Facebook Twitter YouTube
    Facebook Twitter YouTube
    • HOME
    • News
      • All News
      • Ferrari News
      • Analisi Tecnica
      • Auto
    • Live
    • Video
    • Risultati
    • Classifiche
      • Classifiche dal 2020 al 2025
      • Classifiche dal 2010 al 2019
      • Classifiche dal 2000 al 2009
      • Classifiche dal 1990 al 1999
    • Calendario Gp + Orari TV
    • Team e Piloti
    • [ + ]
      • Albo d’oro F1
      • Bandiere F1
      • Glossario F1
      • Biglietti Formula Uno

    Il vocabolario della F1: Che cos’è il porpoising?

    Che cos’è il porpoising? Probabilmente hai sentito questa parola durante la telecronaca di un Gran Premio di Formula 1 e ora vi spieghiamo esattamente il significato di questo termine.

    Il porpoising in F1
    SILVERSTONE CIRCUIT, UNITED KINGDOM – JULY 05: Charles Leclerc, Ferrari SF-24 during the British GP at Silverstone Circuit on Friday July 05, 2024 in Northamptonshire, United Kingdom. (Photo by Glenn Dunbar / LAT Images) – Credits: Pirelli

    Il termine porpoising viene spesso utilizzato durante le telecronache dei Gran Premi di Formula 1. Ma che cosa significa esattamente porpoising e, una volta capito questo, come si genera e cosa comporta?

    Possiamo dire che il porpoising in F1 sia un saltellamento della monoposto sull’asse verticale. Tale fenomeno, da non confondersi con il bouncing, è provocato da un effetto aerodinamico tipico delle monoposto ad effetto suolo. Infatti ne abbiamo entito parlare dal 2022, anno del cambio di regolamento a favore di monoposto che sfruttano al massimo il fondo vettura per generare carico aerodinamico.

    Come sappiamo, con le vetture ad effetto suolo ma non solo, la ridotta e costante altezza da terra megliora l’efficienza e il carico aerodinamico. Il porpoising si manifesta in condizioni di alta velocità nel momento in cui la distanza tra fondo vettura e asfalto si riduce a tal punto da innescare un perdita di carico aerodinamico. Come conseguenza di questo, la monoposto tende a sollevarsi, andando quindi a riportare il fondo vettura ad una distanza ottimale. A questo punto torna il carico e il ciclo si ripete.

    Il termine porpoising deriva letteralmente dalla parola inglese che descrive il movimento in acqua delle focene, piccoli cetacei simili ai delfini.

    Come abbiamo già ricordato, con il radicale cambio di regolamento del 2022, quasi tutti i team dovettero fare i conti con il porpoising. In fase di progettazione e soprattutto di sviluppo in galleria del vento, questo fenomeno non era stato ricontrato. L’innesco infatti avviene solitamente ad altissime velocità, non compatibili con i “limiti” di un wind tunnel a tappeto mobile.

    Al di là delle prove in galleria del vento, i reparti tecnici delle squadre, hanno poi messo a punto modelli matematici per la CFD, utili soprattutto in fase di delivery di nuovi sviluppi nel corso della stagione.

    Classifica Piloti F1 2025
    Pos Pilota                 Punti
     1. Oscar Piastri           216
     2. Lando Norris            201
     3. Max Verstappen          155
     4. George Russell          146
     5. Charles Leclerc         119
    Classifica completa »
    Classifica Costruttori F1 2025
    Pos Costruttore           Punti
     1. McLaren                417
     2. Ferrari                210
     3. Mercedes               209
     4. Red Bull               162
     5. Williams                55
    Classifica completa »
    ULTIME NOTIZIE F1

    F1, GP Gran Bretagna: Verstappen in pole a Silverstone. Leclerc e Hamilton cercheranno il riscatto in gara

    5 Luglio 2025

    F1 2025 | Gp Gran Bretagna: la griglia di partenza, dopo le qualifiche di oggi

    5 Luglio 2025

    F1 2025 | Gp Gran Bretagna (FP3): risultati e tempi delle prove libere 3. Leclerc davanti a tutti, ma l’equilibrio è assoluto

    5 Luglio 2025

    Hamilton, per la prima volta a suo agio con la SF-25

    4 Luglio 2025

    F1 2025 | Gp Gran Bretagna (FP2): risultati e tempi delle prove libere 2

    4 Luglio 2025
    Load More
    CIRCUSF1.COM

    Il primo BLOG sulla Formula 1. Gratis per te: F1 news, foto, video, piloti, team, classifiche, calendario, ticket e F1 Live.

    CircusF1 is not affiliated with Formula 1, Formula One Management, Formula One Administration, Formula One Licensing BV or any other subsidiary associated with the official Formula One governing organisations or their shareholders. Official Formula One information can be found at www.formula1.com.

    INFORMAZIONI UTILI
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Scrivici
    • Collabora con noi
    • Privacy Policy
    • Utilizzo dei Cookies
    • RSS Feed
    IL NOSTRO MOTTO

    "Ammiro tutti coloro che hanno una passione ed hanno la sapienza e la costanza di coltivarla. Sono loro il motore del mondo" | Enzo Ferrari

    ----------

    Privacy Policy Cookie Policy
    Cambia le impostazioni della privacy

    Facebook Twitter YouTube
    © 1997 - 2025 CircusF1.com. All Rights Reserved | FUTURA Srl, via Magenta 3 - 21100 Varese (VA), Italia | P.I. 038400090124 - REA Varese: VA-382928

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.