Facebook Twitter YouTube
    Facebook Twitter YouTube
    • HOME
    • News
      • All News
      • Ferrari News
      • Analisi Tecnica
      • Auto
    • Live
    • Video
    • Foto
    • Risultati
    • Classifiche
      • Classifiche dal 2020 al 2023
      • Classifiche dal 2010 al 2019
      • Classifiche dal 2000 al 2009
      • Classifiche dal 1990 al 1999
    • Calendario Gp + Orari TV
    • Team e Piloti
    • [ + ]
      • Albo d’oro
      • Biglietti Formula Uno

    F1 2022: Come sarebbe il mondiale senza Max Verstappen?

    Lorenzo RoccaroBy Lorenzo Roccaro1 Agosto 2022
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email


    Chiuso il capitolo Ungheria, è tempo di sfruttare la sosta estiva per farsi qualche giorno di vacanza.
    Da buoni italiani dovevamo per forza trovarci un gioco balneare, di quelli da settimana enigmistica, da completare in spiaggia sotto l’ombrellone.

    Forse per passare il tempo o forse per esorcizzare l’ennesimo pasticcio Ferrari, con Rueda e compagni che anche a Budapest sono rimasti appesi al muretto come salami ungheresi, cestinando l’ennesima occasione stagionale.

    Bene, si parte! L’idea è quella di provare a chiederci come sarebbe il mondiale 2022, senza il suo leader, Max Verstappen.

    Mettiamo che in un universo parallelo Max non esista, non esistano i suoi 80 punti di vantaggio né la sua costante e cinica perfezione, decidiamo proprio di escluderlo dalla classifica, di non considerarlo affatto.

    Tolto uno, l’ex numero 33 olandese ne restano 32… o meglio 32 sono i punti che racchiudono un folto pacchetto di 5 piloti, nell’ordine: Leclerc (178), Perez (173), Russell (158), Sainz (156) ed Hamilton (146).

    Numeri alla mano staremmo parlando di un mondiale spaventosamente combattuto, con tre scuderie e cinque piloti a contendersi il titolo iridato. Weekend dopo weekend, una mole immensa di sorpassi e controsorpassi sia in pista che in classifica. Niente di delineato quindi, se non il motivo scatenante di questa calca, ovvero il cambio di regolamento.

    In questo incerto mondiale dei secondi, l’unico vincitore indiscusso è proprio la Formula Uno. O meglio, i motivi di questa classifica così serrata sono da ricondurre alla nuova veste regolamentare cucita dalla federazione sulle spalle di questo sport. L’introduzione delle nuove regole ha generato una serie di ostacoli e variabili che vanno dall’adattabilità della guida, all’affidabilità della vettura passando per l’attenzione del pilota.

    ADATTABILITÀ
    Queste vetture sono nuove, acerbe e abbiamo visto quanto il rendimento dei piloti sia variato nelle diverse fasi del mondiale. Perez, ad esempio, si è imposto come sorpresa di inizio stagione, così come Russell, quasi sempre davanti a Lewis Hamilton. Poi arrivano i primi aggiornamenti delle vetture e cambia tutto, piloti come Sainz e Hamilton iniziano ad entrare in sintonia con le rispettive vetture e risalgono la china, ribaltando le gerarchie. Mentre chi era partito bene, come Perez, inizia a perdere l’abbrivio magico di inizio stagione.

    AFFIDABILITÀ
    La possibilità di disegnare da zero vettura e motore cercando di chiudere il gap con gli avversari, ha portato scuderie come la Ferrari a fare il passo più lungo della gamba. Sacrificando l’affidabilità all’altare delle performance. Se da un lato il team di Maranello è riuscito a creare una macchina molto competitiva, dall’altro i problemi alla power unit, specie quelli occorsi a Charles Leclerc (Barcellona e Baku), hanno costretto il monegasco a ritrovarsi imbottigliato ad agosto in questa trafficata classifica.
    C’è chi al contrario ha scoperto nel fattore affidabilità un leale alleato, come la Mercedes, che nonostante pecchi di performance rispetto ai rivali, riesce a sopperire alle proprie lacune tramite la costanza e l’integrità del mezzo.

    ATTENZIONE
    Con la nuova variabile degli inseguimenti ravvicinati, il fiore all’occhiello di questo nuovo regolamento, ci vuole tanta attenzione da parte dei piloti. Quest’anno se una vettura ha il passo per inseguire quella che la precede può farlo direttamente francobollata agli scarichi, senza distruggere le mescole. Questo ci porta a circostanze come quella del sorpasso di Russell su Perez a Le Castellet, dove basta un attimo di disattenzione e gli inseguitori ti infilano. Siamo ben lontani dai tempi in cui si poteva vincere un Gran Premio su tre ruote, vedi Hamilton a Silverstone 2020.

    Questo mondiale 2022 non è altro che la proiezione riuscita di un regolamento capace di rendere più avvincenti le battaglie sia in pista che in classifica.

    Detto questo, purtroppo si è fatta sera, è tempo di chiudere sdraio e ombrelloni e ricordarsi a malincuore che Max Verstappen non solo esiste, ma domina la classifica piloti con un sonoro +80.

    2022 F1 hamiltonl leclerc perez sainz verstappen
    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email
    Previous ArticleF1, Alonso cambia ancora: dal 2023 sarà in Aston Martin. Scelta giusta?
    Next Article F1, Gp Ungheria: Alpine si salva e trova altri punti. Che lotta con la McLaren
    Lorenzo Roccaro
    • Twitter
    • LinkedIn

    Lorenzo Roccaro - La F1 come metafora della vita o la vita come metafora della F1? Classe '98, laurea in lettere, videomaker di professione e il boato dei motori a scandire i weekend.

    Altre Notizie

    Mercato piloti F1: Aston Martin e Alpine tentano Charles Leclerc

    F1 Academy: intervista a Bianca Bustamante, cuore e passione prima di ogni obiettivo

    F1, Antonini: “I problemi della Ferrari? Nascono da difetti di progetto, non solo aerodinamici”

    F1, Test Pirelli a Barcellona: più di 610 giri con le gomme 2024

    F1, Ferrari chiama Roberto Boccafogli. Sarà Communications Advisor

    F1 2023, Speed Championship: Nico Hulkenberg re di Spagna

    Supporta CircusF1 quando acquisti su Amazon
    Come funziona »
    Classifica Piloti F1 2023
    Pos Pilota                 Punti
     1. Max Verstappen           170
     2. Sergio Perez             117
     3. Fernando Alonso           99
     4. Lewis Hamilton            87
     5. George Russell            65
    Classifica completa »
    Classifica Costruttori F1 2023
    Pos Costruttore           Punti
     1. Red Bull               287
     2. Mercedes               152
     3. Aston Martin           134
     4. Ferrari                100
     5. Alpine                  40
    Classifica completa »
    LE ULTIME FOTO
    230036-spanish-gp-saturday 230033-spanish-gp-saturday 230034-spanish-gp-saturday 230043-spanish-gp-saturday 230012-spanish-gp-friday 230055-spanish-gp-saturday
    ULTIME NOTIZIE F1

    Mercato piloti F1: Aston Martin e Alpine tentano Charles Leclerc

    9 Giugno 2023

    F1 Academy: intervista a Bianca Bustamante, cuore e passione prima di ogni obiettivo

    9 Giugno 2023

    F1, Antonini: “I problemi della Ferrari? Nascono da difetti di progetto, non solo aerodinamici”

    8 Giugno 2023

    F1, Test Pirelli a Barcellona: più di 610 giri con le gomme 2024

    7 Giugno 2023

    F1, Ferrari chiama Roberto Boccafogli. Sarà Communications Advisor

    7 Giugno 2023
    Load More
    CIRCUSF1.COM

    Il primo BLOG sulla Formula 1. Gratis per te: F1 news, foto, video, piloti, team, classifiche, calendario, ticket e F1 Live.

    CircusF1 is not affiliated with Formula 1, Formula One Management, Formula One Administration, Formula One Licensing BV or any other subsidiary associated with the official Formula One governing organisations or their shareholders. Official Formula One information can be found at www.formula1.com.

    INFORMAZIONI UTILI
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Scrivici
    • Collabora con noi
    • Privacy Policy
    • Utilizzo dei Cookies
    • RSS Feed
    IL NOSTRO MOTTO

    "Ammiro tutti coloro che hanno una passione ed hanno la sapienza e la costanza di coltivarla. Sono loro il motore del mondo" | Enzo Ferrari

    ----------

    Privacy Policy Cookie Policy
    Cambia le impostazioni della privacy

    Facebook Twitter YouTube
    © 1997 - 2023 CircusF1.com. All Rights Reserved | FUTURA Srl, via Magenta 3 - 21100 Varese (VA), Italia | P.I. 038400090124 - REA Varese: VA-382928

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.