Facebook Twitter YouTube
    Facebook Twitter YouTube
    • HOME
    • News
      • All News
      • Ferrari News
      • Analisi Tecnica
      • Auto
    • Live
    • Video
    • Foto
    • Risultati
    • Classifiche
      • Classifiche dal 2020 al 2023
      • Classifiche dal 2010 al 2019
      • Classifiche dal 2000 al 2009
      • Classifiche dal 1990 al 1999
    • Calendario Gp + Orari TV
    • Team e Piloti
    • [ + ]
      • Albo d’oro
      • Biglietti Formula Uno

    F1, il caso Mazepin: Punirne cento per non educarne uno!

    Lorenzo RoccaroBy Lorenzo Roccaro4 Marzo 2022
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email

    Cos’è l’individuo, il destino del singolo, quando la Storia, quella con la S maiuscola bussa alla porta in maniera così prepotente e cruda? Mentre troppe vite innocenti vengono spazzate via dai folli piani di Putin e altrettante cadono ancora sotto i colpi del Coronavirus, è difficile parlare dei singoli, specie se questi condividono la nazionalità con i carnefici dei nostri giorni.

    La guerra in Ucraina colpisce anche il mondo dello sport, lo sottopone a una pressione, pari a quella delle istituzioni governative; d’altronde lo sport non è altro che una metafora della vita, un mezzo da caricare di significati e valori sociali e politici che vanno oltre all’agonismo.
    Ecco che allora, come i governi, anche lo sport deve prendere delle decisioni: la FIFA deve escludere la nazionale russa dal Mondiale di calcio del 2022, La UEFA deve spostare la finale di Champions League da San Pietroburgo a Parigi e la FIA deve cancellare dal calendario il Gran Premio di Sochi.

    Ineccepibile. La risposta del mondo della Formula 1 è stata rapida e compatta: piloti come Vettel e Verstappen hanno subito dichiarato la volontà di non correre in Russia, anche prima che la FIA cancellasse ufficialmente la tappa dal calendario. Una scuderia come Haas, che vive dei soldi dello sponsor russo Uralkali, ha deciso di abbandonarne la partnership, strappando in fretta e furia adesivi e bandiere russe dalla livrea della nuova VF-22.

    Ma nella giornata del 28 Febbraio è successo di più, la FAU (federauto ucraina) ha chiesto alla FIA di revocare la licenza ai piloti di nazionalità russa.
    A farne le spese in F1 c’è proprio il pilota della scuderia Haas, Nikita Mazepin. Qualora dovesse saltare il sedile di Nikita, Pietro Fittipaldi e il nostro Antonio Giovinazzi sembrano essere in pole tra i possibili sostituti.

    Nessuno sentirà la mancanza di Mazepin, alla fine quel sedile l’ha conquistato grazie ai rubli del padre Dmitry, presidente di Uralchem (azienda che controlla la Uralkali).
    A questo punto neanche il team principal di Haas, Günther Steiner, si rattristerà delle sorti del giovane Nikita, visto il divorzio dallo sponsor.

    Bin Sulayem, il neo presidente della FIA, ha deciso di optare per la strada già intrapresa dal comitato olimpico dopo lo scandalo del ‘’doping di Stato’’ in Russia. I piloti russi infatti potranno continuare a gareggiare senza bandiera, inno e rappresentanza ufficiale.

    Una scelta politica ragionevole, se non fosse che le federazioni nazionali (per ora Regno Unito e Svezia) iniziano già a mettersi di traverso.
    Infatti qualora Mazepin dovesse mantenere il sedile della VF-22, non potrebbe correre a Silverstone, in quanto la Motorsport UK ha proibito la partecipazione di piloti russi e bielorussi alle competizioni motoristiche in Regno Unito.

    Sponsor russi bloccati, disinteresse di altri sponsor a investire su piloti o team con piloti russi in rosa e federazioni nazionali che fanno blocco. Questo non può che portare all’esclusione naturale, anche se non obbligata, degli atleti russi dalla F1.

    Il folle slogan di Mao Tse-Tung ‘’Colpirne uno per educarne 100’’, si ribalta in ‘’colpirne 100 per educarne uno’’ e il ‘’signor uno’’ è Vladimir Putin. Personaggio la cui spiccata sensibilità, siamo sicuri verrà toccata dal caso Mazepin…

    L’assurdità del rapporto tra le istituzioni e lo sport, sta nel fatto che da un lato lo sport può essere usato per fare propaganda politica, ma dall’altro, nel momento in cui lo sport e la politica hanno un rapporto scomodo, allora si fanno ricadere i danni e le responsabilità della politica sulle spalle dello sport e degli atleti stessi.

    Putin sfruttò un ritrovato consenso popolare generato dalle medaglie vinte all’olimpiade invernale di Sochi per attaccare la Crimea nel 2014. Questa volta ha nuovamente atteso la tregua olimpica per invadere l’Ucraina, o forse ha proprio meditato nella tregua olimpica il momento perfetto per assalire i dirimpettai ucraini.

    Ciò ricorda, non troppo vagamente, il modo in cui gli antichi romani organizzavano giochi con gladiatori e leoni per distogliere l’attenzione dalle trame più oscure del senato.

    Ecco, Mazepin non è né un leone né un gladiatore, ma è la lente che ci permette di sbirciare oltre il velo di ipocrisia presente nel mondo della Formula 1.
    Un mondo dove passi da essere uno dei venti piloti più veloci del mondo a non essere nessuno solo per l’assenza di uno sponsor che possa sostenere la tua carriera.

    2022 F1 fia haas mazepin russia
    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email
    Previous ArticleIntervista a Max Verstappen, dopo il rinnovo con Red Bull fino al 2028 [ VIDEO ]
    Next Article La leggenda di Jim Clark: il mito più sottovalutato della storia della F1
    Lorenzo Roccaro

    Lorenzo Roccaro - La F1 come metafora della vita o la vita come metafora della F1? Classe '98, laurea in lettere, videomaker di professione e il boato dei motori a scandire i weekend.

    Altre Notizie

    F1, La Ferrari F1-2000 di Michael Schumacher va all’asta

    F1, Briatore: “Alonso ha portato entusiasmo, non come Vettel”

    F1, Gp Arabia Saudita: le pagelle. Red Bull già campione, Leclerc (e Vasseur) salvagente della Ferrari

    F1, Carlos Sainz è fiducioso: “Sappiamo dove sviluppare la vettura”

    F1, GP Arabia Saudita 2023: i rookie cercano di farsi spazio

    F1, Dubbi Ferrari: serve una versione B della SF-23?

    Supporta CircusF1 quando acquisti su Amazon
    Come funziona »
    Classifica Piloti F1 2023
    Pos Pilota                 Punti
     1. Max Verstappen           44
     2. Sergio Perez             43
     3. Fernando Alonso          30
     4. Carlos Sainz             20
     5. Lewis Hamilton           20
    Classifica completa »
    Classifica Costruttori F1 2023
    Pos Costruttore           Punti
     1. Red Bull               87
     2. Mercedes               38
     3. Aston Martin           38
     4. Ferrari                26
     5. Alpine                  8
    Classifica completa »
    LE ULTIME FOTO
    003_nominations_australia-en-2 230037-saudi-arabian-gp-saturday 230036-saudi-arabian-gp-saturday 230035-saudi-arabian-gp-saturday 230034-saudi-arabian-gp-saturday 230038-saudi-arabian-gp-saturday
    ULTIME NOTIZIE F1

    F1, La Ferrari F1-2000 di Michael Schumacher va all’asta

    23 Marzo 2023

    F1, Briatore: “Alonso ha portato entusiasmo, non come Vettel”

    21 Marzo 2023

    F1, Gp Arabia Saudita: le pagelle. Red Bull già campione, Leclerc (e Vasseur) salvagente della Ferrari

    20 Marzo 2023

    F1, Carlos Sainz è fiducioso: “Sappiamo dove sviluppare la vettura”

    20 Marzo 2023

    F1, GP Arabia Saudita 2023: i rookie cercano di farsi spazio

    20 Marzo 2023
    Load More
    CIRCUSF1.COM

    Il primo BLOG sulla Formula 1. Gratis per te: F1 news, foto, video, piloti, team, classifiche, calendario, ticket e F1 Live.

    CircusF1 is not affiliated with Formula 1, Formula One Management, Formula One Administration, Formula One Licensing BV or any other subsidiary associated with the official Formula One governing organisations or their shareholders. Official Formula One information can be found at www.formula1.com.

    INFORMAZIONI UTILI
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Scrivici
    • Collabora con noi
    • Privacy Policy
    • Utilizzo dei Cookies
    • RSS Feed
    IL NOSTRO MOTTO

    "Ammiro tutti coloro che hanno una passione ed hanno la sapienza e la costanza di coltivarla. Sono loro il motore del mondo" | Enzo Ferrari

    ----------

    Privacy Policy Cookie Policy
    Cambia le impostazioni della privacy

    Facebook Twitter YouTube
    © 1997 - 2023 CircusF1.com. All Rights Reserved.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.