Autore: Vincenzo Zurzolo

Vincenzo Zurzolo | Classe 1998 e grande appassionato di scrittura e di F1. Il mio motto è una perla del mio idolo d'infanzia, Iceman: "Leave me alone, I know what I'm doing".

Va in archivio il nono appuntamento del mondiale di Formula 1, sul circuito di Spielberg, teatro del Gran Premio d’Austria. Scenario dell’ennesimo dominio della Red Bull e di Max Verstappen, alla settima vittoria stagionale, e sempre più vicino al terzo titolo mondiale consecutivo. Un plauso alla Ferrari, che ritrova il podio con Charles Leclerc, la cui prestazione viene però messa in ombra da un super Carlos Sainz. Si rivede la McLaren, quinta al traguardo con Lando Norris, mentre fanno un passo indietro Mercedes e Aston Martin. E ancora una volta, la peggiore di tutte è la FIA. Questo e tanto altro nelle nostre pagelle del week-end austriaco. VOTO 10 A DI VERSTAPPEN, SUPERIORE E ARROGANTE 38…

Read More

La Formula 1 torna in pista sul circuito di Spielberg, teatro del Gran Premio d’Austria, nono appuntamento di questa stagione. E, come di consueto, si riparte con la Red Bull di Max Verstappen davanti a tutti: 1:05.742 il tempo del campione del mondo, fatto registrare con gomma gialla. Una superiorità sconcertante, se si pensa che alle sue spalle si piazzano le due Ferrari di Carlos Sainz e Charles Leclerc, distanti circa di due decimi, ma con gomma rossa. In ogni caso, desta qualche perplessità il passo gara del team dominatore del campionato: davvero accentuato, infatti, il degrado gomme della scuderia austriaca, mentre sulla SF-23 è sembrato riproporsi il comportamento visto in Canada. Alle spalle dei primi tre…

Read More

Lo strano e movimentato week-end in Canada della Formula 1 ha offerto agli appassionati nuovi spunti su cui riflettere in vista dei prossimi appuntamenti. Nulla di nuovo al vertice, dove Max Verstappen continua a macinare vittorie e record con la sua Red Bull, anche se la palma di migliore del Gp sul circuito di Montreal se la prende un insospettabile (e strepitoso) Alexander Albon. Risposte confortanti dalla Ferrari, che seppur senza podio, dimostra di poter guardare con fiducia al futuro. Questo e tanto altro nelle nostre pagelle. VOTO 10 AD ALBON, EROE DELLA WILLIAMS IN CANADA Il 10, di solito, rappresenta la perfezione, il massimo raggiungibile. Ecco, Alexander Albon con la sua Williams ha fatto anche…

Read More

Non inizia sotto una buona stella il week-end di Formula 1 in Canada, a Montreal, sullo storico circuito intitolato a Gilles Villeneuve. Infatti, un guasto al circuito della CCTV ha di fatto impedito lo svolgimento della prima sessione di prove libere, durate in sostanza neanche 10′. Giusto il tempo di vedere l’Alpine di Pierre Gasly fermarsi in pista per un problema al cambio. Di conseguenza, anche i pochi tempi messi a segno non hanno grossa rilevanza, con Valtteri Bottas al comando davanti alle Aston Martin di Lance Stroll e Fernando Alonso. Un contrattempo non da poco, che ha indotto la direzione gara a modificare il programma delle FP2, che dureranno…

Read More

Il Gran Premio di Spagna ha offerto diversi spunti sul mondiale di Formula 1 e le sue gerarchie. Non tanto per la prima posizione, saldamente nelle mani di un Max Verstappen e della sua Red Bull semplicemente perfetti, quanto per chi sta dietro ai campioni del mondo. A partire da una rediviva Mercedes, più forte di una Ferrari anonima e un’Aston Martin stranamente in difficoltà. Tutto questo e molto altro nelle pagelle del week-end in terra catalana. VOTO 10 A VERSTAPPEN, SIMPLY THE BEST! Se a Monaco il suo era stato un week-end alla Senna, in Spagna veste i panni del miglior Schumacher. Pole, vittoria, giro veloce e tutta la gara in testa: un grand chelem che ribadisce,…

Read More

La qualifica più pazza della stagione. Così si può riassumere la sessione di prove ufficiali del Gran Premio di Spagna, sul circuito del Motmelò. Sorprendente, non però per il primo in griglia: Max Verstappen conquista la pole position con un dominio imbarazzante, grazie al suo 1:12.272, quasi mezzo secondo più veloce di Carlos Sainz, secondo e nota lieta della Ferrari. Già, perché la SF-23 riserva spiacevoli sorprese a Charles Leclerc: presunti problemi alla vettura lo costringono all’eliminazione già nel Q1 e al 19° posto. Un epilogo sorprendente che non risparmia altre vittime illustri: per esempio Sergio Perez, 11° con un’astronave, mentre il compagno di squadra domina in lungo e in largo.…

Read More

Va in archivio un caotico Gran Premio di Monaco, caratterizzato dalla pioggia negli ultimi 20 giri. Una corsa che, seppur animata rispetto alle aspettative, non ha intaccato la superiorità incredibile di Max Verstappen, dominatore assoluto del week-end nel Principato. Da applausi il vecchio leone Fernando Alonso e un magico Esteban Ocon, che protegge il suo podio conquistato con una qualifica meravigliosa. Imbarazzante la Ferrari, che come lo scorso anno con la pioggia non ci capisce letteralmente nulla. Questo e tanto altro nelle pagelle del Gp. VOTO 10 A VERSTAPPEN, UN WEEK-END ALLA SENNA Quando nella mattinata del venerdì, nelle FP1, il campione del mondo si è…

Read More

Vanno in archivio anche le terze prove libere del Gran Premio di Monaco, l’appuntamento più glamour del mondiale di Formula 1. Una sessione che, di fatto, riconsegna la Red Bull dominante della prima parte di stagione. Miglior tempo, infatti, per Max Verstappen, che ha girato in 1:12.776, poco meno di un decimo più veloce del compagno di squadra Sergio Perez. Il team campione del mondo sembra avere una marcia in più, ma non è da sottovalutare la concorrenza. In particolare dell’Aston Martin, che con Lance Stroll si colloca al terzo posto a poco più di un decimo e mezzo dalla vetta. Un segnale inequivocabile di ciò che potrebbe fare Fernando Alonso, a…

Read More

Il fine settimana in terra americana, sul circuito di Miami, va in archivio per la Formula 1. Un appuntamento che, ancora una volta, ha confermato lo strapotere di Max Verstappen e della Red Bull, dominatori incontrastati nonostante qualche intoppo in qualifica. Conferme anche dall’Aston Martin di Fernando Alonso, ad oggi l’unico vero antagonista, mentre è notte fonda per la Ferrari e un irriconoscibile Charles Leclerc. Questo e tanto altro nelle pagelle del Gp di Miami. VOTO 10 A VERSTAPPEN E RED BULL, DI UN ALTRO MONDO Anche a Miami va in scena il Max Verstappen show: gli errori inusuali che lo costringono al nono posto in griglia vengono cancellati da una gara incredibile, più…

Read More

Va in archivio la seconda sessione di prove libere del Gran Premio di Miami. E, senza troppe sorprese, davanti a tutti c’è sempre Max Verstappen: 1:27.930 il tempo del campione del mondo, circa 4 decimi più veloce di Carlos Sainz. Apprezzabile il comportamento della Ferrari in simulazione di qualifica, come conferma anche il terzo posto di Charles Leclerc, davanti all’altra Red Bull di Sergio Perez. Un equilibrio che, tuttavia, viene meno nella simulazione di long run, in cui la SF-23 si attesta su tempi abbastanza lontani dalla Red Bull. E proprio in questo frangente il monegasco va a sbattere contro le barriere in curva 7, provocando una bandiera rossa. Per quanto riguarda…

Read More