Facebook Twitter YouTube
    Facebook Twitter YouTube
    • HOME
    • News
      • All News
      • Ferrari News
      • Analisi Tecnica
      • Auto
    • Live
    • Video
    • Foto
    • Risultati
    • Classifiche
      • Classifiche dal 2020 al 2023
      • Classifiche dal 2010 al 2019
      • Classifiche dal 2000 al 2009
      • Classifiche dal 1990 al 1999
    • Calendario Gp + Orari TV
    • Team e Piloti
    • [ + ]
      • Albo d’oro
      • Biglietti Formula Uno

    GP Australia F1: Leclerc e la Ferrari dominano a Melbourne. Sainz fuori subito

    Edoardo SanfilippoBy Edoardo Sanfilippo10 Aprile 2022
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email


    E’ una domenica mattina che si tinge di rosso. Intensissimo. Da tempo immemore, ormai, non si assisteva ad una gara così dominata in lungo e in largo dalla Ferrari. Dal suo pilota, Charles Leclerc, che, con la F1-75, ha trovato un connubio perfetto. Il monegasco e la vettura di Maranello sono un tutt’uno e i risultati si vedono, nel cronometro e nelle facce, distese e rilassate di tutti. Peccato, invece, per Carlos Sainz, unica stonatura di un’alba meravigliosa.

    Charles parte bene e riesce a mantenere la prima posizione su Verstappen. L’uscita di pista di Carlos fa attivare subito la Safety Car, ma Leclerc la gestisce bene e scappa subito via alla ripartenza, portandosi immediatamente oltre il secondo di distacco. Giro dopo giro, su gomme medie, il pilota della Ferrari tiene un ritmo costante e inarrivabile per chiunque, specie per Verstappen che subisce grossi problemi di graining. Il vantaggio di Charles arriva fino a 9 secondi, fino al pit stop dell’olandese per montare gomme dure. Anche alla Ferrari effettuano il pit stop qualche tornata più tardi ed il vantaggio è intorno ai 5 secondi.

    Poi, nel momento della seconda Safety Car di giornata, arriva l’unico brivido per la gara della Rossa: alla ripartenza, Leclerc, con gomme fredde, va largo all’ultima curva e si espone all’attacco di Max, riuscendo però a tenere la posizione. Il distacco tra i due cresce ad un ritmo tra i tre decimi e il mezzo secondo a giro, fino al clamoroso ritiro di Verstappen per l’ennesimo problema di affidabilità sulla sua Red Bull. Da lì in poi, quella di Charles è solo una passerella ad altissima velocità, considerando i giri veloci micidiali che riesce ad inanellare in questa fase. Alla fine il trionfo è servito: Leclerc vince con ben 20 secondi di vantaggio su Sergio Perez.

    Il bicchiere mezzo vuoto della domenica mattina ferrarista ha il nome di Carlos Sainz Jr. Lo spagnolo parte con gomme dure e si fa scavalcare da 4 piloti al via. Carlos prova una rimonta che dura, però, appena tre giri: in staccata alla chicane di curva 11 e 12, perde il controllo della vettura, va lungo sull’erba ed esce di pista dall’altra parte rimanendo intrappolato nella ghiaia. Uno zero pesantissimo che grava più sulla psiche del pilota della Ferrari che sulla classifica. Questo sarà un tema assolutamente da non sottovalutare per il futuro.

    Alla fine, però, rimangono i sorrisi a 32 denti. La Rossa ha dominato in gara, decisamente di più rispetto a quanto lo abbia fatto in qualifica. La F1-75 si conferma un’auto velocissima ma, soprattutto, gentile con le gomme quando ci sono le alte temperature. Lo stesso non si può certo dire della Red Bull, alle prese con un forte problema di graining. Il tutto mentre le classifiche piloti e costruttori continuano a migliorare. Leclerc ha 71 punti rispetto ai 37 del secondo in graduatoria, George Russell, mentre la Ferrari può contare su un vantaggio di 39 lunghezze sulla Red Bull. Ed ora arriva Imola, tra due settimane. Prepariamoci ad assistere ad un altro spettacolo. Magari ancora in tinta rossa.

    GP AUSTRALIA F1 2022 – VIDEO

    GP AUSTRALIA F1 2022 ORDINE D'ARRIVO - Domenica 10 Aprile 2022 
    Pos     Nr      Pilota 	           Team 	  Tempo/Gap
    1	16	C. Leclerc 	Ferrari			
    2	11	S. Perez 	Red Bull	+ 20"524
    3	63	G. Russell 	Mercedes	+ 25"593
    4	44	L. Hamilton     Mercedes	+ 28"543
    5	4	L. Norris 	McLaren		+ 53"303
    6	3	D. Ricciardo 	McLaren		+ 53"737
    7	31	E. Ocon 	Alpine		+ 61"683
    8	77	V. Bottas 	Alfa Romeo	+ 68"439
    9	10	P. Gasly 	AlphaTauri	+ 76"221
    10	23	A. Albon 	Williams	+ 79"382
    11	24	G. Zhou 	Alfa Romeo	+ 81"695
    12	18	L. Stroll 	Aston Martin	+ 88"598
    13	47	M. Schumacher	Haas		+ 1 giro
    14	20	K. Magnussen 	Haas		+ 1 giro
    15	22	Y. Tsunoda 	AlphaTauri	+ 1 giro
    16	6	N. Latifi 	Williams	+ 1 giro
    17	14	F. Alonso 	Alpine		+ 1 giro
    18	33	M. Verstappen 	Red Bull        Ritirato	
    19	5	S. Vettel 	Aston Martin	Ritirato	
    20	55	C. Sainz 	Ferrari		Ritirato
    CLASSIFICA PILOTI F1 2022
    1	C. Leclerc	Ferrari 	71
    2	G. Russell	Mercedes	37
    3	C. Sainz	Ferrari 	33
    4	S. Perez	Red Bull	30
    5	L. Hamilton	Mercedes	28
    6	M. Verstappen	Red Bull	25
    7	E. Ocon 	Alpine  	20
    8	L. Norris	McLaren 	16
    9	K. Magnussen	Haas    	12
    10	V. Bottas	Alfa Romeo	12
    11	D. Ricciardo	McLaren 	8
    12	P. Gasly	AlphaTauri	6
    13	Y. Tsunoda	AlphaTauri	4
    14	F. Alonso	Alpine  	2
    15	G. Zhou 	Alfa Romeo	1
    16	A. Albon	Williams	1
    17	S. Vettel	Aston Martin	0
    18	L. Stroll	Aston Martin	0
    19	N. Latifi	Williams	0
    20	M. Schumacher	Haas    	0
    
    CLASSIFICA COSTRUTTORI F1 2022
    1	Ferrari 	104
    2	Mercedes	65
    3	Red Bull	55
    4	McLaren 	24
    5	Alpine   	22
    6	Alfa Romeo	13
    7	Haas    	12
    8	AlphaTauri	10
    9	Williams	1
    10	Aston Martin	0

    GP AUSTRALIA F1 2022 – FOTO

    220061-australian-gp-race
    220060-australian-gp-race
    220059-australian-gp-race
    220058-australian-gp-race
    220057-australian-gp-race
    220056-australian-gp-race
    220055-australian-gp-race
    220054-australian-gp-race
    220053-australian-gp-race
    220052-australian-gp-race
    220051-australian-gp-race
    220050-australian-gp-race
    220049-australian-gp-race
    220048-australian-gp-race
    GP AUSTRALIA F1/2022 - DOMENICA 10/04/2022
    GP AUSTRALIA F1/2022 - DOMENICA 10/04/2022
    220035-australian-gp-qualifying
    220034-australian-gp-qualifying
    220033-australian-gp-qualifying
    GP AUSTRALIA F1/2022 - SABATO 09/04/2022
    1 2 3 ►


    2022 australia F1 ferrari leclerc sainz verstappen
    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email
    Previous ArticleGp Australia F1: altro stop per Verstappen. Brutto segnale in ottica Mondiale
    Next Article Gp Australia F1, Sainz: “È stato un brutto weekend per me” [ VIDEO ]
    Edoardo Sanfilippo
    • Facebook
    • Twitter
    • LinkedIn

    Edoardo Sanfilippo | Classe 1996, con un'immensa passione a 4 ruote. Storia, piloti, innovazione e tanta velocità...

    Altre Notizie

    F1, Red Bull vince il mondiale 2023 e perde Perez

    Gp Giappone F1, Speed Championship: super Williams. Ferrari opaca

    F1, Gp Giappone: Piastri è rookie of the day

    Gp Giappone F1 2023, le pagelle: Verstappen-Red Bull spaziali, Ferrari ridimensionata, Perez bollito

    F1, Gp Giappone: Verstappen bastona tutti ma dietro è lotta vera

    F1, Vasseur: “Gara solida, stiamo recuperando su Mercedes” [ VIDEO ]

    Classifica Piloti F1 2023
    Pos Pilota                 Punti
     1. Max Verstappen           374
     2. Sergio Perez             223
     3. Lewis Hamilton           180
     4. Fernando Alonso          170
     5. Carlos Sainz             142
    Classifica completa »
    Classifica Costruttori F1 2023
    Pos Costruttore           Punti
     1. Red Bull               597
     2. Mercedes               289
     3. Ferrari                265
     4. Aston Martin           217
     5. McLaren                139
    Classifica completa »
    LE ULTIME FOTO
    230039-japanese-gp-2023-friday-gallery_9673eeb2-076f-4e53-91b0-251f76b423a9 230040-japanese-gp-2023-friday-gallery_38175d46-8872-4ada-97ee-c901bc58bdd2 230038-japanese-gp-2023-friday-gallery_28ed99bd-1e92-4053-99d5-ad14008f8492 FERRARI F1 GP GIAPPONE 2023 FERRARI F1 GP GIAPPONE 2023 FERRARI F1 GP GIAPPONE 2023
    ULTIME NOTIZIE F1

    F1, Red Bull vince il mondiale 2023 e perde Perez

    25 Settembre 2023

    Gp Giappone F1, Speed Championship: super Williams. Ferrari opaca

    24 Settembre 2023

    F1, Gp Giappone: Piastri è rookie of the day

    24 Settembre 2023

    Gp Giappone F1 2023, le pagelle: Verstappen-Red Bull spaziali, Ferrari ridimensionata, Perez bollito

    24 Settembre 2023

    F1, Gp Giappone: Verstappen bastona tutti ma dietro è lotta vera

    24 Settembre 2023
    Load More
    CIRCUSF1.COM

    Il primo BLOG sulla Formula 1. Gratis per te: F1 news, foto, video, piloti, team, classifiche, calendario, ticket e F1 Live.

    CircusF1 is not affiliated with Formula 1, Formula One Management, Formula One Administration, Formula One Licensing BV or any other subsidiary associated with the official Formula One governing organisations or their shareholders. Official Formula One information can be found at www.formula1.com.

    INFORMAZIONI UTILI
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Scrivici
    • Collabora con noi
    • Privacy Policy
    • Utilizzo dei Cookies
    • RSS Feed
    IL NOSTRO MOTTO

    "Ammiro tutti coloro che hanno una passione ed hanno la sapienza e la costanza di coltivarla. Sono loro il motore del mondo" | Enzo Ferrari

    ----------

    Privacy Policy Cookie Policy
    Cambia le impostazioni della privacy

    Facebook Twitter YouTube
    © 1997 - 2023 CircusF1.com. All Rights Reserved | FUTURA Srl, via Magenta 3 - 21100 Varese (VA), Italia | P.I. 038400090124 - REA Varese: VA-382928

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.