Facebook Twitter YouTube
    Facebook Twitter YouTube
    • HOME
    • News
      • All News
      • Ferrari News
      • Analisi Tecnica
      • Auto
    • Live
    • Video
    • Risultati
    • Classifiche
      • Classifiche dal 2020 al 2025
      • Classifiche dal 2010 al 2019
      • Classifiche dal 2000 al 2009
      • Classifiche dal 1990 al 1999
    • Calendario Gp + Orari TV
    • Team e Piloti
    • [ + ]
      • Albo d’oro F1
      • Bandiere F1
      • Glossario F1
      • Biglietti Formula Uno

    Binotto l’emblematico: “Vogliamo un ciclo vincente ma l’obiettivo del 2022 è essere competitivi”

    Edoardo SanfilippoBy Edoardo Sanfilippo8 Giugno 2022
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email

    Mattia Binotto

    Ai microfoni inglesi della BBC, il team principal della Ferrari Mattia Binotto si è aperto su diversi argomenti, misti tra passato, presente e futuro. Più o meno immediato. Tanti i temi toccati, con l’attualità a farla da padrona; Binotto, infatti, spiega così la ricetta del ritorno alla vittoria del cavallino rampante:

    “Attribuire il ritorno al top solamente a questioni tecniche sarebbe estremamente riduttivo. Siamo intervenuti sull’aerodinamica e i cambiamenti alla nostra power unit sono stati importantissimi. Ma, soprattutto, abbiamo costruito una squadra: è questo ciò che conta”.

     

    Guardando indietro agli ultimi anni, Mattia rivanga sulle stagioni 2017-2018-2019. Le sue sono idee molto chiare:

    “Avevamo già a disposizione un gruppo con enormi potenzialità e i progetti di quelle stagioni lo dimostrano, ma avevamo troppa poca esperienza nei nostri ruoli. Abbiamo peccato sugli aggiornamenti delle nostre macchine e, per questo, abbiamo perso campionati”.

    Il team principal della Ferrari dice la sua anche sull’accordo FIA-Maranello alla fine del 2019 che ha poi aperto il ciclo terribile del 2020-21:

    “Preferisco non tornare sull’argomento, ormai è il passato; comunque, tutto quello che stavamo facendo era spingerci ai limiti del regolamento ma mai oltre. Infatti, il nostro motore era regolare, altrimenti ci avrebbero squalificato…”

    Binotto ripercorre proprio quel biennio fatto di frustrazione e sconfitte ma che è stato importante per la crescita complessiva della squadra:

    “Sono stati due anni molto difficili, ma abbiamo mantenuto la fede in ciò che stavamo facendo. La macchina del 2022 è semplicemente frutto di un lavoro di squadra che ha la sua origine nel 2017, attraversando anche le traversie del 2020-2021”.

    Ecco, il tema 2022 sul tavolo. Innanzitutto, il rapporto con i piloti:

    “Sappiamo tutti che Charles (Leclerc, ndr) ha un potenziale incredibile, da campione del mondo. Ha la forza del leader e lo sta diventando. Ma la stessa cosa dico di Carlos (Sainz, ndr): è estremamente veloce e, nonostante un inizio un po’ difficile, può essere anche lui in lotta per il mondiale”. 

    Poi la stretta attualità, mista alle prospettive future a breve e lungo termine:

    “Il nostro obiettivo era diventare competitivi per tornare a vincere le gare e continuerà ad essere quello. Ma essere competitivi è un conto, vincere il mondiale è un altro. Guardiamo gara per gara e non diamo molto peso alle classifiche. Comunque, stiamo lavorando per aprire un ciclo vincente per la Ferrari…”

    Sembrano delle dichiarazioni che stonano l’una con l’altra. Anzi, lo sono. Prima si abbassano le aspettative, affermando che la Ferrari non ha come obiettivo quello di vincere il mondiale, poi si punta ad aprire un ciclo vincente. La dialettica dei contrari. Eppure la Rossa, insieme alle stupende prestazioni di Charles Leclerc, ha dimostrato che questo mondiale può vincerlo. La F1-75 c’è ed è, forse, un gradino sopra la Red Bull; Charles è più determinato che mai. La gestione della gara da parte della squadra va perfezionata, specie dopo il caos monegasco, ma il capitale per lottare fino in fondo c’è eccome. In anticlimax, Mattia Binotto che, con le sue parole, ha voluto gettare acqua sul fuoco, rimodellando gli obiettivi stagionali. Ma la realtà è un’altra.

    2022 binotto F1 ferrari leclerc sainz
    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email
    Previous ArticleF1, Come guardare il Gp dell’Azerbaijan in streaming su NOW
    Next Article F1, Riparte da Baku la sfida mondiale tra Leclerc e Verstappen [ VIDEO ]
    Edoardo Sanfilippo
    • Facebook
    • Twitter
    • LinkedIn

    Edoardo Sanfilippo | Classe 1996, con un'immensa passione a 4 ruote. Storia, piloti, innovazione e tanta velocità...

    Altre Notizie

    Ferrari, il dopo-Vasseur potrebbe essere affidato a Coletta, secondo La Gazzetta dello Sport

    F1, Crisi Ferrari: dai preoccupanti segnali a cosa potrebbe servire per tornare a vincere

    Terruzzi Racconta, GP Canada 2025 | Dai trionfi inattesi al futuro incerto della Ferrari

    Ferrari, come tradurre il successo a Le Mans in un rinnovato slancio per la Formula 1

    Gp Canada F1 2025, le pagelle: Antonelli storico, Russell stoffa del campione, Norris crolla

    F1, Hamilton parla chiaro: “Pensiamo all’anno prossimo. Non dobbiamo perdere troppo tempo con questa macchina” [ VIDEO ]

    Classifica Piloti F1 2025
    Pos Pilota                 Punti
     1. Oscar Piastri           198
     2. Lando Norris            176
     3. Max Verstappen          155
     4. George Russell          136
     5. Charles Leclerc         104
    Classifica completa »
    Classifica Costruttori F1 2025
    Pos Costruttore           Punti
     1. McLaren                374
     2. Mercedes               199
     3. Ferrari                183
     4. Red Bull               162
     5. Williams                55
    Classifica completa »
    ULTIME NOTIZIE F1

    Ferrari, il dopo-Vasseur potrebbe essere affidato a Coletta, secondo La Gazzetta dello Sport

    20 Giugno 2025

    F1, Crisi Ferrari: dai preoccupanti segnali a cosa potrebbe servire per tornare a vincere

    20 Giugno 2025

    Terruzzi Racconta, GP Canada 2025 | Dai trionfi inattesi al futuro incerto della Ferrari

    20 Giugno 2025

    Ferrari, come tradurre il successo a Le Mans in un rinnovato slancio per la Formula 1

    16 Giugno 2025

    Gp Canada F1 2025, le pagelle: Antonelli storico, Russell stoffa del campione, Norris crolla

    16 Giugno 2025
    Load More
    CIRCUSF1.COM

    Il primo BLOG sulla Formula 1. Gratis per te: F1 news, foto, video, piloti, team, classifiche, calendario, ticket e F1 Live.

    CircusF1 is not affiliated with Formula 1, Formula One Management, Formula One Administration, Formula One Licensing BV or any other subsidiary associated with the official Formula One governing organisations or their shareholders. Official Formula One information can be found at www.formula1.com.

    INFORMAZIONI UTILI
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Scrivici
    • Collabora con noi
    • Privacy Policy
    • Utilizzo dei Cookies
    • RSS Feed
    IL NOSTRO MOTTO

    "Ammiro tutti coloro che hanno una passione ed hanno la sapienza e la costanza di coltivarla. Sono loro il motore del mondo" | Enzo Ferrari

    ----------

    Privacy Policy Cookie Policy
    Cambia le impostazioni della privacy

    Facebook Twitter YouTube
    © 1997 - 2025 CircusF1.com. All Rights Reserved | FUTURA Srl, via Magenta 3 - 21100 Varese (VA), Italia | P.I. 038400090124 - REA Varese: VA-382928

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.