Sono in programma oggi in Arabia Saudita, le qualifiche del secondo Gran Premio del Campionato Mondiale F1 2023. Oltre alla diretta TV (ore 16:00) su SKY Sport e allo streaming su NOW, la sessione sarĂ trasmessa anche in differita su TV8 (ore 21:30). Dopo le prime tre sessioni di prove libere [ HIGHLIGHTS VIDEO ], nel pomeriggio di oggi sono in programma le qualifiche del Gran Premio dell’Arabia Saudita, secondo appuntamento del Campionato Mondiale 2023 di Formula 1. L’appuntamento è in TV su Sky Sport F1, Sky Sport Uno, Sky Sport 4K e in streaming su NOW, con il racconto…
Autore: Staff CircusF1
La Hypercar Ferrari 499P ha debutta oggi con un ottimo terzo posto nella 1000 miglia di Sebring, prima gara del FIA WEC 2023. La Ferrari 499P ha debuttato nel FIA World Endurance Championship ottenendo un terzo posto alla 1000 Miglia di Sebring con la vettura numero 50 portata al traguardo da Antonio Fuoco, e classificandosi settima con l’altra Hypercar arrivata alla bandiera a scacchi con Alessandro Pier Guidi. A cinquant’anni dall’ultima partecipazione nella classe regina dell’endurance, Ferrari si era presentata in Florida conquistando una storica pole position con Fuoco, che condivide la vettura con Miguel Molina e Nicklas Nielsen, e…
I risultati della seconda sessione di prove libere (FP2) del Gran Premio dell’Arabia Saudita: tempi, foto, video e commenti. Nella seconda sessione di prove libere (FP2) del Gran Premio dell’Arabia Saudita ha visto il miglior tempo di Max Verstappen. Il pilota olandese della Red Bull, con il tempo di 1’29″603, ha preceduto Fernando Alonso (+0″208) e il compagno di squadra Sergio Perez (+0″299). Alle spalle del trio che ha occupato anche il podio del Gran Premio del Bahrain, troviamo Esteban Ocon, George Russell, Pierre Gasly, Lance Stroll e Nico Hulkenberg. Per trovare le due due Ferrari, dobbiamo scorrere la classifica…
Matteo Bobbi ha analizzato oggi la sospensione anteriore della Red Bull RB19: uno dei segreti della forza del monoposto austriaca potrebbe essere proprio questo “particolare”. Prendendo in esame il braccio anteriore del triangolo superiore della sospensione, Matteo Bobbi fa notare come il punto di attacco al telaio sia estremamente alto. Prendendo in esame invece il braccetto posteriore del triangolo superiore si può notare come l’attacco sia molto basso e anche l’inclinazione che crea il triangolo superiore stesso sia estremamente accentuata verso la parte posteriore (verso il pilota, per intenderci). Stesso discorso per il triangolo inferiore, come si può vedere dalle…
Il Team Principal della Haas, sentito da Carlo Vanzini e Roberto Chinchero durante la diretta delle prove libere 1 (FP1) a Jeddah, ha confermato che il week end del Gran Premio dell’Arabia Saudita servirĂ anche per capire meglio i valori in pista.
Lo aveva anticipato Fred Vasseur mercoledì. Ci riferiamo all’utilizzo della terza centralina da parte di Charles Leclerc che dovrĂ anche scontare 10 posizioni sulla griglia di partenza della gara. Nella giornata odierna, grazie alle informazioni rese disponibili dalla FIA, abbiamo appreso che sulla Ferrari SF-23 del pilota monegasco sarĂ montato anche un secondo motore endotermico e un secondo MGU-H, sui tre disponibili nel corso della stagione, superati i quali si dovranno scontare penalitĂ . Nel video qui sotto, Maria Sangiorgio di Sky Sport F1, ci spiega molto bene tutto questo.
Il Circus della Formula 1 fa tappa in Arabia Saudita per il secondo appuntamento del campionato mondiale 2023. Dopo l’esordio in Bahrain, sulle 10 monoposto del lotto, cominciamo a vedere i primi aggiornamenti. Con l’aiuto dei contributi di Albert Fabrega, postati sul suo profilo twitter, andiamo a vedere una carrellata di immagini dalla pit lane del circuito di Jeddah. FERRARI Ferrari volverá a probar el ala trasera de un solo soporte.Ferrari will test again one pylon rear wing again. #f1 #saudiarabianGP pic.twitter.com/7zGaEd21g8— Albert Fabrega (@AlbertFabrega) March 16, 2023 MERCEDES Detalles del Mercedes W14 en JeddahDetails of the Mercexes W14 for…
Trentasette vetture appartenenti a tre classi diverse, tra cui undici Hypercar di sette differenti costruttori, si daranno battaglia all’apertura della stagione 2023 del FIA World Endurance Championship, la 1000 Miglia di Sebring, che si terrĂ nella famosa localitĂ della Florida. Il test ufficiale della stagione che si è svolto lo scorso fine settimana, il Prologo, ha visto per la prima volta sette diversi modelli di Hypercar condividere la pista. Per la quarta presenza del WEC su questo circuito, infatti, a Toyota, Glickenhaus e Peugeot si sono affiancate Cadillac, Ferrari, Porsche e Vanwall. INSIDIE SU TUTTO IL PERCORSO Costruito nel 1952…
Carlos Sainz è arrivato nel paddock di Jeddah pronto a rimettersi al volante della sua Ferrari SF-23 dopo il debutto stagionale in Bahrain: “Sono fiducioso che il nostro weekend qui in Arabia Saudita possa essere migliore rispetto a quello di Sakhir”, ha detto lo spagnolo ai giornalisti nella conferenza stampa FIA. Pronti a fare passi avanti In Bahrain Carlos ha portato a casa un quarto posto al termine di una corsa condizionata dal degrado gomme: “Abbiamo imparato parecchio a Sakhir, ed è stato importante iniziare finalmente la stagione per avere un quadro della situazione. Non siamo stati contenti della nostra…
Charles Leclerc è arrivato carico nel paddock di Jeddah nonostante la consapevolezza di dover pagare penalitĂ giĂ alla seconda gara per l’installazione sulla sua Ferrari SF-23 della terza centralina. Sfida interessante “Inutile negare che l’inizio di stagione non è andato come speravo”, ha commentato oggi il pilota monegasco che poi ha anche aggiunto: “Il ritiro in Bahrain e la penalitĂ da scontare qui non sono certo quello che volevamo, ma quando sono tornato a Maranello dopo la gara di Sakhir ho visto un grande gruppo unito che spinge nella stessa direzione. Era proprio l’atmosfera che mi aspettavo di trovare e…