Facebook Twitter YouTube
    Facebook Twitter YouTube
    • HOME
    • News
      • All News
      • Ferrari News
      • Analisi Tecnica
      • Auto
    • Live
    • Video
    • Foto
    • Risultati
    • Classifiche
      • Classifiche dal 2020 al 2023
      • Classifiche dal 2010 al 2019
      • Classifiche dal 2000 al 2009
      • Classifiche dal 1990 al 1999
    • Calendario Gp + Orari TV
    • Team e Piloti
    • [ + ]
      • Albo d’oro
      • Biglietti Formula Uno

    F1, Ferrari: assalto allo Spielberg, la fortezza della Red Bull

    Lorenzo RoccaroBy Lorenzo Roccaro5 Luglio 2022
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email

    Lo sappiamo bene, la cucina non è di certo il fiore all’occhiello del Regno Unito, ma sulla tavola imbandita di Silverstone ce n’era per tutti i gusti.
    Ferrari

    Piccante come “il peperoncino” Carlos Sainz, capace di accaparrarsi in due giorni prima pole e prima vittoria in Formula Uno, entrando di prepotenza nella storia di questo sport.
    Dolce come il lieto fine dell’incidente occorso a Zhou e come il gesto di George Russell (presidente della Grand Prix Drivers’ Association) che ha parcheggiato la sua W13 e si è fiondato verso i rottami dell’Alfa per sincerarsi delle condizioni del collega.
    E infine amaro, come il weekend di uno sfortunato Max Verstappen, addolcito solo da un ancor più amaro fine settimana per il muretto Ferrari, che è stato capace di far passare in secondo piano la vittoria di Carlos rovinando la gara di un fenomenale Charles Leclerc.
    Una follia tale da rendere il distacco in classifica fin troppo aspro, in un fine settimana che poteva risultare molto più salato (conti alla mano) per la coppia Red Bull.

    Back to Back, si corre in Austria, e se Sainz è riuscito a sfatare i suoi tabù personali dopo 150 gran premi, ora tocca alla Ferrari assaltare la fortezza dello Spielberg.

    Una fortezza che porta lo stesso nome di quella da cui il poeta e patriota Silvio Pellico ha scritto “Le mie prigioni”, che comunque si trova a Brno in Moravia, per inciso, un’altra mecca del motorsport. Ma lo Spielberg che la Ferrari ambisce espugnare è quello di Zeltweg, il Red Bull Ring, una colata di asfalto tra i pendii delle montagne della Stiria.

    Il gran Premio di casa Red Bull, reinserito dal 2014 nel calendario di Formula Uno proprio grazie alla partnership con l’azienda di bevande energetiche, è sempre stato un luogo interdetto alle gioie della Rossa.
    Un feudo di Max Verstappen (3 vittorie), e della Mercedes, che in Austria ha vinto con tre piloti differenti: Rosberg, Bottas e Hamilton.

    Eppure Leclerc, in quel lontano 2019, aveva tentato di spezzare l’incantesimo ed espugnare la fortezza. Quel giorno, forse, abbiamo assaporato il primo acerbo antipasto dell’attuale duello tra l’olandese e il monegasco. Una piccola cartolina dal futuro, con Charles che agguantò la pole il sabato e perse la domenica, risucchiato dal devastante passo gara della Red Bull e colpito dalla memorabile spallata di Max in cima alla Remus (curva tre).

    La F1-75 potrebbe essere la vettura adatta a frantumare finalmente anche questo sortilegio e riaccendere concretamente le speranze mondiali della Ferrari.
    Anche se, a dirla tutta, il circuito sembra sulla carta più adatto alle caratteristiche della RB-18.
    I rettilinei infatti, potrebbero far risaltare l’estrema competitività del motore Honda sul dritto, ma il layout stop and go comprende anche alcune curve lente, che al contrario potrebbero incentivare l’ottima trazione della Ferrari; sperando che il propulsore “Superfast” aggiornato della rossa non risenta di ulteriori problemi di affidabilità, in un tracciato sul quale la power unit viene sollecitata enormemente.

    Da Silverstone a Spielberg, due ex aeroporti militari adibiti ad autodromi. Un’altra pista dove la Ferrari deve decollare per andare a riprendere la Red Bull e dove, soprattutto, non deve essere impedito a Leclerc di volare alto per andare a riacciuffare quell’olandese volante, che già sta assaporando un comodo atterraggio sul titolo. Questo l’hanno capito pure i muri e sarebbe ora lo capissero anche i muretti…

    2022 austria F1 ferrari leclerc red bull silverstone spielberg
    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email
    Previous ArticleGp Austria F1 1982: ricordando Elio De Angelis e Colin Chapman
    Next Article F1, Binotto: “Sainz ha dimostrato che la squadra viene prima di tutto”
    Lorenzo Roccaro
    • Twitter
    • LinkedIn

    Lorenzo Roccaro - La F1 come metafora della vita o la vita come metafora della F1? Classe '98, laurea in lettere, videomaker di professione e il boato dei motori a scandire i weekend.

    Altre Notizie

    F1, Come funziona la nuova galleria del vento McLaren [ VIDEO ]

    F1, Andretti riceve l’ok della FIA per l’iscrizione ma non è finita

    F1, Il piano Ferrari per attaccare Mercedes. Obiettivo? Il 2° posto tra i costruttori

    Charles Leclerc, l’artista del sorpasso estremo

    F1, quanto consuma una monoposto di Formula 1? [ VIDEO ]

    F1, Come lavora la Power Unit di una Formula 1? [ VIDEO ]

    Classifica Piloti F1 2023
    Pos Pilota                 Punti
     1. Max Verstappen           400
     2. Sergio Perez             223
     3. Lewis Hamilton           190
     4. Fernando Alonso          174
     5. Carlos Sainz             150
    Classifica completa »
    Classifica Costruttori F1 2023
    Pos Costruttore           Punti
     1. Red Bull               623
     2. Mercedes               305
     3. Ferrari                285
     4. Aston Martin           221
     5. McLaren                172
    Classifica completa »
    LE ULTIME FOTO
    qatar_flag 230039-japanese-gp-2023-friday-gallery_9673eeb2-076f-4e53-91b0-251f76b423a9 230040-japanese-gp-2023-friday-gallery_38175d46-8872-4ada-97ee-c901bc58bdd2 230038-japanese-gp-2023-friday-gallery_28ed99bd-1e92-4053-99d5-ad14008f8492 FERRARI F1 GP GIAPPONE 2023 FERRARI F1 GP GIAPPONE 2023
    ULTIME NOTIZIE F1

    F1, Come funziona la nuova galleria del vento McLaren [ VIDEO ]

    2 Ottobre 2023

    F1, Andretti riceve l’ok della FIA per l’iscrizione ma non è finita

    2 Ottobre 2023

    F1, Il piano Ferrari per attaccare Mercedes. Obiettivo? Il 2° posto tra i costruttori

    1 Ottobre 2023

    Charles Leclerc, l’artista del sorpasso estremo

    30 Settembre 2023

    F1, quanto consuma una monoposto di Formula 1? [ VIDEO ]

    30 Settembre 2023
    Load More
    CIRCUSF1.COM

    Il primo BLOG sulla Formula 1. Gratis per te: F1 news, foto, video, piloti, team, classifiche, calendario, ticket e F1 Live.

    CircusF1 is not affiliated with Formula 1, Formula One Management, Formula One Administration, Formula One Licensing BV or any other subsidiary associated with the official Formula One governing organisations or their shareholders. Official Formula One information can be found at www.formula1.com.

    INFORMAZIONI UTILI
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Scrivici
    • Collabora con noi
    • Privacy Policy
    • Utilizzo dei Cookies
    • RSS Feed
    IL NOSTRO MOTTO

    "Ammiro tutti coloro che hanno una passione ed hanno la sapienza e la costanza di coltivarla. Sono loro il motore del mondo" | Enzo Ferrari

    ----------

    Privacy Policy Cookie Policy
    Cambia le impostazioni della privacy

    Facebook Twitter YouTube
    © 1997 - 2023 CircusF1.com. All Rights Reserved | FUTURA Srl, via Magenta 3 - 21100 Varese (VA), Italia | P.I. 038400090124 - REA Varese: VA-382928

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.