Facebook Twitter YouTube
    Facebook Twitter YouTube
    • HOME
    • News
      • All News
      • Ferrari News
      • Analisi Tecnica
      • Auto
    • Live
    • Video
    • Foto
    • Risultati
    • Classifiche
      • Classifiche dal 2020 al 2023
      • Classifiche dal 2010 al 2019
      • Classifiche dal 2000 al 2009
      • Classifiche dal 1990 al 1999
    • Calendario Gp + Orari TV
    • Team e Piloti
    • [ + ]
      • Albo d’oro
      • Biglietti Formula Uno

    Flash! L’immagine del Gp F1 a Imola: La dittatura delle gomme

    Alessandro CrupiBy Alessandro Crupi25 Aprile 2022
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email


    Sono e saranno ancora loro ad incidere più di tutto e di tutti sull’esito del Mondiale di F1 2022? Stiamo parlando delle gomme. Sempre loro, da quando sono nate le corse, ma oggi ancora più di ieri, per la grande varietà di scelta. Ed è bene ricordarlo per interpretare i diversi esiti dei Gp. Imola, tracciato che comporta un’usura elevata, ha finora dimostrato di più quanto esse siano importanti. Se capisci prima e meglio degli altri come farle rendere al massimo nella condizione meteo e strutturale della pista in cui ti trovi, allora al 90% hai partita vinta.

    A patto ovviamente di avere una macchina che, a livello di telaio, aerodinamica e power unit è allo stesso livello dei competitors. Sono cambiati radicalmente i regolamenti, la filosofia costruttiva delle vetture ma il tema dominante che fa la differenza tra una vittoria e una sconfitta è sempre quello: la prestazione degli pneumatici. Non si scappa. E nel duello stellare Ferrari-Red Bull per il titolo, così come avvenuto lo scorso anno tra la stessa Red Bull e la Mercedes, le gomme rappresentano la chiave di volta per la vittoria finale.

    Gomme che fanno impazzire tecnici e ingegneri per la loro diversità di rendimento ad ogni impercettibile cambiamento ambientale e delle condizioni della pista. Gomme che vanno fatte sfogare al massimo nella famosa “finestra di utilizzo ideale” o che si sfaldano. Ma che ti permettono anche di durare quasi un Gp intero (vedi Albon a Melbourne) e che ti fanno conquistare il punto del giro più veloce. Quel punticino che, magari, a fine Campionato risulterà decisivo. Quando nella lotta al vertice regna l’equilibrio assoluto, ecco che la voce “gomma” risulta decisiva. Come nella Sprint Race del sabato, quando ha determinato il sorpasso di Verstappen su Leclerc, fondamentale per costruire la vittoria della Red Bull domenica. Insomma, la F1 è sempre di più sotto la dittatura delle gomme.

    2022 F1 ferrari gomme imola pirelli red bull
    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email
    Previous ArticleF1, Gp Emilia Romagna: come si è comportata la direzione gara a Imola
    Next Article F1, Gp Emilia Romagna: Alpine, tra sfortuna e carenza di affidabilità
    Alessandro Crupi
    • Facebook
    • Twitter
    • LinkedIn

    Alessandro Crupi | Classe '81, laureato in Scienze Politiche e giornalista pubblicista. Scopre quasi casualmente la F1 all'età di 10 anni e se ne innamora dedicandosi a questo sport con assiduità ed entusiasmo.

    Altre Notizie

    Gp Monaco F1, oggi la gara: gli orari di Sky e TV8 per diretta e differita

    Leclerc penalizzato a Monaco per un grave errore del muretto Ferrari

    Gp Monaco F1, Max Verstappen chapeau! Pole spaziale nel Principato

    F1 2023, Gp Monaco: La Griglia di Partenza, dopo le qualifiche

    F1, Gp Monaco (FP3): dominio Red Bull davanti a Stroll, Ferrari lontane

    F1 oggi (Gp Monaco): le qualifiche su TV8 e SKY. Gli orari di diretta e differita

    Supporta CircusF1 quando acquisti su Amazon
    Come funziona »
    Classifica Piloti F1 2023
    Pos Pilota                 Punti
     1. Max Verstappen           119
     2. Sergio Perez             105
     3. Fernando Alonso           75
     4. Lewis Hamilton            56
     5. Carlos Sainz              44
    Classifica completa »
    Classifica Costruttori F1 2023
    Pos Costruttore           Punti
     1. Red Bull               224
     2. Aston Martin           102
     3. Mercedes                96
     4. Ferrari                 78
     5. McLaren                 14
    Classifica completa »
    LE ULTIME FOTO
    SI202305270367 230023-scuderia-ferrari-monaco-gp-friday 230038-scuderia-ferrari-monaco-gp-friday 230036-scuderia-ferrari-monaco-gp-friday 230028-scuderia-ferrari-monaco-gp-friday 230037-scuderia-ferrari-monaco-gp-friday
    ULTIME NOTIZIE F1

    Gp Monaco F1, oggi la gara: gli orari di Sky e TV8 per diretta e differita

    28 Maggio 2023

    Leclerc penalizzato a Monaco per un grave errore del muretto Ferrari

    27 Maggio 2023

    Gp Monaco F1, Max Verstappen chapeau! Pole spaziale nel Principato

    27 Maggio 2023

    F1 2023, Gp Monaco: La Griglia di Partenza, dopo le qualifiche

    27 Maggio 2023

    F1, Gp Monaco (FP3): dominio Red Bull davanti a Stroll, Ferrari lontane

    27 Maggio 2023
    Load More
    CIRCUSF1.COM

    Il primo BLOG sulla Formula 1. Gratis per te: F1 news, foto, video, piloti, team, classifiche, calendario, ticket e F1 Live.

    CircusF1 is not affiliated with Formula 1, Formula One Management, Formula One Administration, Formula One Licensing BV or any other subsidiary associated with the official Formula One governing organisations or their shareholders. Official Formula One information can be found at www.formula1.com.

    INFORMAZIONI UTILI
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Scrivici
    • Collabora con noi
    • Privacy Policy
    • Utilizzo dei Cookies
    • RSS Feed
    IL NOSTRO MOTTO

    "Ammiro tutti coloro che hanno una passione ed hanno la sapienza e la costanza di coltivarla. Sono loro il motore del mondo" | Enzo Ferrari

    ----------

    Privacy Policy Cookie Policy
    Cambia le impostazioni della privacy

    Facebook Twitter YouTube
    © 1997 - 2023 CircusF1.com. All Rights Reserved | FUTURA Srl, via Magenta 3 - 21100 Varese (VA), Italia | P.I. 038400090124 - REA Varese: VA-382928

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.