Autore: Davide Russo

Davide Russo - Il suono magico del V10, tre piloti sulla rossa e la F399 torna ad essere l'auto da battere. Da allora non ho piĂą smesso di seguire ed amare il mondo della Formula 1. Follow me Twitter | Linkedin

Kimi Raikkonen, per la quinta volta, è stato premiato come miglior atleta finlandese dell’anno motoristico 2018. L’ennesimo riconoscimento per il nativo di Espoo che esalta il percorso di Kimi nella sua ultima annata con la scuderia Ferrari. Il nome del campione del mondo di Formula 1 2007 è stato annunciato a Jyväskylä, nella serata di gala della Champions Night organizzata da AKK-Motorsport. Raikkonen, quaranta primavere nella prossima stagione, non ha potuto presenziare ma ha registrato un video per ringraziare e salutare gli organizzatori dell’evento. “Salve e buon anno a tutti. Purtroppo sono occupato – ha annunciato nel video-messaggio il finlandese…

Read More

La storia della Formula 1 è intrisa di confronti ed ereditĂ  familiari importanti. Max Verstappen è solo l’ultimo di una serie di piloti cresciuti sotto l’occhio vigile di padri, ex piloti di F1. In passato, numerosi corridori si sono misurati con genitori che hanno scritto pagine importanti della F1. Campioni assoluti che hanno avuto degni eredi dinastici come Villeneuve, Hill e Rosberg. Nessuno, prima di oggi, ha dovuto gestire la pressione di ripercorrere le orme di una leggenda, 7 volte campione del mondo di F1, come Michael Schumacher. Mick Schumacher, con quel cognome, non potrĂ  mai passare inosservato. Il giovane…

Read More

Il prossimo 3 gennaio 2019 Michael Schumacher compirĂ  50 anni. Per celebrare il campione tedesco è in arrivo un regalo unico: l’APP ufficiale Michael Schumacher. Un’idea innovativa che sarĂ  lanciata appunto il giorno del suo compleanno dalla associazione Keep Fighting Foundation. Un pensiero speciale per tutti i tifosi del 7 volte campione del mondo tedesco, grazie al quale potranno beneficiare di una tecnologia all’avanguardia per ripercorrere la carriera dello straordinario Michael. L’applicazione, disponibile per dispositivi IOS e Android, ci proietterĂ  in un museo digitale dedicato alla storia e alle mitiche stagioni di F1 di cui Schumacher è stato il protagonista…

Read More

Mario Isola, responsabile Pirelli F1, ha fatto sapere di una proposta per abolire, dal regolamento della Formula 1, la regola che impone ai primi 10 piloti di dover partire in gara con gli stessi pneumatici utilizzati nella seconda sessione di qualifica. “C’era una proposta per rimuovere l’obbligo per i primi 10 di iniziare la corsa con i pneumatici usati – ha detto Isola -, ma non è stata approvata – ha esordito Mario Isola – a questo punto dell’anno hai sempre bisogno dell’unanimitĂ  per cambiare le regole della stagione successiva. Non sono previste modifiche”. L’idea di un’abolizione è nata a causa di una…

Read More

La Digital Transformation impone un nuovo modello commerciale e un diverso approccio al concetto di business. Il motorsport, finalmente, ha iniziato ad adeguarsi alle nuove tendenze di marketing digitale. In particolare, la Formula 1, dall’avvento del gruppo di Liberty Media, ha aggiornato la sua strategia. La gestione del Circus, prima del 2016, era sotto il controllo di Mr. Bernie Ecclestone. Il manager inglese, classe 1930, era contrario ad una modernizzazione del format. Da abile negoziatore, in 40 anni di monarchia, Ecclestone ha trasformato la F1 in un regno aristocratico. Il motorsport è condivisione della passione, una F1 elitaria ha creato un distacco popolare…

Read More

Il campionato di Formula 1 2019 si preannuncia ricco di novitĂ  e spunti interessanti. In pista assisteremo ad un ricambio generazionale senza precedenti. Solo due team hanno confermato la line up piloti della passata stagione. Fedeli al detto “squadra che vince non si tocca”, la Mercedes schiererĂ  Lewis Hamilton e Valtteri Bottas, per il terzo anno consecutivo. F1 2019 – LA LINE-UP COMPLETA DI TEAM E PILOTI Il finlandese ha dichiarato: “Affronterò il prossimo anno come se non avessi nulla da perdere”. Per Bottas potrebbe trattarsi dell’ultima stagione con il team tedesco. L’ombra di Esteban Ocon, terzo pilota Mercedes, potrebbe risultare…

Read More

I riflettori si sono accesi su Charles Leclerc, o sarebbe meglio dire che Leclerc ha acceso i riflettori su di sĂ©? L’incredibile impatto mediatico per i suoi primi giri ad Abu Dhabi a bordo di una Ferrari è la conseguenza di una stagione straordinaria del talento monegasco. Il miglior crono tra i piloti impegnati nei test Pirelli poco rivela sul piano sostanziale, ciò che conta è la determinazione mostrata in pista da Leclerc in Alfa-Sauber nel 2018. Un debutto da predestinato Il debutto di Charles Leclerc in Formula 1, è conciso con il ritorno dell’Alfa Romeo nel Circus piĂą prestigioso del Motorsport. Il progetto del Biscione, dopo oltre…

Read More

Ultimo appuntamento della stagione 2018 di Formula 1 sul circuito di Yas Marina. Charles Leclerc parte ottavo sulle hypersoft e sfrutta al meglio sia il grip delle gomme, sia la partenza rallentata dei piloti che lo precedono. Il pilota monegasco, durante la sua ultima apparizione in Alfa-Sauber, sfila Grosjean e la Red Bull di Max Verstappen. Non pago della sesta posizione, si fionda sugli scarichi di Daniel Ricciardo e lo sopravanza al termine di un caotico primo giro. Charles Leclerc non è ancora salito sulla Ferrari, ma ad Abu Dhabi sembra essersi giĂ  calato in una vettura di Maranello. All’uscita della…

Read More

Nella odierna conferenza stampa del Gp di Abu Dhabi è arrivato l’annuncio dell’atteso ritorno di Robert Kubica al volante di una F1. La notizia era nell’aria ma ora è ufficiale: nella prossima stagione il pilota polacco affiancherĂ  George Russell alla guida della Williams. “Capisco che probabilmente a questo ritorno non avrebbe creduto nessuno e probabilmente sono stato il solo a non arrendersi mai – ha dichiarato un emozionato Kubica – ma se non fossi in grado di pilotare in maniera competitiva non sarei qui. Negli ultimi 16 mesi ho visto che sono in grado di riuscirci”. “I'm really excited to see…

Read More

Nel Gp di Abu Dhabi andrĂ  in scena l’ultima recita di Daniel Ricciardo sulla monoposto che lo ha consacrato e poi screditato. La Red Bull Racing potrĂ  cullare il talento di Max Verstappen nel 2019, senza piĂą ipocrisie e senza il finto perbenismo imposto ai suoi piloti. Daniel, con il suo sorriso da attore, si lascerĂ  alle spalle un teatro stucchevole, aggravato da un ultimo campionato sfortunato. Una stagione fatta di alti eroici e di bassi atroci. Le vittorie di Daniel Ricciardo in questa stagione hanno assunto, a posteriori, un sapore di maledizione per lui. La prestazione irripetibile di Monaco aveva…

Read More