Facebook Twitter YouTube
    Facebook Twitter YouTube
    • HOME
    • News
      • All News
      • Ferrari News
      • Analisi Tecnica
      • Auto
    • Live
    • Video
    • Foto
    • Risultati
    • Classifiche
      • Classifiche dal 2020 al 2023
      • Classifiche dal 2010 al 2019
      • Classifiche dal 2000 al 2009
      • Classifiche dal 1990 al 1999
    • Calendario Gp + Orari TV
    • Team e Piloti
    • [ + ]
      • Albo d’oro
      • Biglietti Formula Uno

    F1, Gp Ungheria: numeri e curiosità della gara all’Hungaroring

    Staff CircusF1By Staff CircusF127 Luglio 2022
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email

    Con il Gran Premio di Ungheria il Mondiale di Formula 1 raggiunge la pausa estiva. Siamo alla gara numero 13 della stagione, e ne seguiranno altre nove per portare il totale alle 22 previste in calendario.
    Leclerc

    Sorpassi limitati

    Il circuito, lungo 4,381 chilometri è molto sinuoso e ondulato ed è caratterizzato da una serie di curve medie e lente che richiedono un carico molto elevato. Un buon bilanciamento aerodinamico e un assetto meccanico quanto mai preciso sono essenziali per evitare che le monoposto scivolino mettendo in crisi le gomme. Le possibilità di sorpasso sono di conseguenza molto limitate. L’unico punto dove si può fare un tentativo in sicurezza è nel primo settore: in fondo al rettilineo principale, dove le macchine frenano prima di imboccare un’impegnativa curva a destra in discesa, e poi nelle successive due curve, prima di andare in salita verso il secondo tratto del circuito.

    Pista impegnativa

    Una particolarità di questo tracciato è lo stress che pone sulla trasmissione, visto che sono necessari 78 cambi di marcia per ogni giro e dunque approssimativamente 3.700 per l’intera gara. Le marce più sollecitate sono quelle di mezzo – dalla terza alla sesta – mentre l’ottava è utilizzata solamente per risparmiare carburante. La pista è inoltre molto impegnativa anche per i piloti, principalmente a causa delle alte temperature e delle numerose brusche accelerazioni da affrontare nell’arco del giro.

    Gran Premio di Ungheria: numeri e curiosità

    1. Le vetture sulla griglia di partenza del Gran Premio di Ungheria 2021. Era infatti presente solo la Mercedes di Lewis Hamilton, mentre tutti gli altri piloti optarono per entrare ai box a cambiare le gomme. Nel giro di formazione – dopo che la gara era stata sospesa al primo via, su pista bagnata, in seguito ad una carambola in curva 1 – risultò infatti evidente che i tempi per montare pneumatici da asciutto erano maturi dal momento che l’asfalto si stava rapidamente asciugando. Il più penalizzato fu proprio Hamilton che, partendo dalla pole position, aveva meno elementi per scegliere come gestire la situazione. Con Charles costretto subito al ritiro dopo essere stato speronato da Lance Stroll, la Scuderia Ferrari e i suoi tifosi gioirono per la gran rimonta di Carlos, che avrebbe visto salire dal 15° al terzo posto.

    2. La posizione dell’Ungheria per grandezza nella classifica degli stati europei privi di accesso al mare. Solo la Bielorussia è più grande con i suoi 207,595 km² – l’Ungheria è si estende per 93,030 km² – mentre gli altri 14 stati del continente in queste condizioni sono Andorra, Armenia, Austria, Kosovo, Repubblica Ceca, Liechtenstein, Lussemburgo, Macedonia del Nord, Moldova, San Marino, Serbia, Slovacchia, Svizzera e Città del Vaticano.

    8. Le differenti qualità di paprika ungherese. Sono la Különleges, la più delicata, molto dolce e con un colore rosso intenso e brillante; la Édesnemes, la più dolce ma leggermente piccante (è la paprika più comunemente esportata, di un colore rosso brillante); la Csípősmentes csemege, delicata ma dal sapore ricco; la Csemegepaprika, più pungente, la Csípős csemege pikáns, una versione ancora più pungente; la Rózsa, con un aroma forte e una leggera piccantezza (di colore rosso pallido); la Félédes, una miscela di paprika semidolce di piccantezza media e la Erős, la più piccante in assoluto, di colore marrone chiaro e dal profumo intenso anche al naso.

    11. Le volte – 12 questa domenica – in cui il Gran Premio di Ungheria, una delle gare tipiche dell’estate, è stato corso nel mese di luglio. Di solito infatti la corsa si disputa in agosto (24 volte su 35). L’occasione in cui si è corso prima è stato nella stagione 2020, anomala per colpa della pandemia di Covid-19, quando all’Hungaroring i motori rombarono il 19 luglio. Nel 2003 invece si è corso il 24 agosto, mai così tardi: si trattava del quartultimo appuntamento della stagione.

    412. Il numero dei punti conquistati dalla Ferrari in Ungheria, più di qualunque altro costruttore. Il primo inseguitore è McLaren con 301, seguono Red Bull Racing (289) e Mercedes (260).

    2022 F1 ungheria
    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email
    Previous ArticleGP Ungheria F1 2022, Brembo: “Carichi da record sul pedale del freno” [ VIDEO ]
    Next Article F1, Villeneuve e Forghieri contro Leclerc: “Non merita il titolo”
    Staff CircusF1
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    Staff CircusF1.com | CircusF1, il primo blog italiano sulla Formula 1. Dal 1997, notizie, commenti, analisi, risultati, calendari, foto e video sulla F1.

    Altre Notizie

    Gp Giappone F1, Speed Championship: super Williams. Ferrari opaca

    F1, Gp Giappone: Piastri è rookie of the day

    Gp Giappone F1 2023, le pagelle: Verstappen-Red Bull spaziali, Ferrari ridimensionata, Perez bollito

    F1, Gp Giappone: Verstappen bastona tutti ma dietro è lotta vera

    F1, Vasseur: “Gara solida, stiamo recuperando su Mercedes” [ VIDEO ]

    F1 2023, Red Bull conquista in Giappone il suo sesto titolo Costruttori

    Classifica Piloti F1 2023
    Pos Pilota                 Punti
     1. Max Verstappen           374
     2. Sergio Perez             223
     3. Lewis Hamilton           180
     4. Fernando Alonso          170
     5. Carlos Sainz             142
    Classifica completa »
    Classifica Costruttori F1 2023
    Pos Costruttore           Punti
     1. Red Bull               597
     2. Mercedes               289
     3. Ferrari                265
     4. Aston Martin           217
     5. McLaren                139
    Classifica completa »
    LE ULTIME FOTO
    230039-japanese-gp-2023-friday-gallery_9673eeb2-076f-4e53-91b0-251f76b423a9 230040-japanese-gp-2023-friday-gallery_38175d46-8872-4ada-97ee-c901bc58bdd2 230038-japanese-gp-2023-friday-gallery_28ed99bd-1e92-4053-99d5-ad14008f8492 FERRARI F1 GP GIAPPONE 2023 FERRARI F1 GP GIAPPONE 2023 FERRARI F1 GP GIAPPONE 2023
    ULTIME NOTIZIE F1

    Gp Giappone F1, Speed Championship: super Williams. Ferrari opaca

    24 Settembre 2023

    F1, Gp Giappone: Piastri è rookie of the day

    24 Settembre 2023

    Gp Giappone F1 2023, le pagelle: Verstappen-Red Bull spaziali, Ferrari ridimensionata, Perez bollito

    24 Settembre 2023

    F1, Gp Giappone: Verstappen bastona tutti ma dietro è lotta vera

    24 Settembre 2023

    F1, Vasseur: “Gara solida, stiamo recuperando su Mercedes” [ VIDEO ]

    24 Settembre 2023
    Load More
    CIRCUSF1.COM

    Il primo BLOG sulla Formula 1. Gratis per te: F1 news, foto, video, piloti, team, classifiche, calendario, ticket e F1 Live.

    CircusF1 is not affiliated with Formula 1, Formula One Management, Formula One Administration, Formula One Licensing BV or any other subsidiary associated with the official Formula One governing organisations or their shareholders. Official Formula One information can be found at www.formula1.com.

    INFORMAZIONI UTILI
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Scrivici
    • Collabora con noi
    • Privacy Policy
    • Utilizzo dei Cookies
    • RSS Feed
    IL NOSTRO MOTTO

    "Ammiro tutti coloro che hanno una passione ed hanno la sapienza e la costanza di coltivarla. Sono loro il motore del mondo" | Enzo Ferrari

    ----------

    Privacy Policy Cookie Policy
    Cambia le impostazioni della privacy

    Facebook Twitter YouTube
    © 1997 - 2023 CircusF1.com. All Rights Reserved | FUTURA Srl, via Magenta 3 - 21100 Varese (VA), Italia | P.I. 038400090124 - REA Varese: VA-382928

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.