Facebook Twitter YouTube
    Facebook Twitter YouTube
    • HOME
    • News
      • All News
      • Ferrari News
      • Analisi Tecnica
      • Auto
    • Live
    • Video
    • Foto
    • Risultati
    • Classifiche
      • Classifiche dal 2020 al 2023
      • Classifiche dal 2010 al 2019
      • Classifiche dal 2000 al 2009
      • Classifiche dal 1990 al 1999
    • Calendario Gp + Orari TV
    • Team e Piloti
    • [ + ]
      • Albo d’oro
      • Biglietti Formula Uno

    Finalmente Russell: sui giovani piloti, strategia Mercedes controcorrente

    Alessandro LivraghiBy Alessandro Livraghi28 Gennaio 2022
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email


    La stagione che prenderà il via in Bahrein vedrà finalmente George Russell esordire al volante della Mercedes. Dopo un triennio di apprendistato in Williams, con la breve parentesi del Gran Premio del Sakhir nel 2020, il giovane pilota inglese entrerà a far parte in pianta stabile del team che ha scommesso su di lui negli anni delle formule propedeutiche. Il ragazzo di King’s Lynn non ha tradito le attese, vincendo da rookie sia la GP3 che la F2 e presentandosi nella massima categoria con i numeri di una futura stella. La scarsa competitività della Williams non gli ha impedito di dare sfoggio del suo enorme potenziale, soprattutto in qualifica. Ricordiamo, ad esempio, le qualifiche bagnate del Gran Premio del Belgio della scorsa stagione, con un brillante secondo posto che è rimasto tale anche la domenica in virtù di una gara che non è praticamente partita.

    Russell è il primo prodotto dell’academy Mercedes ad approdare nel team ufficiale. Forti di una partnership di grande successo tra Hamilton e Bottas, Wolff e i vertici della compagine di Brackley non hanno voluto apportare cambiamenti a una struttura molto solida né forzare la crescita del loro giovane pupillo. Negli anni, la strategia adottata dalla Mercedes sui giovani piloti è andata in controtendenza rispetto ad altri top team. Red Bull, che con la sua filiera di talenti ha fatto scuola, ha costruito il team attorno a Verstappen e, prima di scegliere l’esperto Perez come seconda guida, ha provato con scarso successo a promuovere Gasly e Albon dal team satellite. La Ferrari, che per tradizione ha sempre schierato piloti di esperienza e già titolati, ha promosso Leclerc dopo una sola stagione in Sauber. Le prestazioni del giovane prodotto della FDA hanno convinto Binotto a non rinnovare il contratto di Vettel al termine del 2020, lanciando Leclerc nel ruolo di leader del team. Anche la McLaren, impegnata in un lento percorso di risalita, ha scommesso sul debuttante Norris nel 2019.

    La Mercedes, d’altro canto, ha lasciato libero Pascal Wehrlein e al termine del 2019 ha scelto di rinunciare anche a Esteban Ocon, diventato pilota ufficiale del team Alpine. Lo svezzamento di Russell avrebbe potuto durare anche una stagione in meno, ma i successi di Hamilton e l’affidabilità del connubio con Bottas hanno spinto Wolff a concludere lo scorso ciclo tecnico senza intervenire sulla line-up dei piloti. Nel 2021, le voci che indicavano un Russell in procinto di sostituire Bottas a stagione in corso non hanno mai trovato riscontro. È evidente però che, anche alla luce di un Hamilton che si avvia per ragioni anagrafiche a disputare le ultime stagioni della sua carriera, la promozione di Russell in Mercedes non poteva aspettare oltre.

    Il 2022 darà al quasi 24enne inglese la grande occasione di lottare ai vertici della Formula 1. Il primo terreno di scontro sarà proprio quello con il compagno Hamilton, che presumibilmente si lancerà con grande determinazione a caccia dell’ottavo titolo iridato. La Mercedes sarà chiamata a gestire dinamiche molto diverse da quelle degli ultimi anni e lo stesso Russell dovrà sopportare la pressione derivante dal trovarsi in un team mai sazio di vittoria e con a fianco il pilota più vincente di sempre.

    2022 F1 mercedes russell
    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email
    Previous ArticleI piloti di Formula 1 e i loro soprannomi: da Lauda a Hamilton
    Next Article F1, Data e orario di presentazione della Ferrari 2022 [ VIDEO ]
    Alessandro Livraghi

    Alessandro Livraghi | Classe '96, allevato dal kartismo, sin da bambino affetto da una forte passione per la F1. Il mio desiderio: vivere della mia passione e trasmetterla agli altri.

    Altre Notizie

    F1, Minardi su Andretti: “L’ostruzionismo dei team non ha alcun senso”

    F1, Vasseur: “Contiamo di arrivare in Qatar preparati al meglio”

    F1, Verstappen ci spiega il segreto del suo successo [ PODCAST ]

    F1, Hamilton spiega i ritardi nel rinnovo con Mercedes e i contatti con Ferrari

    F1, Mario Isola: “Qatar, un circuito molto impegnativo per i pneumatici Pirelli”

    F1, Come funziona la nuova galleria del vento McLaren [ VIDEO ]

    Classifica Piloti F1 2023
    Pos Pilota                 Punti
     1. Max Verstappen           400
     2. Sergio Perez             223
     3. Lewis Hamilton           190
     4. Fernando Alonso          174
     5. Carlos Sainz             150
    Classifica completa »
    Classifica Costruttori F1 2023
    Pos Costruttore           Punti
     1. Red Bull               623
     2. Mercedes               305
     3. Ferrari                285
     4. Aston Martin           221
     5. McLaren                172
    Classifica completa »
    LE ULTIME FOTO
    Diretta Gp Qatar F1 230039-japanese-gp-2023-friday-gallery_9673eeb2-076f-4e53-91b0-251f76b423a9 230040-japanese-gp-2023-friday-gallery_38175d46-8872-4ada-97ee-c901bc58bdd2 230038-japanese-gp-2023-friday-gallery_28ed99bd-1e92-4053-99d5-ad14008f8492 FERRARI F1 GP GIAPPONE 2023 FERRARI F1 GP GIAPPONE 2023
    ULTIME NOTIZIE F1

    F1, Minardi su Andretti: “L’ostruzionismo dei team non ha alcun senso”

    4 Ottobre 2023

    F1, Vasseur: “Contiamo di arrivare in Qatar preparati al meglio”

    4 Ottobre 2023

    F1, Verstappen ci spiega il segreto del suo successo [ PODCAST ]

    3 Ottobre 2023

    F1, Hamilton spiega i ritardi nel rinnovo con Mercedes e i contatti con Ferrari

    3 Ottobre 2023

    F1, Mario Isola: “Qatar, un circuito molto impegnativo per i pneumatici Pirelli”

    3 Ottobre 2023
    Load More
    CIRCUSF1.COM

    Il primo BLOG sulla Formula 1. Gratis per te: F1 news, foto, video, piloti, team, classifiche, calendario, ticket e F1 Live.

    CircusF1 is not affiliated with Formula 1, Formula One Management, Formula One Administration, Formula One Licensing BV or any other subsidiary associated with the official Formula One governing organisations or their shareholders. Official Formula One information can be found at www.formula1.com.

    INFORMAZIONI UTILI
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Scrivici
    • Collabora con noi
    • Privacy Policy
    • Utilizzo dei Cookies
    • RSS Feed
    IL NOSTRO MOTTO

    "Ammiro tutti coloro che hanno una passione ed hanno la sapienza e la costanza di coltivarla. Sono loro il motore del mondo" | Enzo Ferrari

    ----------

    Privacy Policy Cookie Policy
    Cambia le impostazioni della privacy

    Facebook Twitter YouTube
    © 1997 - 2023 CircusF1.com. All Rights Reserved | FUTURA Srl, via Magenta 3 - 21100 Varese (VA), Italia | P.I. 038400090124 - REA Varese: VA-382928

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.