Autore: Silvia Napoletano

Silvia Napoletano - "Date ad un bambino un foglio di carta, dei colori e chiedetegli di disegnare una macchina: sicuramente la farà rossa" (cit. Enzo Ferrari)

Beninteso, ci si arroga il diritto di fare ironia sulla suddetta questione solamente perché, come espressamente comunicato da svariate testate giornalistiche e da account ufficiali, al momento sembra non esserci nulla di grave da temere. Sebbene sia chiaramente tenuto sotto controllo e costantemente monitorato, il pilota della Scuderia Ferrari sembra sinora non aver accusato nessuna sintomatologia grave. Non più tardi di due giorni fa l’account ufficiale @ScuderiaFerrari annunciava via Twitter l’accaduto, chiarendo come specificato poco sopra, che al momento i sintomi fossero lievi. Scuderia Ferrari Mission Winnow driver @Charles_Leclerc has tested positive for COVID-19.In accordance with protocols required by FIA…

Read More

Il numero 5 della Formula1, Sebastian Vettel, è indiscutibilmente numero 1 nella vita reale. In un momento storico in cui la questione femminile è costantemente sotto i riflettori per dinamiche errate perpetrate praticamente da sempre, il tedesco ha voluto sensibilizzare suddetta questione anche in un paese complesso come l’Arabia Saudita. Lanciando l’hashtag #Race4Women, Seb ha infatti dato vita ad un evento che ha dell’eccezionale: una competizione go-kart a cui hanno preso parte all’incirca una decina di piloti. Perché eccezionale?! I piloti erano solo ed esclusivamente donne. In un paese che purtroppo ne sminuisce diritti e dignità, solo a partire dal…

Read More

Protagonista indiscussa dal 1980 sino al 1997, la scuderia che porta il suo nome ha scritto numerose e gloriose pagine nella storia di questo sport; non è un caso che ad oggi la scomparsa del suo fondatore lasci sgomenti tutti coloro che fanno parte del Circus della Formula1, a prescindere dal team che si supporta. Frank è partito dal basso per arrivare a creare un impero di successo, nonostante la situazione attuale purtroppo non sia tra le più rosee: nel 1966 fondò la Frank Williams Racing Cars, la quale correrà in Formula2 e Formula3, per poi arrivare nel 1969 in…

Read More

A conferma dei rumors che circolavano già da tempo, quest’oggi diventa ufficiale il divorzio tra il pilota italiano Antonio Giovinazzi e la scuderia Alfa Romeo Racing Orlen. Una scissione ben lontana dall’essere una semplice e distesa conclusione di un rapporto di lavoro durato ben tre anni, quanto piuttosto un arrivederci dal retrogusto parecchio amaro. Ebbene sì, proprio un arrivederci, perché stando alle parole del pilota stesso, la sua esperienza in F1 è da considerarsi solo momentaneamente conclusa. Antonio si dice grato ai membri del team per l’esperienza maturata in questi anni e per averlo supportato lungo il suo percorso di…

Read More