Facebook Twitter YouTube
    Facebook Twitter YouTube
    • HOME
    • News
      • All News
      • Ferrari News
      • Analisi Tecnica
      • Auto
    • Live
    • Video
    • Foto
    • Risultati
    • Classifiche
      • Classifiche dal 2020 al 2023
      • Classifiche dal 2010 al 2019
      • Classifiche dal 2000 al 2009
      • Classifiche dal 1990 al 1999
    • Calendario Gp + Orari TV
    • Team e Piloti
    • [ + ]
      • Albo d’oro
      • Biglietti Formula Uno

    La leggenda di Jim Clark: il mito più sottovalutato della storia della F1

    Edoardo SanfilippoBy Edoardo Sanfilippo4 Marzo 2022
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email

    Ci sono uomini, in questo mondo, che hanno bisogno di farsi in quattro per entrare nei libri di storia. Tra gesta sportive passate in secondo piano e caratteri poco inclini alle logiche dello spettacolo. Uno di questi è sicuramente Jim Clark, nato in Scozia il 4 marzo 1936, esattamente 86 anni fa. Una vita, quella dello Scozzese Volante, legata inizialmente al mondo della terra, dell’agricoltura, trasformatasi velocemente in passione pura per la benzina e per il suono dei motori. Un modo, quello dell’automobilismo, per dare spazio al suo estro.

    Elegante e posato come solo come certi britannici possono vantare di essere, una volta entrato nell’abitacolo di una vettura dotata di motore, il buon Jim si trasformava. Una furia dentro le sue bellissime e innovative Lotus anni ’60 firmate Colin Chapman. Macinava pole position e vinceva. No, anzi, non vinceva: dominava. Clark uccideva le gare, lasciando nulla agli avversari, se non un distacco abissale da guardare con spavento e ammirazione alla fine della gran premio.

    Il binomio Clark-Lotus è iconico, con due titoli mondiali conquistati, quelli del 1963 e del 1965, quest’ultimo coronato anche dallo splendido successo alla 500 miglia di Indianapolis. Ma i numeri sono ancora più impressionanti: su 72 gare disputate, lo scozzese ne ha vinte 25, con 33 pole position e 28 giri veloci. Un dominio vero e proprio, per quello che è stato, a tutti gli effetti, il miglior pilota anni ’60 della Formula 1. Con un enorme asterisco da tenere in considerazione.

    E’ davvero incredibile constatare la facilità, oggi giorno, di non annoverare Jim Clark tra i miti di questo sport. Colpevolmente, non lo si conosce come si dovrebbe. Non ha vinto tanti titoli, non gli piacevano gli obiettivi dei fotografi e non era a suo agio davanti alla telecamera. Nonostante ciò, più si studiano le sue prestazioni in pista, più viene fuori la figura di un pilota con il pedigree della leggenda, non solo di un fuoriclasse. Tant’è che che personaggi del calibro di Juan Manuel Fangio ed Ayrton Senna lo hanno investito come miglior pilota della storia della Formula 1. Due nomi qualunque.

    Ed eccolo l’asterisco: chissà quante altre gesta ci avrebbe regalato Jim se non se ne fosse andato così in anticipo, proprio come Senna. A soli 32 anni e nel pieno della sua carriera, Clark perde la vita andandosi a schiantare contro un albero in una gara di F2 sul vecchio Hockenheim. Così, sotto la pioggia battente, coperta dal chiasso dei motori. Come ha vissuto, Jim Clark se n’è andato: in silenzio, in punta di piedi. Lasciando a tutti gli appassionati di questo sport una responsabilità: a volte serve andare a fondo e non rimanere in superficie per scovare una luce inaspettata. Quella dello Scozzese Volante è lì, a disposizione di chi ha occhi per guardarla.

    2022 clark F1 lotus
    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email
    Previous ArticleF1, il caso Mazepin: Punirne cento per non educarne uno!
    Next Article F1, Ferrari proverà in Bahrain due nuovi fondi per risolvere il porpoising
    Edoardo Sanfilippo
    • Facebook
    • Twitter
    • LinkedIn

    Edoardo Sanfilippo | Classe 1996, con un'immensa passione a 4 ruote. Storia, piloti, innovazione e tanta velocità...

    Altre Notizie

    F1, GP di Spagna: i Rookie? Bravi ma non si applicano

    F1, Parole di resa per Vasseur: “In gara ci servono dei secondi”

    F1, La pazienza di Leclerc è finita: “Siamo inconsistenti” [ VIDEO ]

    F1, Gp di Spagna tra fughe solitarie e cadute rovinose

    F1 2023, Gp Spagna: gli HIGHLIGHTS della gara di Barcellona [ VIDEO ]

    GP Spagna F1 2023: altra giornata di passione per la Ferrari

    Supporta CircusF1 quando acquisti su Amazon
    Come funziona »
    Classifica Piloti F1 2023
    Pos Pilota                 Punti
     1. Max Verstappen           170
     2. Sergio Perez             117
     3. Fernando Alonso           99
     4. Lewis Hamilton            87
     5. George Russell            65
    Classifica completa »
    Classifica Costruttori F1 2023
    Pos Costruttore           Punti
     1. Red Bull               287
     2. Mercedes               152
     3. Aston Martin           134
     4. Ferrari                100
     5. Alpine                  40
    Classifica completa »
    LE ULTIME FOTO
    230036-spanish-gp-saturday 230033-spanish-gp-saturday 230034-spanish-gp-saturday 230043-spanish-gp-saturday 230012-spanish-gp-friday 230055-spanish-gp-saturday
    ULTIME NOTIZIE F1

    F1, GP di Spagna: i Rookie? Bravi ma non si applicano

    4 Giugno 2023

    F1, Parole di resa per Vasseur: “In gara ci servono dei secondi”

    4 Giugno 2023

    F1, La pazienza di Leclerc è finita: “Siamo inconsistenti” [ VIDEO ]

    4 Giugno 2023

    F1, Gp di Spagna tra fughe solitarie e cadute rovinose

    4 Giugno 2023

    F1 2023, Gp Spagna: gli HIGHLIGHTS della gara di Barcellona [ VIDEO ]

    4 Giugno 2023
    Load More
    CIRCUSF1.COM

    Il primo BLOG sulla Formula 1. Gratis per te: F1 news, foto, video, piloti, team, classifiche, calendario, ticket e F1 Live.

    CircusF1 is not affiliated with Formula 1, Formula One Management, Formula One Administration, Formula One Licensing BV or any other subsidiary associated with the official Formula One governing organisations or their shareholders. Official Formula One information can be found at www.formula1.com.

    INFORMAZIONI UTILI
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Scrivici
    • Collabora con noi
    • Privacy Policy
    • Utilizzo dei Cookies
    • RSS Feed
    IL NOSTRO MOTTO

    "Ammiro tutti coloro che hanno una passione ed hanno la sapienza e la costanza di coltivarla. Sono loro il motore del mondo" | Enzo Ferrari

    ----------

    Privacy Policy Cookie Policy
    Cambia le impostazioni della privacy

    Facebook Twitter YouTube
    © 1997 - 2023 CircusF1.com. All Rights Reserved | FUTURA Srl, via Magenta 3 - 21100 Varese (VA), Italia | P.I. 038400090124 - REA Varese: VA-382928

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.