Il primo punto di non ritorno della stagione della Ferrari parla spagnolo. Da Barcellona a Barcellona, un cerchio aperto con milioni di speranze ma chiuso tra delusioni e malumori, in attesa di conoscere il proprio destino. In marketing, ma anche in economia, situazioni del genere si sintetizzano nel break even point, ovvero il punto di pareggio. Una vittoria o, trionfo a parte, una dimostrazione di forza per rimettere in carreggiata le due rosse, offuscate dallo strapotere Mercedes. A Barcellona la Ferrari introdurrà alcune modifiche nel pacchetto aerodinamico ed in particolare sulla power unit. Un copione già visto che continua a…
Autore: Giuseppe Coppola
Mille GP, ognuno con le sue emozioni da raccontare, ognuno con delle pagine vuote allo starting grid e riempite giro dopo giro. Un turbinio di sentimenti che raccoglie gli sguardi e le sensazioni di chi la Formula 1 la guida da protagonista e di chi la osserva a distanza. Mille gare di caos ed ordine della passione che sull’asfalto si scarica e si sgretola ma che si aggrappa ad un volante insieme ad una miriade di sogni. Ma se è vero che ogni gara scrive una pagina di storia è anche vero che, dopo la bandiera a scacchi, c’è sempre…
“It’s something unpredictable, but in the end it’s right. I hope you had the time of your life”. Ovvero, è qualcosa di imprevedibile, ma alla fine è giusto così. Spero che tu ti sia goduto il momento. Era il 1997 ed i Green Day presentavano al mondo la loro “Good Riddance (Time Of Your Life)” che, di lì a poco, avrebbe fatto il giro del mondo. Nello stesso anno, nel Principato di Monaco, nasceva Charles Leclerc: un bambino pronto a fare i conti col destino. Sogni, fatiche, sudore e speranze. Ventidue anni di mani giunte in preghiera e di grandi…
Riuscire a gestire le pressioni che il mondo ti pone addosso è impresa ardua anche per i campioni. Figuriamoci per le giovani promesse, arrivate sul palcoscenico più importante dopo una gavetta breve ma talmente intensa da convincere gli addetti ai lavori sulla scelta da compiere. Anche Charles Leclerc dovrà abituarsi. Ai riflettori, ai flash, al sentire il proprio nome in ogni studio televisivo, in ogni conferenza stampa, in ogni ambiente motoristico. Perché si sa: quello della Ferrari è un mondo che attira ed affascina. E lo sa bene anche Rubens Barrichello che su quel palcoscenico ha vissuto sicuramente il periodo…
Sono state ore turbolente quelle che hanno interessato la nuova McLaren, arrivata ormai a meno di due mesi dall’inizio del campionato. Dopo i risultati della scorsa stagione sono state tante le illazioni che hanno colpito la scuderia, accusata di aver stoppato gli sviluppi della monoposto del 2018 per proiettarsi già alla stagione successiva. Ci ha pensato il CEO di McLaren Zak Brown a smentire tutte le fake news: “Abbiamo continuato gli sviluppi fino alla quindicesima gara. Resta ovviamente una stagione difficile e credo siamo tutti contenti che sia finita, ma abbiamo imparato molto e dovremo prendere questi insegnamenti in considerazione…
Dopo il tornado in casa Ferrari solo anticipato dalla Gazzetta dello Sport, la Rossa ha ufficializzato il cambio della guardia tra Maurizio Arrivabene e Mattia Binotto nel ruolo di Team Principal. Una decisione che ha sorpreso molti appassionati sia per come è nata sia per il suo timing, giunta a soli due mesi dall’inizio della stagione. Numerosi gli addetti ai lavori che si sono espressi sulla questione nelle ultime ore. Tra i tanti, anche Gian Carlo Minardi ha commentato in maniera positiva la nuova era nascente in casa Ferrari: “Condivido in pieno la scelta della Rossa: ho molta fiducia in…
Ci sono momenti nella vita di un pilota in cui sembra andare tutto storto, per forza di cose. Da un calvario ingiustificato al baratro del non ritorno. Che però diventa solo apparente, perché il karma sa aspettare, sa prendersi le sue pause ma è capace anche rivoluzionare una carriera, una vita, una storia. Quella che raccontiamo oggi ha, ancora una volta, come protagonista Daniil Kvyat. Ne avevamo già parlato in precedenza, dopo il suo arrivederci poco elegante ed educato che gli è stato servito in RedBull. Del quale anche in Toro Rosso ne ha accusato i segni. Nonostante la retrocessione…
Cosa si prova nel passare da una vettura di Formula 1 ad una Ligier LMP2 per la 24h di Daytona? Ce lo racconta Roberto Merhi, protagonista lo scorso anno a Le Mans e raggiunto da Marca.com. Il pilota spagnolo, già in pista in passato con la F3, con le World Series di DTM e con la F1 del 2015 ci spiega sensazioni ed umori vissuti da Fernando Alonso al volante della nuova auto, durante il test di Aragon: “Cambiare monoposto in pochi giorni non è l’ideale. Bisogna sostituire i chip molto rapidamente, soprattutto in relazione alla frenata. Quando venerdì tornerà…
Via verso l’ultima tappa del mondiale 2017. Abbandoniamo il Brasile e concentriamoci agli ultimi giri di quest’anno, con un pizzico già di nostalgia ed una pausa tutto sommato meritata. GP ABU DHABI 2017: GLI ORARI VENERDI’ 24 NOVEMBRE 2017 ORA ITALIANA | Evento | Diretta TV | Diretta Web 10:00 – 11:30 | Prove Libere 1 | SKY Sport F1 HD e RAI SPORT HD | CircusF1 LIVE 14:00 – 15:30 | Prove Libere 2 | SKY Sport F1 HD e RAI SPORT HD | CircusF1 LIVE SABATO 25 NOVEMBRE 2017 ORA ITALIANA | Evento | Diretta TV | Diretta…
Non si dica che il giro di pista dello scorso anno sia stato un bluff. Erano lacrime vere quelle di Felipe Massa, nel suo Interlagos a due passi dalla sua San Paolo. Bandiere verdeoro, facce tristi, onori del paddock e clima da ultimo giorno: un ritiro coi fiocchi, se non fosse stato per il dietrofront offerto dalla Williams. Oggi siamo di nuovo qui, ancora per dire grazie, sperando di ricreare il tutto come se nulla fosse accaduto lo scorso anno. Difficile sintetizzare in poche righe chi è stato Felipe Massa per me. Insieme a Kimi Raikkonen è stato il primo…