Autore: Luca Gandolfi | Ghen
Il Gran Premio del Belgio corso domenica scorsa a Spa-Francorchamps è stato ricco di perduranti tensioni dovute al continuo duello, sul filo del secondo, intercorso tra Lewis Hamilton e Sebastian Vettel. Gli unici episodi da brivido sono stati i contatti fisici tra le due Force India di Sergio Perez ed Esteban Ocon. I due piloti hanno messo in atto una lotta fratricida che li ha portati per ben due volte a toccarsi a quasi 300 km orari. In sostanza un probabile tragico incidente è stato sfiorato per ben due volte. La Federazione credo abbia il dovere di intervenire visto e…
Nelle scorse settimane si è parlato molto dell’argomento relativo all’olio lubrificante che viene iniettato nelle camere di combustione in alcune attuali Power Unit. La notizia ha suscitato qualche scalpore ma in realtà, come alcuni illustri tecnici hanno precisato, non è una novità che l’olio motore possa essere utilizzato, durante la combustione, per aumentare la potenza del motore stesso. La FIA (incalzata da alcuni team che ovviamente non utilizzano questo sistema) è andata a sindacare sull’effettivo consumo delle attuali Power Unit, limitando per le future gare (dopo il GP di Monza) il consumo del lubrificante che sarà calmierato a 0,9 litri…
Il Gran Premio di Ungheria di Formula 1, corso domenica scorsa sul circuito dell’Hungaroring ha visto realizzarsi una doppietta Ferrari che ha entusiasmato gli appassionati e soprattutto i tifosi della Rossa. Nonostante il Gran Premio non abbia offerto sorpassi mozzafiato o manovre da brivido è stato comunque denso di emozioni e di tensione per il duello che si è consumato tra le due Ferrari e le Mercedes di Lewis Hamilton e Waltteri Bottas. I problemi avuti da Sebastian Vettel allo sterzo hanno condizionato anche la gara di Kimi Raikkonen che, da valido scudiero, ha dovuto scortare il campione del mondo…
Il Gran Premio di F1 disputato domenica scorsa in Gran Bretagna a Silverstone ha decretato un risultato che in parte ci aspettavamo: l’indiscussa supremazia delle Frecce d’Argento su quel particolare circuito. La doppietta Mercedes non ci ha stupito più di tanto, ci ha invece sorpreso il risultato delle Ferrari, soprattutto dopo il clamoroso episodio accaduto ad entrambe le monoposto del Cavallino a circa due giri dalla fine del GP. Al 49° giro, in rapida successione, abbiamo assistito all’afflosciamento della gomma anteriore sinistra di entrambi i piloti, Kimi Raikkonen e successivamente Sebastian Vettel, i quali hanno dovuto fare un’ulteriore sosta ai…
Sono passati diversi giorni dal GP di F1 di Baku e dall’ormai famoso episodio che ha coinvolto Sebastian Vettel e Lewis Hamilton. Le polemiche, anziché attenuarsi, sono lievitate, assumendo toni e proporzioni sinceramente inopportune per quanto è accaduto. Come se non bastassero le riflessioni negative post gara di alcuni addetti ai lavori (Niki Lauda in testa), anche la FIA ha messo il suo pesante carico sulla vicenda annunciando che “il caso andrà approfondito” con una successiva analisi che si terrà il prossimo 3 luglio. Sebastian Vettel, che proprio in quella giornata compirà 30 anni, verrà sentito dalla federazione; se le…
Domenica scorsa a Baku, la Monte Carlo d’Oriente, si è svolta una delle corse più pazze, se non la più pazza, delle ultime stagioni. Gli episodi che si sono susseguiti durante tutta la gara hanno dell’incredibile, in particolare l’incidente che ha coinvolto, in regime di safety car, Sebastian Vettel e Lewis Hamilton. Il contatto assomigliava un po’ a quei piccoli tamponamenti che a volte accadono durante l’ora di maggior traffico in una grande città, magari durante la percorrenza di una stretta rotonda . I “vaffa” che i due piloti si sono inviati vicendevolmente, con successiva ruotata di Vettel nei confronti…
Dopo il GP di Monte Carlo, disputato una quindicina di giorni fa e la conquista da parte della Scuderia Ferrari del primo e secondo posto, sembrava tutto volgere al meglio per il Cavallino. Purtroppo come spesso accade la realtà è ben diversa da quella che ci immaginiamo. Durante lo scorso week end sul circuito di Montreal in Canada, dopo aver effettuato delle prove più che confortanti, per diversi motivi, le due Ferrari hanno arrancato in gara, perlomeno fino ad una decina di giri dalla fine quando Sebastian Vettel è riuscito ad agguantare un quarto posto con la solita condotta di…
Quello di Monaco è il Gran Premio probabilmente più avvincente di tutta la stagione; assurdo per le caratteristiche tecniche delle monoposto, ma assolutamente insostituibile. Se ci pensiamo è un po’ come far girare un elefante in un negozio di cristalli Swarovsky, quasi impossibile, ma altrettanto incredibile e divertente. Il mitico Mario Poltronieri, non a caso, definiva il GP di Monte Carlo “circuito salotto”. Anche questa 75^ edizione non ha smentito le aspettative, se poi aggiungiamo la doppietta Ferrari, tutto ha assunto una dimensione ancora più entusiasmante. Ricordiamoci inoltre che è forse l’unico GP dove è possibile parcheggiare una F1 su…
Il GP di F1 corso domenica scorsa in terra spagnola ha rappresentato una delle migliori gare a memoria di incallito appassionato. Già dalle qualificazioni i colpi di scena si sono presentati a ripetizione, in particolare quando la Ferrari di Sebastian Vettel, uscita dai box per affrontare la prima qualifica (Q1), veniva richiamata immediatamente dagli ingegneri per un problema inizialmente non ben individuato. Il pilota del Cavallino ha stupito tutti e grazie all’esperienza, all’intelligenza e all’indiscutibile bravura è riuscito a mantenere i nervi saldi restando in pista, facendo così successivamente segnare un tempo cronometrico che gli ha permesso di qualificarsi per…