzati da Matteo Bobbi nella sua Sky Sport Tech Room. Qui sotto anche una selezione di tweet grazie ai quali siamo in grado di mostrarvi anche le foto della Ferrari F1-75 che è scesa in pista sul circuito di Le Castellet. Le novità tecniche non mancano: andiamo a vederle insieme. FERRARI El nuevo suelo de Ferrari. Revised Ferrari's floor.#f1 #FrenchGP pic.twitter.com/QUcEYNbgpy— Albert Fabrega (@AlbertFabrega) July 21, 2022 Más fotos del Ferrari en Paul Ricard More pics of the Ferrari at Paul Ricard.#f1 #frenchgp pic.twitter.com/3ygMZZZzbu— Albert Fabrega (@AlbertFabrega) July 21,…
Come guardare il Gran Premio di Francia di Formula 1 in streaming su PC, smartphone, tablet e smart TV. Domenica 24 luglio 2022 è in programma il Gran Premio di Francia di Formula 1, dodicesimo appuntamento del Campionato Mondiale F1 2022. Dopo le due recenti vittorie della Ferrari, a Silverstone con Carlos Sainz e a Spielberg con Charles Leclerc, i fan della Scuderia di Maranello sognano una terza vittoria consecutiva, per ridurre ulteriormente il divario da Red Bull. La classifica mondiale costruttori vede il team austriaco a quota 359, con un vantaggio di 56 sulla Ferrari. Sul fronte piloti, Verstappen…
Alla vigilia del Gran Premio di Francia, Charles Leclerc ha parlato del weekend che lo aspetta, nella conferenza stampa dei piloti che si è tenuta oggi. La gara al Paul Ricard è un po’ una seconda gara di casa per il pilota monegasco della Scuderia Ferrari. “Spero che potremo avere un bel weekend”, ha detto Leclerc, presente oggi alla conferenza stampa dei piloti insieme a Vettel, Norris, Zhou e Latifi. Parlando della sua recente vittoria nel Gran Premio d’Austria, il pilota della Scuderia di Maranello ha detto: “E’ stata una vittoria importante, soprattutto per me. Qui in Francia ci concentreremo…
La Formula 1 torna in pista al Paul Ricard dove, domenica 24 luglio, è in programma il Gran Premio di Francia, dodicesimo appuntamento del Campionato Mondiale 2022 di Formula 1. Grazie ad una selezione di tweet che potete trovare qui sotto, siamo in grado di mostrarvi le prime foto delle monoposto che scenderanno in pista sul circuito di Le Castellet. Le novità tecniche non mancano: andiamo a vederle insieme. FERRARI El nuevo suelo de Ferrari. Revised Ferrari's floor.#f1 #FrenchGP pic.twitter.com/QUcEYNbgpy— Albert Fabrega (@AlbertFabrega) July 21, 2022 Más fotos del Ferrari en Paul Ricard More pics of the Ferrari at Paul…
DIRETTA FRANCIA F1 | Segui la diretta del Gp di Francia F1 2022, grazie al servizio F1 Live di CircusF1.com. In diretta dal circuito Paul Ricard in Francia, gratis per voi Live Timing, posizioni, commenti scritti e in audio, foto, video e tutte le ultime notizie sulla dodicesima gara della stagione 2022 di Formula 1. [tab] [tab_item title=”GARA”] DIRETTA Gp Francia F1 2022 | Qui sotto l’ordine d’arrivo del Gran Premio. In questo post invece potete trovare il commento alla gara. GP FRANCIA F1 2022 ORDINE D’ARRIVO GARA – Domenica 24 Luglio 2022 Pos Nr Pilota Team Tempo/Gap Giri 1…
Inizia con il Gran Premio di Francia l’ultima doppietta di gare di F1, prima della pausa estiva. La Scuderia Ferrari saranno a Le Castellet, dove ha sede il Circuit Paul Ricard. Per questo fine settimana è attesa la gara con le temperature più alte della stagione, una difficoltà in più per squadre, piloti e Power Unit che dovranno vedersela con valori vicini ai 40 gradi centigradi. Quali contromisure si possono mettere in atto per aiutare le vetture in condizioni così estreme? Ce lo spiega Diego Tondi, Head of Aero Development della Scuderia Ferrari: “Le altissime temperature previste per il weekend…
Inizia con il Gran Premio di Francia l’ultima doppietta di gare prima della pausa estiva che si chiuderà in Ungheria il 31 luglio. La Scuderia Ferrari e tutti gli altri team di Formula 1 si spostano dunque verso il dipartimento del Var, nell’entroterra tra le città di Tolone e Marsiglia, a Le Castellet, dove ha sede il Circuito del Paul Ricard, dedicato all’inventore dell’omonima bevanda all’anice molto popolare in tutto il Paese, che fu tra i primi soci dell’impianto. Per il prossimo fine settimana è attesa la gara con le temperature più alte della stagione, una difficoltà in più per…