Facebook Twitter YouTube
    Facebook Twitter YouTube
    • HOME
    • News
      • All News
      • Ferrari News
      • Analisi Tecnica
    • Video
    • Classifiche
      • Classifiche dal 2020 al 2025
      • Classifiche dal 2010 al 2019
      • Classifiche dal 2000 al 2009
      • Classifiche dal 1990 al 1999
    • Calendario Gp + Orari TV
    • Team e Piloti
    • Albo d’oro F1
    • [ + ]
      • Bandiere F1
      • Glossario F1

    Test F1 Bahrain: Red Bull la vettura da battere, bene Ferrari

    Nicola SagliaBy Nicola Saglia12 Marzo 2022
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email

    Sono poche le certezze che ci hanno lasciato gli ultimi tre giorni di test prima dell’inizio della stagione. Sulla pista di Sakhir, la vettura che è sembrata essere davanti a tutti in termini di prestazioni ed equilibrio è stata sicuramente la Red Bull, che oggi con Verstappen ha ottenuto anche la migliore prestazione di giornata.

    Max Verstappen of the Netherlands and Oracle Red Bull Racing looks on in the garage during Day One of F1 Testing at Bahrain International Circuit on March 10, 2022 in Bahrain, Bahrain. (Photo by Mark Thompson/Getty Images)
    Max Verstappen of the Netherlands and Oracle Red Bull Racing looks on in the garage during Day One of F1 Testing at Bahrain International Circuit on March 10, 2022 in Bahrain, Bahrain. (Photo by Mark Thompson/Getty Images)

    Max uomo da battere, Mercedes alle prese con il porpoising

    I riscontri forniti da questi tre giorni di prove in Bahrain ci danno solo pochi dati su cui ragionare, ma una cosa è certa. La Red Bull e Max Verstappen in particolare sembrano essere il duo da battere. La monoposto di Milton Keynes ha evidenziato una caratteristica fondamentale: appena messa in pista, subito i piloti hanno trovato il feeling giusto, riuscendo così a svolgere senza problemi il compito loro assegnatogli, fossero solo prove aerodinamiche o di passo gara.

    Una volta appurato che il ritmo, al netto dei carichi di benzina più o meno accentuati, era ottimo, anche la simulazione di qualifica ha mostrato il potenziale della vettura. Pur senza spingere particolarmente, infatti, Max ha portato la sua Red Bull davanti a tutti sotto il muro dell’1:32, lanciando anche un segnale forte ai diretti avversari.

    Tra questi, il lavoro di Mercedes è parso interlocutorio. Il team di Brackley non è mai sceso in pista per cercare la prestazione assoluta, focalizzandosi in particolare sul passo gara. Nonostante ciò, comunque, entrambi i piloti hanno evidenziato un problema non banale di porpoising, che ha costretto il team ad alzare leggermente le vetture da terra. Questo, ovviamente, a discapitò della velocità e del tempo sul giro; un problema non da poco che andrà studiato in vista del primo GP della prossima settimana.

    Ferrari, la strada è quella giusta

    Un team che ha mostrato una netta crescita rispetto alla passata stagione è sicuramente la Ferrari. Chiaro, siamo solo alle primissime battute ed è necessario non farsi prendere da facili entusiasmi come avvenuto improvvidamente in passato. Quel che è certo, comunque, è che Leclerc e Sainz hanno fatto segnare prestazioni in top three in tutte le giornate (tralasciano il tempone di Magnussen, di per sé poco indicativo).

    La F1-75 ha confermato l’affidabilità già mostrata nella prima uscita di Barcellona, ma è anche apparsa veloce e precisa, pur senza mai forzare troppo il ritmo. Lo stesso team principal Binotto si è mostrato ottimista, pur senza esagerare. Un piccolo particolare che dice tanto: il garbato ma deciso attacco ai microfoni di Sky diretto alla Mercedes per gli specchietti, è da interpretare certamente come un segnale positivo, pieno di grinta e voglia di riscatto.

    Dietro, la situazione appare certamente più fluida, con McLaren che ha patito (oltre alla positività di Ricciardo) diversi problemi di affidabilità. Anche Aston Martin e Alpine, nonostante il terzo posto di Alonso, paiono leggermente in difficoltà sul programma.

    Per quanto riguarda i motorizzati Ferrari, occorre aprire una parentesi importante. Il tempone di Magnussen deve avere il peso che merita, ma la buona prestazione mostrata da Schumacher oggi è più incoraggiante. In casa Alfa Romeo, invece, il guasto patito da Bottas nell’ultima sessione ha fatto suonare un importante campanello d’allarme, nonostante la posizione in top five.

    Che dire, la situazione è quanto mai fluida e variegata, con un team che pare essere in vantaggio sugli altri, senza però avere un’idea chiara dei valori in campo. Appuntamento tra una settimana, dunque, quando le qualifiche del GP del Bahrain ci daranno un’idea più chiara!

    TEST F1 2022, BAHRAIN – VIDEO

    TEST F1 2022, BAHRAIN - Sabato 12 Marzo
    Pos.	Pilota	    Team          Tempo	        Mascola-Giri	
    1	Verstappen  Red Bull	1m31.720	C5-53
    2	Leclerc	    Ferrari	1m32.415	C4-51
    3	Alonso	    Alpine	1m32.698s	C4-122
    4	Russell	    Mercedes	1m32.759s	C5-71
    5	Bottas	    Alfa Romeo	1m32.985s	C3-68
    6	Tsunoda	    AlphaTauri	1m33.002s	C5-57
    7	Perez	    Red Bull	1m33.105s	C4-43
    8	Schumacher  Haas	1m33.151s	C3-65
    9	Norris	    McLaren	1m33.191s	C2-90
    10	Vettel	    Aston M.	1m33.821s	C4-81
    11	Zhou	    Alfa Romeo	1m33.959s	C4-82
    12	Gasly	    AlphaTauri	1m34.865s	C4-91
    13	Sainz	    Ferrari	1m34.905s	C5-68
    14	Albon	    Williams	1m35.171s	C3-18
    15	Latifi	    Williams	1m35.634s	C3-124
    16	Stroll	    Aston M.	1m36.029s	C3-53
    17	Hamilton    Mercedes	1m36.217s	C5-78
    18	Magnussen   Haas	1m38.616s	C2-38
    TEST F1 2022, BAHRAIN - Venerdì 11 Marzo
    Pos.	Pilota	    Team          Tempo	        Mascola-Giri	
    1	Sainz	    Ferrari	1m33.532s	C4-50
    2	Verstappen  Red Bull	1m34.011s	C4-81
    3	Stroll	    Aston M.    1m34.064s	C4-67
    4	Hamilton    Mercedes	1m34.141s	C5-44
    5	Ocon	    Alpine	1m34.276s	C4-109
    6	Leclerc	    Ferrari	1m34.366s	C3-54
    7	Norris	    McLaren	1m34.609s	C3-59
    8	Vettel	    Aston M.    1m36.020s	C3-46
    9	Magnussen   Haas	1m36.505s	C3-36
    10	Tsunoda	    AlphaTauri	1m36.802s	C3-118
    11	Bottas	    Alfa Romeo	1m36.987s	C2-25
    12	Schumacher  Haas	1m37.846s	C2-23
    13	Russell	    Mercedes	1m38.585s	C2 proto-67
    14	Latifi	    Williams	1m39.845s	C2 proto-12
    15	Zhou	    Alfa Romeo	1m41.805s	C2 proto-48
    TEST F1 2022, BAHRAIN- Giovedì 10 Marzo
    Pos.	Pilota	    Team          Tempo	        Mascola-Giri	
    1	Gasly	    AlphaTauri	1m33.902s	C4 - 103 laps
    2	Sainz	    Ferrari     1m34.359s	C3 - 52	
    3	Leclerc	    Ferrari	1m34.531s	C3 - 64 
    4	Stroll	    Aston M.	1m34.736s	C4 - 50
    5	Albon	    Williams	1m35.070s	C4 - 104
    6	Norris	    McLaren	1m35.356s	C2 - 50
    7	Bottas	    Alfa Romeo	1m35.495s	C3 - 66
    8	Vettel	    Aston M.	1m35.706s	C3 - 39
    9	Russell	    Mercedes	1m35.941s	C3 - 60
    10	Perez	    Red Bull	1m35.977s	C2 - 138
    11	Hamilton    Mercedes	1m36.365s	C3 - 62
    12	Alonso	    Alpine	1m36.745s	C3 - 24
    13	Ocon	    Alpine	1m36.768s	C2 - 42
    14	Zhou	    Alfa Romeo	1m37.164s	C3 - 54
    15	Fittipaldi  Haas	1m38.527s	C2 prototype - 47

    TEST F1 2022, BAHRAIN – FOTO
    [ngg src=”galleries” ids=”522″ display=”basic_thumbnail” thumbnail_crop=”0″]

    2022 bahrain F1 ferrari mercedes red bull verstappen
    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email
    Previous ArticleTest F1, Intervista a Binotto: “Tre team vicini ma Ferrari non è la favorita” [ VIDEO ]
    Next Article F1, L’analisi tecnica dei nuovi aggiornamenti Red Bull [ VIDEO ]
    Nicola Saglia
    • Facebook

    Nicola Saglia | La passione per il MotorSport mi spinge ad avvicinarmi alla F1 sin da piccolo. Dal 2018 scrivo sulle colonne di CircusF1, il primo blog sulla categoria in Italia. Cresciuto con le vittorie di Michael Schumacher, oggi continuo a tifare Rosso... e Daniel Ricciardo!

    Altre Notizie

    F1, Leclerc fermato da un problema alla sua Ferrari. Dalla pole al 4° posto finale!

    Gp Ungheria F1 2025: doppietta McLaren e Ferrari giù dal podio. Ordine d’arrivo e classifiche aggiornate

    F1, Ufficiale il rinnovo di Vasseur. Avrà forse meno “poteri”?

    Gp Ungheria F1 2025: prove libere, qualifiche e gara [ Live Timing ]

    F1 2025, Gp Ungheria: l’ultimo prima della pausa estiva. L’impegno dell’impianto frenante

    F1 2025 | Gp Ungheria: gli orari della F1 oggi in TV su Sky, TV8 e NOW

    Classifica Piloti F1 2025
    Pos Pilota                 Punti
     1. Oscar Piastri           284
     2. Lando Norris            275
     3. Max Verstappen          187
     4. George Russell          172
     5. Charles Leclerc         151
    Classifica completa »
    Classifica Costruttori F1 2025
    Pos Costruttore           Punti
     1. McLaren                559
     2. Ferrari                260
     3. Mercedes               236
     4. Red Bull               194
     5. Williams                70
    Classifica completa »
    ULTIME NOTIZIE F1

    F1, Leclerc fermato da un problema alla sua Ferrari. Dalla pole al 4° posto finale!

    3 Agosto 2025

    Gp Ungheria F1 2025: doppietta McLaren e Ferrari giù dal podio. Ordine d’arrivo e classifiche aggiornate

    3 Agosto 2025

    F1, Ufficiale il rinnovo di Vasseur. Avrà forse meno “poteri”?

    31 Luglio 2025

    Gp Ungheria F1 2025: prove libere, qualifiche e gara [ Live Timing ]

    31 Luglio 2025

    F1 2025, Gp Ungheria: l’ultimo prima della pausa estiva. L’impegno dell’impianto frenante

    31 Luglio 2025
    Load More
    CIRCUSF1.COM

    Il primo BLOG sulla Formula 1. Gratis per te: F1 news, foto, video, piloti, team, classifiche, calendario, ticket e F1 Live.

    CircusF1 is not affiliated with Formula 1, Formula One Management, Formula One Administration, Formula One Licensing BV or any other subsidiary associated with the official Formula One governing organisations or their shareholders. Official Formula One information can be found at www.formula1.com.

    INFORMAZIONI UTILI
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Scrivici
    • Collabora con noi
    • Privacy Policy
    • Utilizzo dei Cookies
    • RSS Feed
    IL NOSTRO MOTTO

    "Ammiro tutti coloro che hanno una passione ed hanno la sapienza e la costanza di coltivarla. Sono loro il motore del mondo" | Enzo Ferrari

    ----------

    Privacy Policy Cookie Policy
    Cambia le impostazioni della privacy

    Facebook Twitter YouTube
    © 1997 - 2025 CircusF1.com. All Rights Reserved | FUTURA Srl, via Magenta 3 - 21100 Varese (VA), Italia | P.I. 038400090124 - REA Varese: VA-382928

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.