Facebook Twitter YouTube
    Facebook Twitter YouTube
    • HOME
    • News
      • All News
      • Ferrari News
      • Analisi Tecnica
      • Auto
    • Live
    • Video
    • Foto
    • Risultati
    • Classifiche
      • Classifiche dal 2020 al 2023
      • Classifiche dal 2010 al 2019
      • Classifiche dal 2000 al 2009
      • Classifiche dal 1990 al 1999
    • Calendario Gp + Orari TV
    • Team e Piloti
    • [ + ]
      • Albo d’oro
      • Biglietti Formula Uno

    Il Budget di un Team di Formula 1: l’analisi di ricavi e costi

    Staff CircusF1By Staff CircusF127 Maggio 2021
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email

    Come ogni altra azienda, anche un Team di Formula 1, deve fare i conti con un Budget annuale e, in un periodo particolare come quello che stiamo vivendo, è quanto mai fondamentale lavorare sulla top line dei ricavi e tenere sotto controllo tutte le voci di costo.

    Ma da quali voci è formato il Budget di un Costruttore del Circus? Grazie al blog l’Insider andiamo ad analizzare tutte le voci di costi e di ricavo che vanno a definire il budget complessivo di un Team F1.

    IL BUDGET RICAVI DI UN TEAM DI F1

    Per quanto riguarda la top line, la maggior parte dei ricavi che fanno capo ad una squadra di F1 rientrano all’interno della voce “Ricavi da vendite e prestazioni” per circa il 66% del totale. Un team ottiene dunque entrate a seconda del suo core business, ossia le competizioni. Sulla base di quanto accordato con i vertici del campionato, dai diritti TV e sulla base della posizione finale nella classifica costruttori, una squadra può mettere a ricavo diversi milioni di Euro, da utilizzare poi per coprire tutti i costi legati alle sue attività.

    Alcuni team storici poi possono contare su un extra ricavo legato proprio al tempo di permanenza nel Circus della Formula 1.

    Un Team F1 può completare la Top Line con altri ricavi derivanti da attività di marketing, merchandiser, sponsorizzazioni e pubblicità. I vari brand presenti sulle monoposto, sulle tute dei piloti e in generale la visibilità che il costruttore può dare a marchi e partner sui media (TV, internet, carta stampata, etc…) consentono di avere altre linee di ricavo.

    IL BUDGET COSTI DI UN TEAM DI F1

    La voce di spesa più importante di un Team di Formula 1 è quella relativa ai costi di produzione, ovvero i capitoli di spesa per la realizzazione delle due monoposto ed eseguire per esempio i test. Questa voce può arrivare a pesare fino al 30% di tutti i costi.

    Una cifra analoga può essere preventivata per i “Servizi” come la logistica o le consulenze ottenute con partner tecnologici. A seguire, per un team che necessita di una fornitura esterna per la Power Unit, ci sono i costi per il godimento di beni di terzi tra i quali rientrano anche eventuali spese per l’utilizzo di gallerie del vento esterne alla factory.

    A seguire ci sono i costi del personale che sono ovviamente proporzionali al numero di dipendenti e consulenti in organico a un Team F1.

    Ipotizzando un Budget complessivo di 180€mln lo split dei costi e ricavi è quello meglio rappresentato nell’infografica qui sotto.

    Ulteriori dettagli sul Budget di un Team di Formula 1 e altri approfondimenti li potrete trovare leggendo l’articolo dal titolo “Come si stabilisce il budget di un Team di Formula 1?” sul blog l’Insider.

    2021 budget F1
    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email
    Previous ArticleLuigi Mazzola, da leader in F1 a testimonial emozionale
    Next Article F1, Come la Mercedes ha tolto la gomma dalla vettura di Bottas [ VIDEO ]
    Staff CircusF1
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    Staff CircusF1.com - - CircusF1, il primo blog italiano sulla Formula 1. Dal 1997, notizie, commenti, analisi, risultati, calendari, foto e video sulla F1.

    Altre Notizie

    F1, La Ferrari F1-2000 di Michael Schumacher va all’asta

    F1, Briatore: “Alonso ha portato entusiasmo, non come Vettel”

    F1, Gp Arabia Saudita: le pagelle. Red Bull già campione, Leclerc (e Vasseur) salvagente della Ferrari

    F1, Carlos Sainz è fiducioso: “Sappiamo dove sviluppare la vettura”

    F1, GP Arabia Saudita 2023: i rookie cercano di farsi spazio

    F1, Dubbi Ferrari: serve una versione B della SF-23?

    Supporta CircusF1 quando acquisti su Amazon
    Come funziona »
    Classifica Piloti F1 2023
    Pos Pilota                 Punti
     1. Max Verstappen           44
     2. Sergio Perez             43
     3. Fernando Alonso          30
     4. Carlos Sainz             20
     5. Lewis Hamilton           20
    Classifica completa »
    Classifica Costruttori F1 2023
    Pos Costruttore           Punti
     1. Red Bull               87
     2. Mercedes               38
     3. Aston Martin           38
     4. Ferrari                26
     5. Alpine                  8
    Classifica completa »
    LE ULTIME FOTO
    003_nominations_australia-en-2 230037-saudi-arabian-gp-saturday 230036-saudi-arabian-gp-saturday 230035-saudi-arabian-gp-saturday 230034-saudi-arabian-gp-saturday 230038-saudi-arabian-gp-saturday
    ULTIME NOTIZIE F1

    F1, La Ferrari F1-2000 di Michael Schumacher va all’asta

    23 Marzo 2023

    F1, Briatore: “Alonso ha portato entusiasmo, non come Vettel”

    21 Marzo 2023

    F1, Gp Arabia Saudita: le pagelle. Red Bull già campione, Leclerc (e Vasseur) salvagente della Ferrari

    20 Marzo 2023

    F1, Carlos Sainz è fiducioso: “Sappiamo dove sviluppare la vettura”

    20 Marzo 2023

    F1, GP Arabia Saudita 2023: i rookie cercano di farsi spazio

    20 Marzo 2023
    Load More
    CIRCUSF1.COM

    Il primo BLOG sulla Formula 1. Gratis per te: F1 news, foto, video, piloti, team, classifiche, calendario, ticket e F1 Live.

    CircusF1 is not affiliated with Formula 1, Formula One Management, Formula One Administration, Formula One Licensing BV or any other subsidiary associated with the official Formula One governing organisations or their shareholders. Official Formula One information can be found at www.formula1.com.

    INFORMAZIONI UTILI
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Scrivici
    • Collabora con noi
    • Privacy Policy
    • Utilizzo dei Cookies
    • RSS Feed
    IL NOSTRO MOTTO

    "Ammiro tutti coloro che hanno una passione ed hanno la sapienza e la costanza di coltivarla. Sono loro il motore del mondo" | Enzo Ferrari

    ----------

    Privacy Policy Cookie Policy
    Cambia le impostazioni della privacy

    Facebook Twitter YouTube
    © 1997 - 2023 CircusF1.com. All Rights Reserved.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.