La Ferrari si è presentata al Gp di Singapore con tantissime modifiche aerodinamiche che avrebbero dovuto ridurre il gap dalla McLaren e dalla Red Bull. Così non è stato perché alcune componenti non hanno funzionato e quelle che sono state promosse dai piloti e dagli ingegneri non hanno dato gli stessi risultati visti in galleria del vento e ai calcoli con il CFD. Sull’ala anteriore sono ricomparsi gli upper flap che erano stati rimossi per affrontare nel migliore dei modi il tracciato di Monza. Sull’ala, per massimizzare il carico deportante, è stata aggiunto un piccolo lempo nella parte alta dell’ala (vedi freccia…
Autore: Cristiano Sponton
Le molte novità aerodinamiche che i vari team di F1 hanno portato a Monza, in occasione del Gp d’Italia 2012. L’analisi tecnica di Cristiano Sponton per CircusF1. La McLaren si è preparata molto bene per il Gp di Monza e ha adattato aerodinamicamente la Mp4-27 al velocissimo tracciato italiano. I tecnici di Woking hanno preparato un’ala anteriore studiata appositamente per Monza. Come vedete dalla foto in basso sono stati rimossi gli upper flap ed è stato modificato il flap superiore con una minore incidenza. Ala anteriore usata a Monza Ala Anteriore usata a Spa L’alettone posteriore portato a Monza dalla McLaren…
Le squadre di Formula 1, dopo la pausa estiva, si sono presentate al Gp del Belgio a Spa con parecchie novità aerodinamiche per adattare nel migliore dei modi le vetture al circuito di Spa (basso carico). La Mclaren è stata uno dei team più attivi ed ha portato in Belgio alcune novità particolarmente interessanti. Gli sviluppi non si sono centrati soltanto sulle ali adatte al basso carico aerodinamico ma ha continuato ad evolvere l’intero pacchetto aerodinamico della Mp4-27. Durante le prove libere, sulla vettura inglese, sono comparsi dei nuovi deviatori di flusso davanti alle fiancate, in stile Sauber, per meglio…
Tutte le novità aerodinamiche portate dai vari Team nel Gran Premio di Ungheria, vinto da Lewis Hamilton davanti alla coppia di piloti Lotus, Kimi Raikkonen e Romain Grosjean. Testi di Cristiano Sponton, foto via twitter. McLAREN La McLaren ha proseguito lo sviluppo della Mp4-27. Dopo aver introdotto allo scorso Gp di Germania delle nuove fiancate completamente ridisegnate, in Ungheria la squadra di Woking ha introdotto parecchie novità al retrotreno soprattutto nella zona del diffusore che ora è dotato di un nolder superiore con un andamento curvilineo alle due estremità (vedi foto in basso) Sono state mantenute sopra le fiancate sono…
Terminato il week end ad Hockenheim che ha visto la vittoria di Fernando Alonso davanti a Jenson Button e Kimi Raikkonen, rivediamo insieme le novità tecniche ed aerodinamiche che i team hanno fatto debuttare in Germania. Ferrari, McLaren, Lotus, Force India, con il commento di Cristiano Sponton e le foto via twitter. FERRARI La Ferrari si è presentata al Gp di Germania con ulteriori modifiche sulla F2012. Durante le prove è stata usata la nuova ala anteriore che non è ancora stata usata durante le qualifiche e gara. Questo sembra il Gp giusto per far debuttare in gara l’attesissima ala…
L’analisi tecnica delle novità aerodinamiche viste in occasione del Gran Premio di Gran Bretagna a Silverstone. Red Bull, Ferrari, McLaren, Lotus, Sauber… Testi di: Cristiano Sponton Red Bull La Red Bull si è presentata al Gp di Gran Bretagna con un ulteriore affinamento nella zona degli scarichi. Nella foto in basso potete notare l’introduzione di una piccola gobba nella zona terminale delle fiancate dove sono presenti i terminali di scarico. Questo rigonfiamento ha lo scopo di incanalare i gas caldi provenienti dai terminali di scarico nella zona compresa tra la parte esterna del diffusore e le ruote posteriori. Sono stati…
La Red Bull si è presentata al Gp di Valencia con una macchina profondamente rivista nella zona posteriore, sia a livello aerodinamico che meccanico. Sopra le fiancate sono stati introdotte delle alette che vengono usate come dei veri e propri deviatori di flusso. Il flusso d’aria che colpisce queste pinne verticali viene indirizzato nella zona degli scarichi per aumentare l’effetto Coanda, in modo da massimizzare il carico aerodinamico al retrotreno. La parte posteriore delle fiancate è stata completamente rifatta per poter ospitare il nuovo sistema di scarico chiaramente ispirato a quello della Sauber. Newey ha continuato a puntare sul canale…
La Ferrari, in attesa della secondo step evolutivo che verrà portato sul circuito Canadese, ha apportato alcune modifiche alla F2012 per adattarla nel migliore dei modi al circuito cittadino di Montecarlo che richiede a differenza degli altri circuito del mondiale il massimo carico verticale. L’ala posteriore è completamente nuova, sia nel disegno del profilo principale sia nelle feritoie presenti sulle paratie verticali. Nella foto in basso è possible vedere la nuova ala posteriore che è stata testata anche, nelle prove libere di giovedì mattina, con la consueta vernice verde per controllarne i flussi. Ha subito delle modifiche anche il “monkey…
Adrian Newey ha portato a Barcellona l’ennesima soluzione di scarichi con l’intreccio di flussi che era stata bocciata al Gp del Bahrain dove il canale era stato chiuso e come per magia la monoposto era diventata molto competitiva. In Spagna si è rivisto ancora il canale (vedi foto) che ora non sfocia più nella parte superiore del diffusore, ma va a sfociare nella parte centrale del diffusore dove è presente il buco per azionare il motore. Tale soluzione è stata testata da entrambi i piloti durante le prove libere ed è stata subito scartata e si è deciso di correre…
L’analisi tecnica di Williams, McLaren, Sauber, Lotus e Mercedes. I cinque team hanno portato interessanti novità a Barcellona. Vediamole nel dettaglio, con l’aiuto delle immagini. WILLIAMS E’ stato bocciato, per ora, il nuovo sistema di scarico testato durante i test del Mugello. I tecnici della Williams hanno deciso di utilizzare il sistema di scarico classico e convenzionale che garantisce un miglior sistema di smaltimento termico delle fiancate. E’ stato introdotto un nuovo alettone posteriore che presenta una piccola feritoia nelle paratie laterali. McLAREN La scuderia di Woking ha usato il nuovo muso rialzato per permettere un maggior flusso d’aria nella…