Nella vita di uno sportivo ci sono gesti e performance in grado di cambiare repentinamente una carriera. Singoli atti capaci di dare una svolta, facendo scattare la scintilla della “rivoluzione”, misti ad altri che invece possono aprire una parentesi negativa per tanto tempo, quasi come a dar vita ad una maledizione agonistica. In un certo senso, quest’ultimo caso si può affiancare alla recente esperienza in Formula 1 di Sebastian Vettel, pilota che comunque può vantare ben quattro titoli mondiali inseriti nel suo ricchissimo palmarès. Eppure, nonostante i successi e le immense soddisfazioni, il pilota tedesco è stato protagonista in negativo…
Autore: Alessandro Prada
La Formula 1 torna da assoluta protagonista tra le vie del Principato di Monaco, lì dove quest’oggi è andato in scena un GP non certo avaro di sorprese e di colpi di scena. Una vera e propria roulette che ha saputo accogliere le vetture dopo un anno (sofferto) di assenza dal calendario, regalandoci un esito per nulla scontato e maturato dopo una serie di avvenimenti destinati ad essere ricordati. Dai risultati più noti alle curiosità più uniche, ecco tutte le statistiche maturate al termine della 78° edizione del Gran Premio di Monaco, 5° tappa del mondiale 2021. LA PRIMA POLE…
Lo abbiamo atteso a lungo, ed in men che non si dica ora è già tempo di trarre le prime conclusioni: la prima tappa del mondiale 2021 ha pienamente soddisfatto le aspettative di un pre-stagione incerto, tutto ciò nonostante la vittoria di un Lewis Hamilton che, più di altre volte in passato, ha dovuto sudare per contenere gli attacchi arrembanti di Max Verstappen a ridosso della bandiera a scacchi. Il Gran Premio del Bahrain non è stato però solo questo: è stato infatti il risultato di una gara bellissima ed avvincente, caratterizzata dalla curiosità di vedere finalmente all’opera tanti esordi…
La prima sessione di prove libere del Gran Premio del Bahrain ha finalmente acceso il semaforo verde sul mondiale di Formula 1 2021, 71° della storia del Circus. Il primissimo appuntamento ufficiale del nuovo campionato si è concluso con il miglior tempo di colui che è apparso tra i piloti più in forma nel corso dei test pre-stagionali, svoltisi tra l’altro sullo stesso tracciato di Sakhir: Max Verstappen. Il pilota olandese della Red Bull ha infatti “battezzato” il 2021 fermando il cronometro sull’1:31.394, in una sessione di libere ridotta a 60 minuti, contro i 90 del 2020, per effetto del…
Abu Dhabi, Bahrein, Marocco: nella lunga storia che lega la Formula 1 ai tracciati di lingua araba, da quest’anno verrà scritto un nuovo capitolo di questo rapporto con l’inserimento ufficiale in calendario del Gran Premio dell’Arabia Saudita. Il 5 dicembre 2021 il Circus farà infatti il suo esordio nel Paese di Re Salman sul circuito cittadino di Jeddah , tracciato con una lunghezza di poco superiore ai 6 km (da affrontare per 50 giri) e soprattutto costituito da una velocità media tra le più alte di sempre, certamente la più elevata tra i circuiti urbani: oltre 250 km/h, stando ai…
Novità importante per quanto concerne il team di Sky Sport F1 Italia a partire già da questa stagione 2021: nella squadra composta dai confermati Carlo Vanzini e Marc Gené in cabina di commento (oltre al supporto di Davide Valsecchi e di Federica Masolin nel ruolo di opinionisti e di Matteo Bobbi e Roberto Chinchero allo Sky Tech), da questa stagione farà il suo esordio ai microfoni anche il campione del mondo 2016 Nico Rosberg. Il tedesco, figlio d’arte e con alle spalle altre esperienze mediatiche per la TV di lingua teutonica ed inglese (con le quali Sky ha rafforzato la…
Con la presentazione della nuova Ferrari prevista per mercoledì 10 marzo, si entrerà maggiormente nel vivo del campionato mondiale di Formula 1 2021. Quest’ultimo, con 23 gare in calendario, sarà il più lungo dell’intera storia del Circus. E sempre a proposito della maggior categoria automobilistica, negli ultimi anni sono emersi o hanno fatto il loro esordio molti piloti provenienti dalla Formula 2 (ex GP2 Series), ossia la categoria cadetta per eccellenza dove si formano e combattono i campioni di domani. Anche in questo caso, tutto è pronto per la stagione 2021, ricchissima di novità non solo per quanto concerne piloti,…
Il campionato del mondo di Formula 1 2020 è appena andato in archivio, ma la voglia e la curiosità di poter vedere di nuovo all’opera i bolidi del Circus è già tanta. Dopo una stagione stravolta e condizionata dall’epidemia Covid-19, la speranza collettiva è che il 2021 possa esser un primo passo verso il tanto desiderato ritorno alla normalità, sia in F1 che, soprattutto, nelle nostre vite quotidiane. Per quanto concerne l’universo delle quattro ruote, infatti, il 2020 passerà alla storia come il calendario più rivisto e modificato rispetto alle bozze iniziale di tutti i 70 anni di Formula 1,…
La terza ed ultima sessione di prove libere del Gran Premio di Abu Dhabi consente alla Formula 1 di salutare definitivamente le prove libere del campionato 2020, e lo fa assistendo al miglior tempo di Max Verstappen. L’olandese della Red Bull ha infatti fermato il cronometro sull’1:36.251, facendo risaltare un ottimo stato di forma della lattina più veloce del mondo. La conferma, in tal senso, arriva direttamente proprio dalla seconda guida del team Alexander Albon, con il thailandese capace di completare una “prima fila” tutta Red Bull nonostante un ritardo di mezzo secondo dal compagno di squadra. Chi si attendeva…
Il Gran Premio di Sakhir 2020 passerà alla storia per la prima vittoria di Sergio Perez in F1, con il messicano autore di una rimonta arrembante dopo l’incidente al primo giro che gli ha consentito di sollevare il trofeo del vincitore al suo 190° GP in carriera. Il pilota della Racing Point, che ha chiuso davanti ad Esteban Ocon (anch’egli al suo primo podio in F1) ed al compagno di squadra Lance Stroll, non è stato tuttavia l’unico protagonista di questa gara e, più in generale, di questo weekend. A Sakhir, infatti, si è assisto all’esordio assoluto nel Circus di…