Facebook Twitter YouTube
    Facebook Twitter YouTube
    • HOME
    • News
      • All News
      • Ferrari News
      • Analisi Tecnica
      • Auto
    • Live
    • Video
    • Risultati
    • Classifiche
      • Classifiche dal 2020 al 2025
      • Classifiche dal 2010 al 2019
      • Classifiche dal 2000 al 2009
      • Classifiche dal 1990 al 1999
    • Calendario Gp + Orari TV
    • Team e Piloti
    • [ + ]
      • Albo d’oro F1
      • Bandiere F1
      • Glossario F1
      • Biglietti Formula Uno

    Il 2021 rischia di essere l’anno con più piloti paganti in Formula 1

    Nicola SagliaBy Nicola Saglia27 Giugno 2020
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email



    La crisi che seguirà il periodo Covid-19 metterà in seria difficoltà una larga fetta dell’economia mondiale, e i team di Formula 1 meno attrezzati non saranno da meno. Molti di questi, perciò, potrebbero rivolgersi ancora di più ai piloti paganti, come peraltro già stanno facendo.

    A introdurre l’argomento è stato Guenther Steiner, team principal del team Haas, che in un’intervista rilasciata qualche giorno fa ai media britannici ha dichiarato: “E’ un argomento che non ho ancora discusso con Gene (Haas, il team owner), ma al momento non posso escludere nessuna possibilità”. Entrambi i piloti della squadra americana sono in scadenza, e non ci sarebbe nulla di strano se il manager alto atesino pensasse di rivolgersi ad un pay driver per il 2021, per garantire stabilità e tranquillità al team.

    La situazione del team Haas merita però una riflessione. La decisione, giunta al termine della scorsa stagione, di confermare entrambi i piloti ha colto molti di sorpresa. Passi per Magnussen, autore comunque di gare coriacee, ma che anche a Grosjean venisse allungato il contratto se lo aspettavano in pochi. La spiegazione data da Steiner, cioè che i due piloti erano stati confermati come segno di riconoscenza per le prestazioni deludenti della vettura, fa acqua da tutte le parti. In particolare il francese, da sempre incline all’errore, è parso soffrire in queste ultime due stagioni il più giovane e aggressivo team mate danese.

    Allora perchè entrambi sono ancora al loro posto? La spiegazione potrebbe essere che, pur non essendo pay drivers a tutti gli effetti, siano degli ottimi portatori di sponsor, che di certo ad un team come Haas fanno comodo. Non ci sarebbe nulla di strano o scandaloso, tanti piloti, anche talentuosi, hanno iniziato in questo modo la carriera (Niki Lauda su tutti). Già da quest’anno, ma in particolare dal 2021, potrebbe però non bastare; si prospetta infatti una crisi finanziaria molto pesante, e gli effetti quasi sicuramente si faranno sentire sulla F.1. Il team americano potrebbe pensare di rivolgere le proprie attenzioni altrove, dopo aver smentito le voci di cessione che da qualche tempo circolavano.

    La situazione piloti è ancora tutta da definire anche negli altri team di seconda fascia. La situazione più caotica al momento è sicuramente quella della Williams, in cui è il team ad essere in vendita. Pare ormai quasi certa la cessione al miliardario canadese Latifi, padre di Nicolas che quest’anno farà il debutto nel Circus. Se così sarà, nel 2021 potremmo vedere ancora un giovane tra i piloti dell’Academy Mercedes al suo fianco, altrimenti si dovrà per forza di cose provvedere in altro modo.

    In casa Alfa Romeo, la situazione potrebbe essere un po’ diversa, con un sedile (quello su cui attualmente siede Giovinazzi) ipotecato dalla Ferrari per la sua Academy. Il contratto di Raikkonen è in scadenza a fine stagione, e, se il finlandese dovesse ritrarsi, il team di Hinwil potrebbe decidere di mettere il pugliese sull’altro sedile, per lasciare posto ad un giovane proveniente dalla F.2. I papabili sono due: Mick Schumacher (che ha le probabilità maggiori) e Robert Schwartzmann, entrambi comunque molto solidi anche da un punto di vista economico.

    Se però Antonio dovesse deludere nel corso del 2020, al suo posto potrebbe essere messo Robert Kubica, attuale terzo pilota, che in dote ha portato dalla Williams il suo sponsor personale, a cui certamente farebbe piacere rivedere il polacco su una vettura in grado di lottare almeno per i punti.

    Racing Point, invece, diventerà Aston Martin, sotto la guida di Lawrence Stroll. Il canadese ha più volte dichiarato che il figlio Lance dovrà guadagnarsi la riconferma come qualsiasi altro pilota, ma è difficile credergli. Al suo fianco, Perez è una solida certezza, sia in pista che in banca, essendo appoggiato da sempre dal gruppo Telmex di Carlos Slim. Il marchio inglese potrebbe però pensare di rientrare in grande stile, tentando un Campione del Mondo come Sebastian Vettel, che ancora non ha deciso del suo futuro, o perlomeno non ha dato comunicazioni in merito.

    Attenzione, infine, alla Renault: la casa francese potrebbe avere dei problemi a livello di corporate, e decidere di cedere così il team. In questo caso, sarebbe pronto il magnate russo Mazepin, che metterebbe al volante, a fianco di Ocon, il figlio Nikita, da anni presenza fissa in F.2.

    Staremo a vedere come si evolverà la situazione, ma certamente ci aspetta un mercato piloti vivace come non si vedeva da qualche anno!

    2020 2021 Alfa Romeo F1 haas Racing Point renault
    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email
    Previous ArticleF1, Tecnica: L’aerodinamica estrema dei bargeboard sulle monoposto di Formula 1
    Next Article 10 domande scottanti prima dell’inizio del Mondiale F1 2020
    Nicola Saglia
    • Facebook

    Nicola Saglia | La passione per il MotorSport mi spinge ad avvicinarmi alla F1 sin da piccolo. Dal 2018 scrivo sulle colonne di CircusF1, il primo blog sulla categoria in Italia. Cresciuto con le vittorie di Michael Schumacher, oggi continuo a tifare Rosso... e Daniel Ricciardo!

    Altre Notizie

    Ferrari, il dopo-Vasseur potrebbe essere affidato a Coletta, secondo La Gazzetta dello Sport

    F1, Crisi Ferrari: dai preoccupanti segnali a cosa potrebbe servire per tornare a vincere

    Terruzzi Racconta, GP Canada 2025 | Dai trionfi inattesi al futuro incerto della Ferrari

    Ferrari, come tradurre il successo a Le Mans in un rinnovato slancio per la Formula 1

    Gp Canada F1 2025, le pagelle: Antonelli storico, Russell stoffa del campione, Norris crolla

    F1, Hamilton parla chiaro: “Pensiamo all’anno prossimo. Non dobbiamo perdere troppo tempo con questa macchina” [ VIDEO ]

    Classifica Piloti F1 2025
    Pos Pilota                 Punti
     1. Oscar Piastri           198
     2. Lando Norris            176
     3. Max Verstappen          155
     4. George Russell          136
     5. Charles Leclerc         104
    Classifica completa »
    Classifica Costruttori F1 2025
    Pos Costruttore           Punti
     1. McLaren                374
     2. Mercedes               199
     3. Ferrari                183
     4. Red Bull               162
     5. Williams                55
    Classifica completa »
    ULTIME NOTIZIE F1

    Ferrari, il dopo-Vasseur potrebbe essere affidato a Coletta, secondo La Gazzetta dello Sport

    20 Giugno 2025

    F1, Crisi Ferrari: dai preoccupanti segnali a cosa potrebbe servire per tornare a vincere

    20 Giugno 2025

    Terruzzi Racconta, GP Canada 2025 | Dai trionfi inattesi al futuro incerto della Ferrari

    20 Giugno 2025

    Ferrari, come tradurre il successo a Le Mans in un rinnovato slancio per la Formula 1

    16 Giugno 2025

    Gp Canada F1 2025, le pagelle: Antonelli storico, Russell stoffa del campione, Norris crolla

    16 Giugno 2025
    Load More
    CIRCUSF1.COM

    Il primo BLOG sulla Formula 1. Gratis per te: F1 news, foto, video, piloti, team, classifiche, calendario, ticket e F1 Live.

    CircusF1 is not affiliated with Formula 1, Formula One Management, Formula One Administration, Formula One Licensing BV or any other subsidiary associated with the official Formula One governing organisations or their shareholders. Official Formula One information can be found at www.formula1.com.

    INFORMAZIONI UTILI
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Scrivici
    • Collabora con noi
    • Privacy Policy
    • Utilizzo dei Cookies
    • RSS Feed
    IL NOSTRO MOTTO

    "Ammiro tutti coloro che hanno una passione ed hanno la sapienza e la costanza di coltivarla. Sono loro il motore del mondo" | Enzo Ferrari

    ----------

    Privacy Policy Cookie Policy
    Cambia le impostazioni della privacy

    Facebook Twitter YouTube
    © 1997 - 2025 CircusF1.com. All Rights Reserved | FUTURA Srl, via Magenta 3 - 21100 Varese (VA), Italia | P.I. 038400090124 - REA Varese: VA-382928

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.