Facebook Twitter YouTube
    Facebook Twitter YouTube
    • HOME
    • News
      • All News
      • Ferrari News
      • Analisi Tecnica
      • Auto
    • Live
    • Video
    • Risultati
    • Classifiche
      • Classifiche dal 2020 al 2025
      • Classifiche dal 2010 al 2019
      • Classifiche dal 2000 al 2009
      • Classifiche dal 1990 al 1999
    • Calendario Gp + Orari TV
    • Team e Piloti
    • [ + ]
      • Albo d’oro F1
      • Bandiere F1
      • Glossario F1
      • Biglietti Formula Uno

    Vi spieghiamo il nuovo format delle qualifiche in Formula 1

    Alessandro PradaBy Alessandro Prada5 Marzo 2016
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email

    qualifiche Formula 1
    In molti avevano sperato che la FIA facesse un passo indietro sul nuovo format delle qualifiche in Formula 1 ma, purtroppo per loro, la stessa Federazione ha annunciato ufficialmente la svolta regolamentare.

    Il tanto discusso sistema per decretare la griglia di partenza è stato infatti varato per la stagione F1 2016, già a partire dal primo appuntamento in Australia. In un primo momento si pensava che il nuovo format potesse partire dal Gran Premio di Spagna ma poi, nella giornata di ieri, si è deciso per il debutto subito in concomitanza con Melbourne.

    Quello che è certo è che la FIA, Bernie Ecclestone compreso, non si è dimostrata precisa ed affidabile sulla questione. Nel corso dei test la regola è stata prima approvata, poi ha visto il disappunto dello stesso Ecclestone, ed è stata infine confermata tra infuocate polemiche, proprio quando la proposta sembrava potesse cadere nel nulla. Una confusione vera e propria, così come lo svolgimento delle nuove qualifiche. La maggior parte degli addetti ai lavori sono convinti che a rimetterci, ancora una volta, sarà lo spettacolo. Soltanto Melbourne saprà dirci se queste sensazioni saranno vere oppure no, ma l’elemento più importante sarà senz’altro quello dell’imprevedibilità. Cerchiamo quindi di spiegare come si svolgeranno le nuove qualifiche, che poco convincono piloti e team di ogni livello di competitività.

    Così come la passata stagione, le qualifiche si suddivideranno rispettivamente in Q1, Q2 e Q3, quest’ultima decisiva per l’assegnazione della pole position.

    Si comincia quindi con la Q1, che durerà in tutto 16 minuti. Dopo 7 minuti dall’inizio della sessione, il pilota che ha fatto registrare il tempo più lento viene automaticamente eliminato, e non potrà più effettuare altri tentativi. A quel punto inizia la vera e propria “carneficina”, perché da quel momento in poi, ogni 90 secondi, verrà eliminato il pilota con il tempo più alto fino alla bandiera a scacchi. Al termine della Q1 vedremo sette vetture fuori dai giochi, mentre le restanti 15 avranno il diritto di partecipare alla Q2.

    La durata complessiva della Q2 sarà di 15 minuti, e si verificheranno le stesse condizioni della sessione precedente. Dopo 6 minuti dal via il pilota più lento viene eliminato, e dal quel momento verrà esclusa progressivamente la vettura con il tempo più alto ogni 90 secondi. Alla Q3 accederanno quindi otto piloti, mentre gli altri sette finiranno le qualifiche anzitempo.

    Si arriva quindi alla Q3, forse la sessione più discussa tra tutte. La durata complessiva scende a 14 minuti, e dopo cinque viene eliminato il pilota più lento. Si ripete a quel punto un’eliminazione ogni 90 secondi, con i due piloti sopravvissuti che si giocheranno la pole position in un testa a testa lungo un minuto e mezzo.

    Come già detto e ripetuto da piloti e addetti ai lavori, non è ancora arrivato il momento di poter giudicare il nuovo format dal punto di vista dello show. Magari, in modo del tutto inatteso, la ricerca del tempo più veloce poterà ad un innalzamento dello show del tutto inaspettato.

    Ma fino a quel giorno, ormai in procinto di arrivare, le impressioni sono tutt’altro che positive.

    In sintesi, il nuovo format delle qualifiche in Formula 1:

    Q1

    – Durata: 16 minuti
    – Dopo 7 minuti, il pilota più lento verrà eliminato
    – Da quel momento in poi, ogni 1’30” verrà eliminato il pilota con il tempo più alto, fino all’esposizione della bandiera a scacchi
    – 7 piloti saranno eliminati, mentre 15 accederanno al Q2

    Q2

    – Durata: 15 minuti
    – Dopo 6 minuti, il pilota più lento verrà eliminato
    – Da quel momento in poi, ogni 1’30” verrà eliminato il pilota con il tempo più alto, fino all’esposizione della bandiera a scacchi
    – 7 piloti saranno eliminati, mentre 8 accederanno al Q3

    Q3

    – Durata: 14 minuti
    – Dopo 5 minuti, il pilota più lento verrà eliminato
    – Da quel momento in poi, ogni 1’30” verrà eliminato il pilota con il tempo più alto, fino all’esposizione della bandiera a scacchi
    – I 2 piloti con i tempi migliori si giocheranno la pole nel minuto e mezzo finale

    2016 ecclestone F1 fia qualifiche
    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email
    Previous ArticleNuova Ferrari F1 2016: tutti i rumors su aerodinamica, motore, livrea
    Next Article Freni in Formula 1: i circuiti più duri secondo Brembo
    Alessandro Prada

    Alessandro Prada | Appassionato da una vita di sport e di F1 in particolare. Cresciuto tra le vittorie di Schumacher e la leggenda di Senna con la Ferrari sempre nel cuore.

    Altre Notizie

    Ferrari, il dopo-Vasseur potrebbe essere affidato a Coletta, secondo La Gazzetta dello Sport

    F1, Crisi Ferrari: dai preoccupanti segnali a cosa potrebbe servire per tornare a vincere

    Terruzzi Racconta, GP Canada 2025 | Dai trionfi inattesi al futuro incerto della Ferrari

    Ferrari, come tradurre il successo a Le Mans in un rinnovato slancio per la Formula 1

    Gp Canada F1 2025, le pagelle: Antonelli storico, Russell stoffa del campione, Norris crolla

    F1, Hamilton parla chiaro: “Pensiamo all’anno prossimo. Non dobbiamo perdere troppo tempo con questa macchina” [ VIDEO ]

    Classifica Piloti F1 2025
    Pos Pilota                 Punti
     1. Oscar Piastri           198
     2. Lando Norris            176
     3. Max Verstappen          155
     4. George Russell          136
     5. Charles Leclerc         104
    Classifica completa »
    Classifica Costruttori F1 2025
    Pos Costruttore           Punti
     1. McLaren                374
     2. Mercedes               199
     3. Ferrari                183
     4. Red Bull               162
     5. Williams                55
    Classifica completa »
    ULTIME NOTIZIE F1

    Ferrari, il dopo-Vasseur potrebbe essere affidato a Coletta, secondo La Gazzetta dello Sport

    20 Giugno 2025

    F1, Crisi Ferrari: dai preoccupanti segnali a cosa potrebbe servire per tornare a vincere

    20 Giugno 2025

    Terruzzi Racconta, GP Canada 2025 | Dai trionfi inattesi al futuro incerto della Ferrari

    20 Giugno 2025

    Ferrari, come tradurre il successo a Le Mans in un rinnovato slancio per la Formula 1

    16 Giugno 2025

    Gp Canada F1 2025, le pagelle: Antonelli storico, Russell stoffa del campione, Norris crolla

    16 Giugno 2025
    Load More
    CIRCUSF1.COM

    Il primo BLOG sulla Formula 1. Gratis per te: F1 news, foto, video, piloti, team, classifiche, calendario, ticket e F1 Live.

    CircusF1 is not affiliated with Formula 1, Formula One Management, Formula One Administration, Formula One Licensing BV or any other subsidiary associated with the official Formula One governing organisations or their shareholders. Official Formula One information can be found at www.formula1.com.

    INFORMAZIONI UTILI
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Scrivici
    • Collabora con noi
    • Privacy Policy
    • Utilizzo dei Cookies
    • RSS Feed
    IL NOSTRO MOTTO

    "Ammiro tutti coloro che hanno una passione ed hanno la sapienza e la costanza di coltivarla. Sono loro il motore del mondo" | Enzo Ferrari

    ----------

    Privacy Policy Cookie Policy
    Cambia le impostazioni della privacy

    Facebook Twitter YouTube
    © 1997 - 2025 CircusF1.com. All Rights Reserved | FUTURA Srl, via Magenta 3 - 21100 Varese (VA), Italia | P.I. 038400090124 - REA Varese: VA-382928

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.