Il Gran Premio di Azerbaijan va in archivio con l’ennesimo dominio della Red Bull, che firma un’altra doppietta con Sergio Perez e Max Verstappen. Una gara, quella sul circuito di Baku, che lascia in eredità diversi spunti interessanti, come ad esempio il ritorno sul podio della Ferrari, grazie a Charles Leclerc. O la conferma ad altissimi livelli dell’Aston Martin e di Fernando Alonso. Per entrare più nel dettaglio, ecco i voti del week-end in terra azera. VOTO 10 A PEREZ, RE DEI CIRCUITI CITTADINI Non scopriamo di certo oggi il feeling particolare di Sergio Perez con i circuiti cittadini. In particolare con Baku, dove coglie la seconda vittoria nella sua carriera. E lo fa in…
Autore: Vincenzo Zurzolo
La Formula 1 torna in pista dopo tre settimane di stop: si alza il sipario sul circuito di Baku, teatro del Gran Premio di Azerbaijan, dove si sono concluse le prime (e uniche) prove libere del week-end. E a farla da padrone è sempre la Red Bull del campione del mondo Max Verstappen: suo il miglior tempo di mattinata in 1:42.315. Una leadership, però, non così netta; già, perché per la prima volta in stagione, la Ferrari si dimostra competitiva. Infatti, appena staccato di 37 millesimi c’è Charles Leclerc. La SF-23 sembra aver approcciato nel migliore dei modi a questo fine settimana delicato, dopo un inizio di stagione da dimenticare. A testimonianza di…
Va in archivio anche il terzo appuntamento del mondiale 2023 di Formula 1. Dall’Australia, precisamente da Melbourne, il Circus va in pausa per tre settimane con certezze e perplessità che non sembrano trovare risposte. Una verità assoluta è la superiorità netta (ma non imbarazzante come nelle prime due gare) della Red Bull, che torna alla vittoria sul circuito australiano con Max Verstappen. Segnali di ripresa dalla Ferrari, nonostante il risultato molto negativo. Ma la copertina è tutta per l’ennesima, scellerata dimostrazione di inadeguatezza della FIA. VOTO 10 ALLA PROFEZIA DI ECCLESTONE “Per gli americani sarà anche una gran cosa, ma stanno trasformando il mio ristorante di lusso in…
Il Gran Premio dell’Arabia Saudita, sul circuito di Jeddah, ha lasciato in eredità parecchia carne al fuoco. Dall’ennesimo dominio della Red Bull alla conferma di Alonso e l’Aston Martin come primi antagonisti, fino al sorpasso della Mercedes nei confronti di un’imbarazzante Ferrari, aggrappata ai suoi unici salvagente: Charles Leclerc e Frederic Vasseur. Senza dimenticare gli altri protagonisti in griglia; tutto questo nelle pagelle del week-end arabo, secondo appuntamento del mondiale di Formula 1. VOTO 10 ALLA RED BULL, GIA’ CAMPIONE DEL MONDO DOPO DUE GARE Non è un azzardo dirlo: la Red Bull dopo due gare ha già chiuso il campionato. Superiorità imbarazzante, degna della miglior Mercedes o della Ferrari dell’era Schumacher. Cambia il solista (Perez), ma non la…
Si apre ufficialmente il secondo week-end stagionale del mondiale di Formula 1, di scena in Arabia Saudita sul circuito di Jeddah. Nel velocissimo circuito cittadino arabo, nella prima sessione di prove libere svetta ancora una volta la Red Bull campione del mondo: Max Verstappen è il più veloce di tutti in 1:29.617, oltre quattro decimi più veloce del compagno di squadra Sergio Perez. Nello specifico, il lavoro del team dominatore della prima gara in Bahrain si è focalizzato esclusivamente sulla simulazione di qualifica. Un po’ come quello dell’Aston Martin, che con Fernando Alonso e Lance Stroll chiude subito alle spalle dei primi due, lanciando un’altra candidatura pesante dopo l’exploit dell’esordio. Quinta e sesta le due Mercedes di…
Prima gara e, di conseguenza, primi giudizi del neonato mondiale 2023 di Formula 1. Nella notte del Bahrain, sono emerse tante prime verità sul reale livello dei team. A cominciare dal dominio totale della Red Bull e di Max Verstappen, che lancia da subito una pesante candidatura per il terzo titolo consecutivo. Ma, soprattutto, la perenne fragilità di una Ferrari che torna con i piedi per terra, battuta dall’affidabilità, il degrado gomme e anche dall’Aston Martin. Scopriamo, dunque, i giudizi di questo primo appuntamento stagionale. VOTO 10 A VERSTAPPEN E RED BULL, PADRONI DEL MONDO I test lasciavano intuire qualcosa, le prove libere qualcosa in più, le…
Su il sipario: inizia ufficialmente il mondiale di Formula 1. E lo fa con le prime qualifiche dell’anno, nella suggestiva cornice di Sakhir, circuito nel bel mezzo del deserto del Bahrain. E nella prima notte ad alta intensità del 2023 si riparte come avevamo terminato, con Max Verstappen davanti a tutti. Il campione del mondo firma la pole position in 1:29.708, davanti al compagno di squadra Sergio Perez: Red Bull semplicemente superiore, ma non di molto. Sì, perché la Ferrari c’è: Charles Leclerc e Carlos Sainz artigliano la seconda fila, dimostrando competitività e velocità. Da annotare come il monegasco abbia rinunciato a fare il secondo tentativo per salvaguardare un set di gomme rosse in più.…
Si apre finalmente il sipario sulla stagione di Formula 1. Seppur non ancora in maniera ufficiale, ma con il primo giorno di test sul circuito di Sakhir, in Bahrain. La prima delle tre (e uniche) giornate di prove in vista dell’inizio del nuovo mondiale, fissato per il prossimo week-end. E dai primi chilometri, sembra di essere rimasti nel 2022: infatti, il più veloce di tutti è stato Max Verstappen, con il tempo di 1:32.837. Per il due volte campione del mondo una giornata da circa 150 giri, in cui ha portato a termine il programma in maniera devastante: nessun intoppo, velocità immediata, ma soprattutto quella costanza…
Una presentazione vecchio stile, ricolma di emozioni e adrenalina. Così la Ferrari ha mostrato al mondo per la prima volta la SF-23, la vettura che scenderà in pista nel nuovo campionato del mondo di Formula 1. Un evento completamente diverso rispetto alla presentazione hollywoodiana della Red Bull, che ha preferito volare a New York per svelare la propria monoposto. Il Team di Maranello, invece, ha scelto di fare tutto in casa, incendiando gli animi dei tifosi della Rossa presenti in massa sulle tribune di Fiorano. La nuova SF-23, per la sorpresa di tutti, ha già fatto il suo (breve) esordio in pista, prima con Charles Leclerc e poi con Carlos Sainz, che hanno già…
L’Alpine chiude il mondiale costruttori al quarto posto e raggiunge il suo obiettivo: finale amaro per Fernando Alonso, costretto all’ennesimo ritiro Tutto come da copione, senza alcuna sorpresa: l’Alpine chiude la stagione al quarto posto nella classifica del mondiale costruttori. Un risultato meritato, ma che ha avuto bisogno dell’ultima gara ad Abu Dhabi per essere certificato. Decisivo, in tal senso, il settimo posto di Esteban Ocon, che ha reso inutile la sesta posizione di Lando Norris e la nona di Daniel Ricciardo. Si chiude, invece, in maniera triste la parentesi di Fernando Alonso con la scuderia francese, costretto all’ennesimo ritiro della sua stagione. Un modo amaro di salutare la…