Le FP3 del Gp di Monaco di F1 hanno già offerto un ricco antipasto dello stupendo duello tra Ferrari e Red Bull che si scatenerà nelle qualifiche delle ore 16. Alla fine l’ha spuntata d’un soffio Sergio Perez, primo nella lista dei tempi davanti alla Rossa di Charles Leclerc. Seguono Sainz e Verstappen, con quest’ultimo apparso un po’ più in difficoltà nei confronti del suo team mate. Leclerc e Perez, invece, hanno dato vita ad una bellissima contesa all’ultimo millesimo, soprattutto nella mezz’ora finale della sessione.
Da rimarcare l’ottima performance di Pierre Gasly, un po’ nascosto in questa fase iniziale del Mondiale. Il pilota francese ha piazzato la sua Alpha Tauri subito alle spalle dei big assoluti, conquistandosi il primato dei “normali”. Gasly ha rifilato 4 decimi al compagno Tsunoda, migliorato tantissimo nel 2022. E potrebbe non essere un caso isolato questa differenza tra i due, quasi a voler ristabilire le gerarchie all’interno del team da parte del vincitore del Gp d’Italia 2020. Bene anche Lando Norris, sesto con la McLaren, davanti alla prima delle Mercedes, quella di Lewis Hamilton.
Il campione inglese, però, paga quasi un secondo da Perez in queste FP3 del Gp di Monaco. Gap che invece si è beccato in pieno George Russell. Si preannunciano, dunque, qualifiche estremamente interessanti e combattute tra le due scuderie che stanno lottando per il primato nelle due classifiche. Con la differenza che, rispetto ad altre piste, partire in testa qui significa mettere una seria ipoteca sulla vittoria della gara per le note caratteristiche della pista del Principato. Si tratta delle prove di qualifica più importanti della stagione, che tutti gli appassionati sul posto e a casa non vedono l’ora di gustare. La Rossa ha l’arma in più, che si chiama Charles Leclerc, padrone assoluto del giro secco.
GP MONACO F1 2022 – VIDEO
GP MONACO F1 2022 – FOTO
[ngg src=”galleries” ids=”530″ display=”basic_thumbnail” thumbnail_crop=”0″]