Gp d’Ungheria, altra gara emblematica di questa stagione di F1 2022, che fotografa benissimo il chiaro andamento del Mondiale. Il quadro è molto semplice: la Red Bull dimostra domenica dopo domenica non di avere la miglior macchina ma di essere il team più forte, con buona pace della Ferrari. Dimostrazione super lampante nel pomeriggio all’Hungaroring. Partito decimo, Max Verstappen ha vinto beneficiando di scelte strategiche indovinate dal muretto e del suo impeccabile mix di talento, velocità e razionalità.
A dire il vero stavolta un neo alla gara di Max c’è stato: quel testacoda che ha rappresentato il suo primo errore dell’anno. Ma il granitico olandese non ha fatto una piega. Ha riguadagnato la via della pista e si è rimesso alla caccia di uno spuntato Leclerc con gomme hard non performanti, ripassandolo per volare verso la vittoria. Leclerc. Proprio lui, perché anche in Ungheria la Ferrari ha divorato un’altra occasione di avvicinarsi a Red Bull sbagliando strategia. E questo è avvenuto ancora sulla vettura di Charles, al quale bisognerebbe davvero assegnare un premio per la pazienza. La sua squadra riesce a sbagliare tattica sempre su di lui.
Incredibile. La storia si ripete con una periodicità imbarazzante. E la Red Bull, ovviamente, procede per la sua strada verso un titolo iridato che merita ampiamente, come già evidenziato al termine del Gp di Francia. La scelta di montare le hard sulla monoposto numero 16 di Leclerc, optando per la combinazione di gomme media-media-dura, ha spianato le porte all’ennesimo trionfo Red Bull. Max Verstappen ha, così, vinto in scioltezza pur partendo da centro schieramento.
La spiegazione è semplice. Il campione del mondo in carica può contare su un team come Red Bull ben organizzato e diretto, che non sbaglia un colpo e che prende le decisioni giuste leggendo bene la corsa. In casa Ferrari, invece, solo la F1-75 (e chi l’ha realizzata) è davvero al top. E intanto il quinto posto di Perez ha in parte riscattato una qualifica disastrosa mettendo ulteriore fieno in cascina per il Mondiale Costruttori.
GP UNGHERIA F1 2022 ORDINE D'ARRIVO GARA - Domenica 31 Luglio 2022 Pos Nr Pilota Team Tempo/Gap Giri 1 33 M. Verstappen Red Bull 70 2 44 L. Hamilton Mercedes + 7"834 70 3 63 G. Russell Mercedes + 12"337 70 4 55 C. Sainz Ferrari + 14"579 70 5 11 S. Perez Red Bull + 15"688 70 6 16 C. Leclerc Ferrari + 16"047 70 7 4 L. Norris McLaren + 73"490 70 8 14 F. Alonso Alpine + 1 giro 69 9 31 E. Ocon Alpine + 1 giro 69 10 5 S. Vettel Aston Martin + 1 giro 69 11 18 L. Stroll Aston Martin + 1 giro 69 12 10 P. Gasly AlphaTauri + 1 giro 69 13 24 G. Zhou Alfa Romeo + 1 giro 69 14 47 M. Schumacher Haas + 1 giro 69 15 3 D. Ricciardo McLaren + 1 giro 69 16 20 K. Magnussen Haas + 1 giro 69 17 23 A. Albon Williams + 1 giro 69 18 6 N. Latifi Williams + 1 giro 69 19 22 Y. Tsunoda AlphaTauri + 2 giri 68 20 77 V. Bottas Alfa Romeo Ritirato
CLASSIFICA PILOTI F1 2022 1 M. Verstappen Red Bull 258 2 C. Leclerc Ferrari 178 3 S. Perez Red Bull 173 4 G. Russell Mercedes 158 5 C. Sainz Ferrari 156 6 L. Hamilton Mercedes 146 7 L. Norris McLaren 76 8 E. Ocon Alpine 58 9 V. Bottas Alfa Romeo 46 10 F. Alonso Alpine 41 11 K. Magnussen Haas 22 12 D. Ricciardo McLaren 19 13 P. Gasly AlphaTauri 16 14 S. Vettel Aston Martin 16 15 M. Schumacher Haas 12 16 Y. Tsunoda AlphaTauri 11 17 G. Zhou Alfa Romeo 5 18 L. Stroll Aston Martin 4 19 A. Albon Williams 3 20 N. Latifi Williams 0
CLASSIFICA COSTRUTTORI F1 2022 1 Red Bull 431 2 Ferrari 334 3 Mercedes 304 4 Alpine 99 5 McLaren 95 6 Alfa Romeo 51 7 Haas 34 8 AlphaTauri 27 9 Aston Martin 20 10 Williams 3
GP UNGHERIA F1 2022 – VIDEO
GP UNGHERIA F1 2022 – FOTO
[ngg src=”galleries” ids=”537″ display=”basic_thumbnail” thumbnail_crop=”0″]