Facebook Twitter YouTube
    Facebook Twitter YouTube
    • HOME
    • News
      • All News
      • Ferrari News
      • Analisi Tecnica
      • Auto
    • Live
    • Video
    • Risultati
    • Classifiche
      • Classifiche dal 2020 al 2025
      • Classifiche dal 2010 al 2019
      • Classifiche dal 2000 al 2009
      • Classifiche dal 1990 al 1999
    • Calendario Gp + Orari TV
    • Team e Piloti
    • [ + ]
      • Albo d’oro F1
      • Bandiere F1
      • Glossario F1
      • Biglietti Formula Uno

    Ferrari: vincere è importante, ma non è l’unica cosa che conta

    Lorenzo RoccaroBy Lorenzo Roccaro14 Giugno 2022
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email

    Ferrari - Sainz e Leclerc

    Barcellona, Montecarlo, Baku. Un trittico amaro per la Ferrari, almeno quanto il caffè che i tecnici di Maranello avranno tracannato in fretta e furia all’alba di lunedì, per cercare di comprendere cosa stia succedendo al motore della rossa, che in poche gare è passato da “Superfast” a “Superfritto”.

    Non è il momento di guardare la classifica, onde evitare crisi depressive, ma non è neanche il momento di piangere sul latte versato o sul fato avverso, che di certo, in questi ultimi fine settimana, non ha sorriso agli uomini in rosso.

    I risultati straordinari della Ferrari, dopo le prime gare, avevano incoronato il Cavallino come l’appiglio su cui caricare tutte le aspettative dello sport italiano nel 2022. Giornali sportivi e generalisti avevano identificato nel sogno di Maranello quello di un paese intero.

    Ma gli entusiasmi da inizio stagione sono come i palloncini, si gonfiano così tanto di parole e aspettative, che nel momento in cui vengono disattese, esplodono rumorosamente.

    La F1-75 è una vettura nata alla grande, ma dopo un’infanzia felice e spensierata ecco che arrivano i primi capricci adolescenziali. Leclerc è il fratello maggiore perfetto, sempre pronto a portare la sorellina rossa davanti a tutte le altre nei parchi giochi asfaltati in giro per il mondo.

    Ma in uno sport collettivo come la Formula 1 il talento del pilota non basta, e per costruire cicli vincenti tutte le pedine dello scacchiere, dalla vettura al muretto fino ai piloti, devono armonizzarsi al meglio, formando un ingranaggio perfetto.

    E l’ingranaggio Ferrari, forse non è perfetto, però è sicuramente ambizioso.
    Il motivo alla base dei punti persi in queste ultime gare è proprio questo: l’ambizione a vincere ogni battaglia.
    I problemi di affidabilità a Barcellona e a Baku sono un campanello d’allarme, ma dimostrano quanto Ferrari voglia cercare di sconfiggere la corazzata Red Bull in ogni circuito e la strategia folle di Monaco parte dall’azzardo, come sottolineato da Binotto, di voler completare una doppietta, nonostante le avversità, in suolo monegasco.

    Quello che si chiedeva alla scuderia di Maranello prima della stagione, era di tornare a far battere i cuori dei tifosi della rossa, rattrappiti da anni di delusioni.
    Quello che si è chiesto, non appena la macchina si è dimostrata competitiva è di vincere il titolo.

    Se accontentarsi nella vita è difficile, nello sport è totalmente impossibile.
    Però se oggi ci si dispera per tre gare andate male, nelle quali per di più la Ferrari stava dominando, vuol dire che una missione è già stata portata a termine, la passione si è riaccesa.

    A questo proposito invertire il celebre motto di Boniperti in “vincere è importante, ma non è l’unica cosa che conta” non è una manovra furbesca, da volpe che non arriva all’uva, ma la duplice chiave di lettura da dare a questa stagione.

    Vogliamo una Ferrari cinica, ma conservativa, che accetti di essere inferiore spesso e volentieri a Red Bull, accontentandosi di calcare il terzo scalino del podio, per puntare a lavorare sulla costanza di risultati?
    Una Ferrari che veda nella vittoria del titolo l’unica cosa che conta, al di là dei risultati tappa per tappa?

    Oppure vogliamo una Ferrari che cerchi di dominare ovunque, di vincerle tutte, di entusiasmare, anche a costo di strafare e lasciare punti pesanti per strada? Una Ferrari, che nell’anno della rinascita punti a costruire un percorso, piuttosto che a conseguire un obiettivo prefissato?

    Quale delle due strade si sposa meglio con il motto identitario “Essere Ferrari”? A voi la risposta…

    baku f1live ferrari mondiale
    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email
    Previous ArticleCome guardare il Gp del Canada F1, in streaming o in TV
    Next Article Suzuki al MIMO 2022 con il Jimny Pro T2
    Lorenzo Roccaro
    • Twitter
    • LinkedIn

    Lorenzo Roccaro - La F1 come metafora della vita o la vita come metafora della F1? Classe '98, laurea in lettere, videomaker di professione e il boato dei motori a scandire i weekend.

    Altre Notizie

    Ferrari, il dopo-Vasseur potrebbe essere affidato a Coletta, secondo La Gazzetta dello Sport

    F1, Crisi Ferrari: dai preoccupanti segnali a cosa potrebbe servire per tornare a vincere

    Terruzzi Racconta, GP Canada 2025 | Dai trionfi inattesi al futuro incerto della Ferrari

    Ferrari, come tradurre il successo a Le Mans in un rinnovato slancio per la Formula 1

    Gp Canada F1 2025, le pagelle: Antonelli storico, Russell stoffa del campione, Norris crolla

    F1, Hamilton parla chiaro: “Pensiamo all’anno prossimo. Non dobbiamo perdere troppo tempo con questa macchina” [ VIDEO ]

    Classifica Piloti F1 2025
    Pos Pilota                 Punti
     1. Oscar Piastri           198
     2. Lando Norris            176
     3. Max Verstappen          155
     4. George Russell          136
     5. Charles Leclerc         104
    Classifica completa »
    Classifica Costruttori F1 2025
    Pos Costruttore           Punti
     1. McLaren                374
     2. Mercedes               199
     3. Ferrari                183
     4. Red Bull               162
     5. Williams                55
    Classifica completa »
    ULTIME NOTIZIE F1

    Ferrari, il dopo-Vasseur potrebbe essere affidato a Coletta, secondo La Gazzetta dello Sport

    20 Giugno 2025

    F1, Crisi Ferrari: dai preoccupanti segnali a cosa potrebbe servire per tornare a vincere

    20 Giugno 2025

    Terruzzi Racconta, GP Canada 2025 | Dai trionfi inattesi al futuro incerto della Ferrari

    20 Giugno 2025

    Ferrari, come tradurre il successo a Le Mans in un rinnovato slancio per la Formula 1

    16 Giugno 2025

    Gp Canada F1 2025, le pagelle: Antonelli storico, Russell stoffa del campione, Norris crolla

    16 Giugno 2025
    Load More
    CIRCUSF1.COM

    Il primo BLOG sulla Formula 1. Gratis per te: F1 news, foto, video, piloti, team, classifiche, calendario, ticket e F1 Live.

    CircusF1 is not affiliated with Formula 1, Formula One Management, Formula One Administration, Formula One Licensing BV or any other subsidiary associated with the official Formula One governing organisations or their shareholders. Official Formula One information can be found at www.formula1.com.

    INFORMAZIONI UTILI
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Scrivici
    • Collabora con noi
    • Privacy Policy
    • Utilizzo dei Cookies
    • RSS Feed
    IL NOSTRO MOTTO

    "Ammiro tutti coloro che hanno una passione ed hanno la sapienza e la costanza di coltivarla. Sono loro il motore del mondo" | Enzo Ferrari

    ----------

    Privacy Policy Cookie Policy
    Cambia le impostazioni della privacy

    Facebook Twitter YouTube
    © 1997 - 2025 CircusF1.com. All Rights Reserved | FUTURA Srl, via Magenta 3 - 21100 Varese (VA), Italia | P.I. 038400090124 - REA Varese: VA-382928

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.